Seppie adriatico 2013

Guardiamarina
OCAPITANOMIOCAPITANO (autore)
Mi piace
- 1/10
tenuto conto del fatto che i pescatori hanno iniziato a mettere a mare le nasse per le seppie, mi chiedevo se qualcuno avesse già preso qualcosa, condividere tecniche, trucchi e consigli.
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 2/10
Con il rampino e la canna, dal molo, a Trieste ogni sera 4/5 pezzi.
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 3/10
Da noi e' pieno di reti da posta,non le fanno nemmeno avvicinare,sabato ne hanno prese in una sola rete 50kg!!
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 4/10
antoniot67 ha scritto:
Da noi e' pieno di reti da posta,non le fanno nemmeno avvicinare,sabato ne hanno prese in una sola rete 50kg!!


Questa è una, tra le tante cose per cui spero esista l'inferno.. bastardi maledetti
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 5/10
Soraya ha scritto:
bastardi maledetti


condivido il tuo stesso pensiero ma limitati magari alla scrittura (metti dei puntini o qualcosaltro).

@antoniot67 queste persone non si rendono conto che si danno la zappa piedi, fanno strage e basta magari per ricavare 300-400 euro e poi! Arriva il punto che il pesce tende a scomparire nelle nostre acque.
Qua dalle mie parti stanno facendo la stragge dei totani (7-8kg) col mulinello elettrico, totani pieni di uova Mad Mad . A certi individui li hanno castigati con dei bei verbali (dai 1000 euro in su). Felice . Io pure pesco a totani ma ci vado a mano fino a 300-350mt di fondale ma ci vado per divertimento e per farmi una bella mangiata. Sbellica

Ora se non hanno la licenza uno dovrebbe farlo presente all'autorità, non vederlo come fare la spia, ma ne va la salvaguardia sia delle regole che del mare.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 6/10
A dirla tutta abbiamo chiamato la capitaneria e sono rimasti stupiti che ci fossero delle reti a 30 mt dalla costa "ma come siamo passati poco fa e non abbiamo visto nulla",io adesso non voglio mettere in dubbio la loro parola ma le reti ci stavano,magari saranno pure senza boette così da non essere visibili ma c'erano eccome.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Valvonauta
Mi piace
- 7/10
fatti una semplice domanda...hai mai visto capitaneria - guardia costiera - guardia di finanza - polizia ecc. comprare il pesce come lo fai tu al mercato?
e no!!!! si avvicinano con la loro bella barca pagata da noi e si fanno passare quello che vogliono.
e non parliamo di quando vanno a controllare la nasse degli sportivi...visto che la tirano su la nassa tanto vale prendere quello che c'è dentro!

lascia perdere...soldi sprecati a chiamarli per avvisarli che ci sono reti a 30 metri da riva.
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 8/10
@ Valvonauta:

Spero che tu ti renda conto di avere affermato cose molto gravi... Rolling Eyes

alberto
alberto capelli
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Valvonauta
Mi piace
- 9/10
non mi sembra di aver fatto accuse così infamanti e se qualcuno si sente offeso chiedo scusa ma purtroppo è la nuda verità.
logicamente non intendo dire che ogni dipendente delle categorie chiamate al controllo dei nostri litorali/mari si procuri così i frutti del mare ma è senza dubbio veritiero che è un fenomeno presente e non così sporadico.
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 10/10
Nella zona di Venezia se ne prendono parecchie, ho visto gente che è rientrata con più di un secchio di seppie, ci sono numerosi controlli e ho sentito di verbali da 1360 euro per aver superato il quantitativo consentito....
Sailornet