Prelievo da conti correnti e vari [pag. 2]

Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 11/35
Ok, mettiamo per un attimo anche per assurdo che questo possa succedere....

Non è magari il caso di cominciare a prevenire l'eventualità' che qualcuno da oltre confine ci obblighi a privarci di parte dei nostri risparmi?

Ed obbligare noi cittadini, coloro che realmente hanno causato questa situazione, di mettere mano ai loro portafogli? Sarà populismo ma e' la prima cosa che salta in mente.

Altrimenti portare i sudati risparmi nelle banche non Italiane.....
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 12/35
La ritengo una leggenda metropolitana..... per ora!!
Non fosse altro che se dicono "maggio" possiamo esser certi che sarà l'unico mese in cui sicuramente ciò non avverrà.

Al di la di tute le considerazioni tecniche, morali e (come per l'Irlanda) politiche, Cipro ci aiuta a capire una cosa:
l'euro, essendo una cambiale, non si svaluta, ma si apprezza al livello dell'economia più forte, mandando in vacca tramite lo spread ogni tentativo degli altri per riallinearsi.

Conseguenza ovvia, se non ti riallinei: se non reggi certi ritmi o svaluti la moneta (ma non lo puoi fare), o svaluti la vita delle persone (reddito), o gli svaluti il conto corrente (ricchezza individuale). E' matematico, senza bisogno di essere scialacquatori.
Nessuno può vivere al ritmo di uno più ricco di lui: ed è esattamente ciò che è successo a Cipro ed i 3/4 d'Europa

Oggi alcune banche Italiane stanno offrendo interessi quasi al pari di quelli ciprioti ed è bene capire che noi siamo già stati tosati per decine e centinaia di migliaia di euro a testa sui nostri fondi pensione, ma non ce ne siamo ancora accorti, a differenza dei Ciprioti che invece si sono imbesialiti e il governo ha fatto marcia indietro.

Conclusione: in parte abbiamo già dato, ma non mi stupirei se facessero una bella tosatura sui nostri conti: un 4-6%, ma senza limite dei 100.000 €, visto che non abbiamo i Russi e che chi ha davvero i soldi in Italia li ha già portati all'estero.
E vero che la Merkel non vuole intaccare questo limite, ma è anche vero che vuole i soldi.
Tenuto conto, restano i piccoli risparmiatori, quelli del TFR, quelli dei 300 € al mese messi da parte da 20 anni per i figli, quelli che il nonno gli ha lasciato i BOT, ecc ecc.
E, forse, paradossalmente, sarebbe la soluzione migliore per prender fiato per un paio d'anni.

Soluzione: portare legalmente i soldi all'estero (dichiarando l'operazione e pagando poi in Italia eventuali conguagli sulle tasse per gli interessi bancari) fuori sia dell'area euro e possibilmente fuori dalla UE (Londra, Svizzera, USA), assicurandosi contro il rischio cambio.
Un bancomat e una carta di credito sul conto estero ci aiuteranno a usarli.
Il costo: circa un 2,5% della conversione valutaria

PS: evitate la Slovenia almeno finchè non capiremo se farà il botto prima o dopo l'estate
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
luiste
Mi piace
- 13/35
per chi ha il dubbio che questa manovra possa essere fatta piccolo accorgimento: fatevi fare dal vostro istituto di credito (benintesi che sia solido verificandone il rating) un assegno circolare a voi intestato, lasciando in banca solo quanto vi serve per le spese correnti. l'a/c lo custodite in cassetta di sicurezza. Nessuno ve lo potrà tassare. Passata la buriana riprendete il vostro assegno e lo riversata sul conto.
avrete sicuramente perso gli interessi Sbellica Sbellica (sul conto chi arriva allo 0,50% effettivo è un signore), ma glielo avete messo in quel posto.
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 14/35
luiste ha scritto:
per chi ha il dubbio che questa manovra possa essere fatta piccolo accorgimento: fatevi fare dal vostro istituto di credito (benintesi che sia solido verificandone il rating) un assegno circolare a voi intestato, lasciando in banca solo quanto vi serve per le spese correnti. l'a/c lo custodite in cassetta di sicurezza. Nessuno ve lo potrà tassare. Passata la buriana riprendete il vostro assegno e lo riversata sul conto.
avrete sicuramente perso gli interessi Sbellica Sbellica (sul conto chi arriva allo 0,50% effettivo è un signore), ma glielo avete messo in quel posto.


Ma per favore. Non diciamo cose legalmente errate...
Buona Pasqua.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 15/35
Scusa, dove è la cosa illegale?
Tenente di Vascello
gommosib
Mi piace
- 16/35
Ma questo post non si poteva evitare per il giorno di Pasqua? Mad
francesco
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 17/35
Prima di tutto parlare di ste cose contribuisce solo ad un allarmismo che non aiuta nessuno anche perche' sappiamo tutti benissimo che NOI non siamo Ciipro per mille motivi....Tutte queste trovate come anche quelle che si dicevano nel 2011. Contribuiscono solo a mettere agitazione alla gente che capisce meno. Gente che non sa che le cassette di sicurezza sarebbero le prima ad essere controllate e che non sa Che gli assegni circolari hanno una scadenza e se non li incassi i soldi non e' che si volatilizzano nell etere...E con Serpico e gli altri mezzi di controllo cosa si crede, che scompaiono così per miracolo....Cerchiamo di stare tranquilli, rilassiamoci e pensiamo che l Italia ha già fatto molto e non siamo ripeto assolutamente Cipro. e poi ci sono strumenti finanziari molto più sicuri anche a livello di coperture dal fallimento ecc...
ci vorrebbe un libro....
non facciamo disfattismo, le tv ed i giornali ci pensano gia' loro....
Parliamo di gommoni, che e' meglio e poi e' Pasqua, il mondo anche questa volta non finira'...Vorrei vedere se questi "maestri di saggezza economica" che hanno scritto in questo topic fanno veramente cio' che scrivono o lo fanno solo per sembrare super competenti. Ma so gia' la risposta...
non voglio offendere nessuno ma cavolo, c'e' proprio bisogno di questi post pseudo allarmistici....In maggio ci sara'....Ma se non si sa Neanche che governo avremo come si fa a dire queste cose?
Basta, pensiamo a divertirci un po', mi pare un post inutile.
sono sempre moderato ma mi pare inutile ed insensato fare i grossi su questa materia solo per far vedere che se ne mastica un po'....
Scusate ma da ora riparlo solo di gommoni.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 18/35
Mi pare che ci siano molte persone che non si rendono conto che l'euro di fatto è il marco tedesco.
E che chi vive in lire, dracme, franchi o pesetas non può matematicamente reggere il ritmo.

Non è questione di allarmismi, ma di realtà storico/economiche più volte concretizzatesi.
Rifiutare di acquisirne consapevolezza non aiuta.
Poi si può essere d'accordo o no.....l

Amato impose il 6x1000 retroarrivamente perché non potendo svalutare il debito fu costretto a ridurlo cash.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 19/35
yanez323 ha scritto:
Ultimamente ad un membro olandese della Commissione europea è rivenuto in mente questo brillante sistema, così come la Confindustria tedesca parla di un prelievo forzoso molto consistente sui patrimoni privati degli Italiani per l'abbattimento del debito pubblico, visto che il patrimonio privato è molto più alto rispetto ai tedeschi, a fronte di un debito pubblico molto più elevato.

Mossa brillante, così per la seconda volta i cittadini Italiani con le loro capacità di risparmio dovranno far fronte alla capacità di sperpero dei politici italiani.

imho:
Gli Italiani si legherebbero al dito una cosa del genere ed in sede elettorale i partiti responsabili del provvedimento sarebbero adeguamente ricompensati dai cittadini, quindi, per poterlo fare dovrebbero avere il tempo per far dimenticare l'accaduto; ora con l'attuale situazione politica un governo non sarebbe abbastanza stabile per sperare di durare abbastanza; forse sarebbe possibile una mossa del genere solo se facessero l'accordone PD - PDL.
Marinaio d'acqua dolce.
Tenente di Vascello
salvo5630
Mi piace
- 20/35
Floating 420e + johnson 25
Sailornet