Ammaccatura paraoli

Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 1/29
Buonasera a tutti i gommonauti! Ho un piccolo problema e un consiglio non fa' mai male.
Mi sono cimentato nel cambiare la girante del mio jmo, tutto regolare, fino a quando ho smontato la pompa e il paraoli presenta una piccola ammaccatura, se riesco posterò una o più foto. Vorrei sapere da voi esperti, intanto se può influire nel suo esercizio e se dovesse esser cambiata come devo fare.
Grazie deep!



Ammaccatura paraoli
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 2/29
Questa è un'altra foto spero si possa individuare meglio il problema



re: Ammaccatura paraoli
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 3/29
la parte metallica deformata, è un contenitore della guarnizione vera , quella a labbro interna.
se la deformazione del metallo non ha intaccato la "rotondità" della vera guarnizione non ci sono problemi.
se invece eccedi in pignoleria e la vuoi sostituire ( io non lo farei) PRIMA di smontarla, devi misurare la sede e l'alberino che passa dentro ( non la guarnizione che ha una misura leggermente inferiore ), quindi cerchi il ricambio e poi facendo leva sotto il paraolio estrai la vecchia guarnizione e la sostituisci.
p.s. guardando la foto la gomma sembra a posto.
ciao
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 4/29
Buonasera e grazie Albertgazza, in effetti l'amaccatuta non influisce nella tenuta della guarnizione, ma visto che ho smontato tutto, prima di rimontare un consiglio non fà mai male, ora sono più tranquillo.
Non avrei voluto togliere il paraoli, visto che l'interno della pompa è un pò corroso dal tempo aggiungendo altri danni.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 5/29
dal momento che c'è l'hai in mano è un attimo sostituirli soprattutto se hanno qualche annetto, è una precauzione anche se sembra che il labbro non sia stato toccato.
la misura la trovi stampigliata sul paraolio
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 6/29
Bè volendo potrei portare del fornitore il pezzo, in modo che non si possa sbagliare, effettivamente non so da quanto è lì, io ho comprato motore e gommone da un amico, che lo ha tenuto come un figlio, rimessato in garage e coperto, ma fino a due anni fà, quando l'ho acquistato, ha girato dentro un bidone per una decina di minuti all'anno.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 7/29
toaldoeta ha scritto:

la misura la trovi stampigliata sul paraolio

è vero, ma dalla parte opposta, e visto che quando si tolgono nel 99% dei casi sono poi da buttare, è per quello che gli ho suggerito di trovarlo PRIMA di togliere il vecchio.
ciao
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 8/29
Ok ricevuto, troverò dal fornitore il ricambio e poi lo sostiuisco.
Visto che è già tutto smontato....revisione completa alla pompa, paeaoli e girante!!!!!
Grazie amici è sempre un piacere scrivere su questo forum, appena avrò sostituito il tutto mi farò vivo.
Grazie grazie!!!!!
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 9/29
sem pulisci bene dovrebbero esserci impresse le misure del paraolio Smile
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Guardiamarina
deep turtle (autore)
Mi piace
- 10/29
Grazie coccos, domani mattina proverò a pulire il paraoli, comunque mi sono già informato presso Yamaha Service zona Livorno, coppia di paraoli+o-ring 35,00 ueri!
Sailornet