Quick silver 430 scollato come fare? [pag. 2]

Sottocapo
PietroC
Mi piace
- 11/17
Ciao, ho visto il tuo ted e ho pensato di poterti dare una mano in quanto possiedo un gommone smontabile honda in PVC da qualche anno e ho effettuato su di esso varie riparazioni.. il consiglio che posso darti ( e chi glià altri utenti ti hanno dato) è quello di ripulire le parti da incollare con diluente o con acetone puro non quello per le unghia che contiene profumi ecc, successivamente dai un leggera carteggiata con carta vetrata finissima in modo da rimuovere i resti della vecchia colla e da rendere leggermente ruvida la superficie da incollare.. fatto ciò pulisci accuratamente con acetone per rimuovere eventuali residui lasciati..
Per esperienza personale ti consiglio di utilizzare questa colla se non vuoi spendere molto
Consiglio riparazione
io mi sono trovato benissimo e in 4 anni non si è mai scollata nemmeno 1 delle riparazioni.. io l'ho presa online a 18 euro il barattolone da 850g, con quello ci rincolli tutto il gommone... ciaoo se hai bisogno chiedi pure Smile
Tenente di Vascello
gommosib
Mi piace
- 12/17
Esatto, èproprio quella la colla con la quale mi sono trovato bene
francesco
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 13/17
Gli incollaggi alla fine dovresti riuscire a rifarli ed anche bene, solo che per me dovresti fare un ragionamento:
Se gli incollaggi hanno cominciato a staccarsi , in che condizioni stà la colla dove non si è ancora staccata? Reggeranno i vecchi incollaggi oppure cederanno? Per me il mezzo potrebbe non essere più affidabile e rischieresti ogni volta che esci.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 14/17
anche io ho adoperato quella colla e mi sono trovato bene.
gbpierpa ha fatto una considerazione che sicuramente fa riflettere...tuttavia non essendo un gommone per traversate transoceaniche credo che ulteriori problemi,semmai dovessero verificarsi in futuro,saranno comunque gestibili in sicurezza.
la parte più complicata secondo me è quella dello specchio di poppa...unire il PVC ad un altro materiale...la vedo dura...
se non dovesse tenere(solo per la regione dello specchio di poppa però) si potrebbe provare con qualche particolare sigillante poliuretanico...ora come ora ci sono prodotti incredibili.
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 15/17
carteggiare no........ sul PVC no..... solo acetone per pulire o il prodotto della adeco che costa di piu. il PVC e un tessuto spalmato che, se va levigato danneggi il materiale creando delle micro forature....
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 16/17
Sicuramente questo gommone non è da traversate oceaniche ma in ogni caso se si scolla una qualsiasi parte importante anche a duecento metri da riva è sempr e un bel problema. Per quel che riguarda l'adesivo della foto io l'ho utilizzato per riparare una canoa e un sedile gonfiabile per il gommone. Il risultato definitivo e duraturo l'ho ottenuto usando un solo strato di colla per parte e non usando il phon da carrozziere. Devi pulire bene il PVC e non scartavetrarlo , mi è sembrato che la colla scioglie leggermente il PVC e pertanto si lega bene ad esso, purtroppo ho notato una certa refrattarietà ad attaccarsi a materiali diversi dal PVC quale può essere uno Strep oppure il legno dello specchio.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 17/17
Infatti credo che in quella regione un buon mastice poliuretanico possa risultare migliore del collante Adeco(ma questo è un parere personale).
Comunque sia la colla agisce chimicamente sciogliendo il PVC e saldandolo all'altra parte,per questo usare la carta vetrata è assolutamente controproducente per quanto riguarda lo spalmato di questo materiale(come era già stato detto).
Hai assolutamente ragione riguardo l'operazione di pulizia delle zone interessate con la maggior accuratezza possibile in quanto secondo me li è il punto cruciale per un buon risultato.
Sailornet