Resina vinilestere? [pag. 2]

Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 11/17
ok! Grazie delle info e grazie manetta per i consigli pratici!
Altro quesito: sapete se la vinilestere scioglie il polistirene, tipo quello per fare l'isolante alle case o materiali simili, come fa la poliestere, intendo per fare ad esempio l'anima o la struttura del manufatto.
A nuoto! Smile
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 12/17
ciao puoi andare tranquillo non succede nulla ,ora i minimi particolari non li sono bene,comunque pure questa mattina nel laminare un portellone di un nuovo modello azimut ho finito la resina poliestere ed ho finito con quella vinilestere Smile
Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 13/17
Smile com'è all'atto pratico? bisogna sempre preparare piccole quantità per volta altrimenti indurisce subito? è più o meno viscosa della poliestere da stendere?
A nuoto! Smile
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 14/17
è uguale alla poliestere,solamente l unica cosa che ho riscontrato è che rimane più elastico di quella poliestere
Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 15/17
domanda! è sempre necessario l'ottoato di cobalto dallo 0,2% allo 0,5% pena la non totale catalizzazione o in base alla temperatura può non essere usato per allungare i tempi di lavorabilità? cioè, è necesario per completare la catalizzazione o solo per accelerare effettivamente la stessa?
A nuoto! Smile
Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 16/17
ho provato ma scioglie il polistirene, o uso un altro materiale o ppure lo isolo ocn la vernice all'acqua, vedrò Wink
A nuoto! Smile
Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 17/17
provando ho visto che non scioglie il poliuretano, quello giallo. é facile trovarlo però con gli strati esterni di carta, un pò più complicato trovarlo nudo, bisogna andare da un grossista di isolamenti per edilizia.
A nuoto! Smile
Sailornet