Furuno fcv 587 o 627. Quali differenze? e quale trasduttore? [pag. 2]

Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 11/12
Grazie della tua spiegazione! come mai hai una conoscenza approfondita dello strumento? Raccontaci, sei un semplice appassionato o un tecnico?
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 12/12
La MB 1100 e' cio' che i tecnici chiamano diplexer , questo dispositivo si rende necessario quando vogliamo utilizzare trasduttori a doppia frequenza (50/200)per esempio.
Nel caso delle sonde airmar dedicate a furuno con spinotto a 10 pin il diplexer si trova all'interno della sonda stessa , quindi non vi e' alcun bisogno di acquistare la MB1100.
Tutto funzionera' correttamente.
Nel caso in cui invece si volesse montare un trasduttore di marca furuno tipo CA 50/200-12M OPPURE CA 50/200 1T questi sono sprovvisti di diplexer e necessitano di MB1100.
Questi due modelli di trasduttori furuno vengoni venduti senza nessun tipo di spinotto, i fili vengono colegati direttamente all'interno della MB1100.

Parlando specificatamente di 627 e 587 bisogna ricordare che questi due apparecchi avendo le funzioni di discriminazione del fondale e rilevamento delle dimensioni dei pesci hanno bisogno di lavorare accoppiati a trasduttori dedicati.
Se non si utilizzasse uno di questi trasduttori lo strumento funzionerebbe lostesso , ma si perderebbero queste due interessanti funzioni.

Come trasduttori compatibili , rimanendo su potenze di 1KW oltre ai 2 menzionati in precedenza ne abbiamo un terzo che furuno chiama 526TID-HDD e non e' altro che un airmar b260.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Sailornet