Attrezzatura di base [pag. 7]

Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 61/70
baronetto ha scritto:
Salve, qualcuno conosce il Mitchell Riptide 6/0 GL?


Non molto ma l'avevo valutato anche io prima di prendere lo shimano, tutti me l'hanno sconsigliato per via delle frizione a stella che sembra essere un po' leggerino e c'è il rischio che alla prima "lotta dura" ti resta in mano! ti giro un consiglio che mi hanno dato:
La canna prendi pure quelle economiche fanno comunque il loro lavoro piu o meno bene, ma per il mulinello non risparmiare, prendilo buono e ti dura una vita!
A me avevano consigliato lo shimano tld15 per convenienza ho preso il fratello maggiore il tld20, su ebay acquistato a 91 euro+ 9 trasp
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 62/70
alberto1082 ha scritto:
Spero di divertirmi! allora, adesso canna e mulinello c'è! mi manca tutto il resto! vedrò un po' alla volta di organizzarmi... mi servirebbe qualche dritta sul tipo di filo da acquistare e un po' di artificiali e quanto altro possa servire
Per quel po' che conosco ti consiglio in bobina un monofilo da 20 lb o un multifibra da30 lb.

per la traina in superficie a sgombri,tombarelli,palamiti,lampughe ti consiglio Kona supertrolling della yamaschita-colori bianco ,violetto, nero-azzurro -cm13,qualche kona jet della yo-zuri cm10-velocita' 5,5-6'5 nodi.Senza piombo

per la traina sottocosta rapala11-14 cm testa rossa- c.g.-f.t. velocita'3,5-4,5 nodi con utilizzo o meno di piombi a sgancio 200-300-400 gr.Dipende dalla profondita'

per la traina ad aguglie e occhiate cucchiaini mepps 5cm. velocita' 2,5-3,5 nodi.

Questo in linea generale per iniziare,se ti serve qualche consiglio siamo qui.Ciao
gommone northstar 225 motore mercury 150 hp
Pescara
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 63/70
baronetto ha scritto:
Salve, qualcuno conosce il Mitchell Riptide 6/0 GL?
e' un mulinello con freno a stella di fascia bassa .
Se mi indichi piu' specificamente l'uso a cui dovresti destinarlo potrei essere piu' preciso.Ciao
gommone northstar 225 motore mercury 150 hp
Pescara
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 64/70
maxdimax ha scritto:
baronetto ha scritto:
Salve, qualcuno conosce il Mitchell Riptide 6/0 GL?
e' un mulinello con freno a stella di fascia bassa .
Se mi indichi piu' specificamente l'uso a cui dovresti destinarlo potrei essere piu' preciso.Ciao


Considera che sto iniziando ora, quindi traina costiera...
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 65/70
baronetto ha scritto:
maxdimax ha scritto:
baronetto ha scritto:
Salve, qualcuno conosce il Mitchell Riptide 6/0 GL?
e' un mulinello con freno a stella di fascia bassa .
Se mi indichi piu' specificamente l'uso a cui dovresti destinarlo potrei essere piu' preciso.Ciao


Considera che sto iniziando ora, quindi traina costiera...
Tieni presente che un 6/0 corrisponde ad un mulinello di 50 lb,che per la traina costiera e anche per la maggior parte di tecniche di traina e' esagerato.
Anche se stai iniziando adesso ti consiglio di prendere un prodotto piu' valido come un tld 20 o 25 sia perche' comunque ti durano una vita, poi hanno la frizione a leva che e' piu' semplice da regolare che una stella, inoltre se decidessi ad esempio di dedicarti alla traina con il vivo ,vanno alla grande,come se decidessi in un futuro di provare in altura.
Sono dei mulinelli polivalenti ad un costo accessibile.
Tieni presente che traina costiera non e' sinonimo di pesce piccolo anzi ,la maggior parte delle prede piu' ambite sono proprio nel sottocosta o sulle secche.
Se posso esserti di aiuto con piacere!Ciao
gommone northstar 225 motore mercury 150 hp
Pescara
Sergente
veleno30
Mi piace
- 66/70
La mia opinione personale è che anche la canna riveste un ruolo importante, sopratutto se si inizia, nella ricerca di un compromesso io voto la tecnofish aguglia 12 lb per la versatilità.
2° Capo
tokay72
Mi piace
- 67/70
voleevo fare una domanda perche per la traina è consigliata una canna senza carrucole, ho acquistato una canna con carrucola e mi trovo bene ma vorrei consigli in merito grazie
Sergente
veleno30
Mi piace
- 68/70
Non è consigliata la canna ad anelli rispetto alle carrucole, è consigliata la canna ad anelli per libbraggi poco elevati, diciamo almeno sotto le 30lb, quindi canne tipiche della piccola traina/ traina costiera, il motivo è che le canne ad anelli sono più maneggevoli perchè più leggere, inoltre i materiali disponibili oggi per gli anelli di qualità hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, con questo la canna con le carrucole non ha chiuso la sua era, resta l'attrezzo di riferimento nel big game, in particolare per la pesca in presenza di prede "potenti" che fanno fughe a grande velocità, es. tonno.
2° Capo
tokay72
Mi piace
- 69/70
allora mi chiedo una canna da stud up va bene come canna da traina?
Sergente
veleno30
Mi piace
- 70/70
tokay72 ha scritto:
allora mi chiedo una canna da stud up va bene come canna da traina?


Non capisco: le canne stand up sono solo da traina
Sailornet