Attrezzatura di base [pag. 5]

Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 41/70
falcon38 ha scritto:
tra il 20 e il 25 c'e' poca differenza ,ce n'e' di piu dal 15 al 20. peso e capienza filo.


ok capito grazie falcon!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 42/70
Ma... giusto per iniziare, capire se vale la pena perseverare, ed allo scopo di insidiare inizialmente al massimo qualche spigola o qualche occhiata trainando in superficie... una cosa del genere :

https://www.decathlon.it/IT/set-traino-6358174/

farebbe rivoltare la salma di Sampei in tomba (ma... è morto ?) ? UT

L'ulteriore dubbio profano che mi sorge è: visto che i pesci insidiati sono possibili prede anche a spinning, non potrebbe essere sufficiente trainare con una di quelle canne/mulinelli ? Se ne trovano in negozio a 15/20 euro complete (dovrei vergognarmi a scriverlo, vero ? Embarassed ).

Alla fine non ci saranno grossi combattimenti da fare e i 30/40 mt di lenza che servono per trainare ci stanno molto più che abbondantemente anche in un mulinello di quel tipo...

Ma allora, per insidiare le prede di cui sopra trainando...occorre necessariamente una attrezzatura specifica o può bastare qualcosa di più "comune" ?

Chiaro che poi, mutando le esigenze, uno affina il tiro...

Le probabilità di allamare un pesce da 15 kg la vedo molto remota; dovesse capitare, probabilmente gli dovrò regalare la canna per andare a comperarmene una seria... ma allora sarò sicuro che ne sarà valsa la pena Wink

L'anno scorso in Croazia ho trainato con la lenza in mano e più di qualche aguglia ed uno sfigatissimo branzino non ho preso. Quest'anno torno dalle parti di Zara e vorrei provare di nuovo, ma le pretese sono quelle esposte all'inizio.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 43/70
mauro70 ha scritto:
Ma... giusto per iniziare, capire se vale la pena perseverare, ed allo scopo di insidiare inizialmente al massimo qualche spigola o qualche occhiata trainando in superficie... una cosa del genere :

https://www.decathlon.it/IT/set-traino-6358174/


Stesso desiderio, più che altro di mio figlio.

Sabato al Decathlon abbiamo preso lo stesso kit.

Nel topic avete già scritto parecchi consigli, ma volendo inziare dallo zero assoluto..... non so nemmeno come fissare la lenza al mulinello... Embarassed esiste una guida/libro oppure qualche buon'anima che ha voglia di perdere un pò di tempo?
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 44/70
maxm100 ha scritto:
Stesso desiderio, più che altro di mio figlio...

Seeeee... raccontala giusta Sbellica

Dove metti in acqua il gommo da Mantova ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 46/70
MaxM100 ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Dove metti in acqua il gommo da Mantova ?



Ti ho risposto qui https://www.gommonauti.it/ptopic7449_alaggio_laghi_di_mantova.html


Max perche non inserisci gli scivoli nel database che si sta creando?
Cosi restano informazioni disponibili per tutti.

Grazie Max Felice
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Guardiamarina
falcon38
Mi piace
- 47/70
io lascerei vivamente da parte quel tipo di canna e quel tipo di mulinello per iniziare come dite voi....

se proprio dovete prendere qualcosa di super economico e da decatlon, ho notato delle cannette chiamate 4x4, un po tutto fare, che per occhiate e simili vanno piu che bene.
il mulinello molto melgio a bobina fissa, piu facile da usare ed intuitivo.
FALCON38
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 48/70
falcon38 ha scritto:
io lascerei vivamente da parte quel tipo di canna e quel tipo di mulinello per iniziare come dite voi....


Ok, purtroppo ci siamo lasciati abbindolare e le canne le abbiamo prese Crying or Very sad
Buttiamo tutto? No, daiiiiiii.
Saranno pochi ma sono comunque 45 euro.
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 49/70
Per falcon!
Ciao in seguito al tuo saggio consiglio, ho lasciato perdere il tld25, decidendo di aspettare, il venditore mi ha dato però la possibilità di scegliere tra il 15 e il 20 che dovrebbero arrivare a giorni!, resti dell'idea che è meglio il 15 per la traina sotto costa? o a parità di prezzo conviene prendere il 20?? che so magari è piu robusto? oppure pesa troppo di piu e quindi è meglio il 15? boh tu che faresti?
Grazie Alberto
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 50/70
Prendi il 20 tld ,con una canna adeguata e non costosa puoi fare quasi tutti i tipi di traina: da sottocosta con artificiali o vivo a quella di altura .La differenza di peso e minima , ma hai il vantaggio di una bobina piu' grande .
I tld della shimano sono mulnelli rotanti con ottimo rapporto tra peso e prestazioni e ti durano una vita.
Sailornet