Blocco trim yamaha 25 hp top 700 [pag. 2]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 11/16
Guarda in questo sito https://www.megazip.ru/ poi clicca sul motore fuori bordo e poi clicca sulla yamaha e scegli il tuo motore comunque se non trovi il tuo modello essendo un top quindi un 50 hp vai sulla colonna del 40 o 50 e clicca su quella di pari data vedrai che sarà identico
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 12/16
ho rabboccato l'olio al trim, l'olio che ho rabboccato è un olio per circuiti a pistoni, di colore giallo paglierino con codice dicono 68 non so cosa significhi. Rabboccando l'olio ho notato che quello precedente è di colore rossastro. Ho parlato con chi mi ha procurato l'olio e mi ha consigliato di cambiarlo tutto.
Secondo voi devo scaricarlo? se si, devo svitare la vite indicata con la freccia?
N.B. la foto l'ho procurata in rete.
re: Blocco trim yamaha 25 hp top 700
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 13/16
Ciao Fausto il codice che hai scritto sta a significare le proprietà che hanno gli oli e non so quali sono posso solo dirti che anche il mio era rosso e ho rabboccato con quello giallo senza riscontrare alcun problema ,comunque per svuotarlo devi sempre svitare la vite di sblocco manuale torniamo sempre a quella vite
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 14/16
Felice Felice Smile Smile Laughing Laughing Laughing Wink Wink PROBLEMA RISOLTO
Salve ragazzi, scusate il ritardo sonno tornato per svelare l'arcano del surriscaldamento del cavetto di acciaio,
Confermo ho risolto il problema del surriscaldamento, tutto dipendeva da un ossidazione creatasi nei contatti del pulsante trim posto sul blocco motore (quello che utilizzavo per il sollevamento), essendoci uno scarso contatto probabilmente la massa la prendeva dal cavetto d'acciaio.

OCCHIO ALL'OSSIDAZIONI.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 15/16
Scusatemi ho sbagliato TOPIC, era una risposta al TOPIC riguardante il surriscaldamento del cavetto di acciaio del motore, aperto sempre da me.
SCUSATEMI
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 16/16
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Comunquante nonostante abbia unito l'olio trim quello rosso con quello giallo usato per il rabbocco, non si sono verificati problemi.
Ed anche qui il problema del blocco motore è stato risolto.
Una delle soluzione verificatasi a me è stata la mancanza di olio nel trim, quindi la soluzione del blocco:

SBLOCCARE IL MOTORE CON LA VITE POSTA SUL LATO DESTRO DELLA CAMPANA DEL trim, AGGIUNGERE OLIO AL trim SVITANDO CON CHIAVE 17 IL BULLONE IN ALLUMINIO POSTO FRONTALMENTE SULLA CAMPANA (DI FIANCO AL MOTORINO) E CONTROLLARE EVENTUALI PERDITE DI OLIO..
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato.

P.S. Questo forum è sempre più utile per noi Gommonauti.
Sailornet