Blocco trim yamaha 25 hp top 700

Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 1/16
salve a tutti mi si è bloccato il trim con motore in alto, non scende anche spingendolo.
Ho letto nei vari topics che potrebbe essere un problema di olio, vorrei capire bene quale vite devo svitare.
Il mio trim è formato da un pistone alto centrale e da due piccoli posti più in basso.
Sui lati DX e SX del pistone centrale ci sono due cilindri (sicuramente un di questi è il motorino) forse è quello sinistro? se uno è il motorino l'altro cosa è?
la vite per far scendere manualmente il motore dove la trovo?
nel caso in cui mancasse l'olio come faccio il rabbocco?
Il cilindro del lato SX era molto arrugginito, ho passato senza smontare il motore dal gommone e con un pò di difficiltà dello zinco a freddo (passato a pennello) ho fatto bene? ho devo smontare il trim? se lo devo smontare è una cosa complicata?
Sicuramente ho toccato troppi punti nel topic se è così scusatemi, ma ho pensato che possano riguardare tutti il problema trim.
Sad Sad Sad Sad Sad
Comune di 1° Classe
bughy81
Mi piace
- 2/16
Se ricordo bene sulla destra all'altezza del bulone di fissaggio basso, sul corpo c'e' un foro di 8mm con disegnato il piede a rilievo e dentro c'è una vite grossa a taglio, e' quella ma stai attento mi sembra che e' sinistrosa percio' se per aprirla e far scendere il piede devi girarla come se tu stringessi, per il riabbocco sul pistone di destra c'e' un bulone lo sviti con una 17 a piede tutto alto e riabbocchi con atf
spero di esserti stato d'aiuto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 3/16
Grazie bughy81 per la tua celerità nella risposta,
questa sera spero di provare a fare quello che sapientemente mi hai detto.
Per quanto riguarda il motorino, ora ho capito che sicuramente è il cilindro di SX (quello arrugginito)
Ho fatto bene a verniciarlo con zinco a freddo?
Se volessi smontare il trim posso farlo senza problemi?
E' complicato?
o paura di procurare danni.
Voglio smontare il trim dalle staffe, non per il gusto di farlo ma per controllare se la campana del motorino, nella parte laterale, dietro la staffa si sostegno motore, necessita di più cura rispetto alla sola verniciatura.
grazie.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 4/16
Ciao fausto se il motore ti è rimasto in alto no è un problema di olio altrimenti non sarebbe arrivato tutto in alto quindi o il motorino non gira (spazzole , magneti staccati , motore rotto) o se gira dovrai controllare gli oring interni e le valvoline sul piattello
trim top
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 5/16
il motorino gira, si sento girare sia in salita che in discesa.
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 6/16
Lo spaccato che ti ho mandato è come il tuo motorino ? la vite del rabbocco e la N° 43 prova a svitarla e vedere se manca l'olio , se c'è dovrai controllare il piattello 44 e la vite per muovere il tirm in manuale è la N°58
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 7/16
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
boxer , pultroppo lo spaccato non è come il mio trim!, oltre al motorino n° 70 al lato opposto ci sta un'altra campana contenente olio.
poco fa ho provato a girare la vite per sbloccare il trim, situata sulla campana contenente olio ed il motose si è abbassato, ho ristretto la vite ed ho provato ad alzarlo - fortunatamente si è rialzato , si nota che manca un pò di olio, perchè prima di salire ci mette un pò di tempo.
spero che non ci siano perdite, devo rabboccare sicuramente, se sapete la procedura fatemelo sapere.
In un altro topic ho letto che ci sono due viti ma non so quale aprire per evitare una fuoriuscita di olio imprevista.
Una volta rabboccato bisogna fare lo spurgo come l'impianto frenante di una macchina?
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 8/16
Allora non bisogna fare lo spurgo come la macchina ,per rabboccare l'olio devi alzare tutto il motore e troverai un tappo sul serbatoio dell'olio lo sviti e rabbocchi fino a che non esce un po di olio poi richiudi il tappo e fai qualche manovra poi rialzi il motore e ripeti l'operazione fino a che le manovre non diventano fluide senza nessun scatto ne a salire ne a scendere , per l'olio usa del comune olio idraulico e se mi dai il codice del motore ( yetol ecc)ti posto lo spaccato giusto
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 9/16
forse è questo
trim top
allora la vite è la N°27
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FAUSTO101 (autore)
Mi piace
- 10/16
UT
Sembrerebbe lo spaccato giusto, comunque il modello motore è: YAMAHA Y 250ETOL MOD. 92 .
non so se dopo il 25 è una o oppure uno zero, comunque è un motore da 25hp 698CC.
Come mai è difficile trovare spaccati e manuali d'officina per questo motore?
forse chiedo troppo dove posso trovare il manuale d'officina?
grazie per la tua disponibilità.
Sailornet