Sigaretta elettronica: chi l'ha provata? [pag. 4]

Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 31/52
E' si io facendo 2 conti se dovessi riuscire a smettere di fumare ,mi salterebbero fuori i soldi per un anno di posteggio della barca ... UT Sad Sad Sad
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 32/52
magooo ha scritto:
E' si io facendo 2 conti se dovessi riuscire a smettere di fumare ,mi salterebbero fuori i soldi per un anno di posteggio della barca ... UT Sad Sad Sad


Scusa la cruda franchezza.....
Probabilmente te la goderesti anche per qualche anno in più........ Wink

Buttate via quella mondezza.....

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 33/52
Non fumo ma sto' raccogliendo molte informazioni su questa sigaretta. Il 95% a cui ho chiesto un parere mi ha risposto che si trova benissimo. I rimanenti hanno bisogno di integrarla con le sigarette normali. Il vantaggio sta' nel non fumare catrame e porcherie varie compreso i gas per l'accensione, di poter fumare ovunque ....anche a letto senza pericolo di incendiare casa. Inoltre il gusto si puo' aromatizzare cosi' come si puo' regolare il contenuto di nicotina. Circa 35 € per una confezione ma la batteria va cambiata ogni 5/6 mesi per un costo di circa 15 €. Parere generale: ne vale la pena.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo
esclaudio
Mi piace
- 35/52
Salve,
non ho mai fumato ma chi la sta usando afferma che funziona molto bene sulla così detta "dipendenza farmacologica" (nicotina) un po' meno su quella "psicologica". Ergo: se sei realmente intenzionato a smettere la sigaretta elettronica perchè no.. insomma è la solita forza di volontà ad aiutarti.
Su una Compagnia aerea low-cost (molto nota) la vendono e ho visto molti viaggiatori comprarla perché almeno su quella Compagnia possono fumare.....!!!

saluti

claudio
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 36/52
Sono 52 giorni che non tocco una sigaretta "analogica"
In questi due mesi mi sono fatto una profondissima immersione in tutti i forums, blog etc, parlato con medici, biologi, chimici ed addetti ai lavori
Ho provato (e comprato) TUTTI i tipi di elettronica presenti sul mercato
Ho provato molti e-liquids (solo prodotti italiani) ed ogni tipo di cartom, atomizer, clearomizer, dagli standard ai rigenerabili, ogni tipo di pila dalle standard alle ovale alle varivolts, variwatts, alle boxes autocostruite.
Funziona.
Si puo ridurre gradualmente la nicotina. Non ho sofferto un solo giorno restando sempre sotto lo standard di nicotina che ero abituato ad assumere con le analogiche. Ora sono ad un quarto di quella dose ed entro fine anno conto di essere a 0 nicotina. Ho imparato a farmi i liquidi da solo con PG ed aromi, insomma un mondo divertente. Se questi "signori governanti" non ci metteranno i bastoni tra le ruote avremo da divertirci con il VAPORE (perche' e' di questo che parliamo) VAPORE. NON Sostanze nocive.

Ma ai cari ministeriali frega assai della nostra salute. Rompono solo con tassazioni del 70% per lucrare e grassare come sempre. Il costo sociale dei cancri a loro non interessa.

Mi fanno schifo. Tutti. Ora mi accusassero di "Svilipendio."
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
marcop20
1 Mi piace
- 37/52
Anch'io ormai solo sigaretta elettronica, è dal 27 dicembre che fumo solo quella ed ormai alterno nicotina che va dallo 0.6 allo 0 assoluto.
Ho provato qualunque aroma, cartomizzatore, atomizzatore, batteria ed ho anche provato a costruirne ed usarne.
Ormai è un divertimento ed una moda.
Insomma mai più catrame e quanto gira intorno ad una sigaretta tradizionale.
Ho anche diminuito drasticamente il numero di ricariche giornaliere di e-liquid e con tutta probabilità nel momento in cui mi sentirò deciso e pronto...... via anche quella.

Se funziona?
Bene! funziona, e anche molto bene, ma non dimentichiamo che se non siamo anche noi intenzionati a smettere non se ne può far nulla.

in definitiva se non siamo seriamente decisi finisce col ingerire ancora più nicotina di prima poichè si alterneranno le sigarette tradizionali al continuo ed interrotto svapare.
Capitano di Vascello
yanez323
1 Mi piace
- 38/52
roland ha scritto:
Ma ai cari ministeriali frega assai della nostra salute. Rompono solo con tassazioni del 70% per lucrare e grassare come sempre. Il costo sociale dei cancri a loro non interessa.


Uno scienziato inglese, parlando con un politico suo connazionale, disse :"Non so a cosa serva la mia scoperta, ma prima o poi avrà delle applicazioni su cui sarà possibile imporre una tassa"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
AssoCharismaV8
Mi piace
- 39/52
A prescindere che uno fa quello che gli pare (purche' sia legale e lecito) a mio parere molti di quelli che aspirano quel bocchino elettronico credono che non sia cancerogeno perche' non contiene la nicotina Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Poche ma buone , vuoi mettere il gusto, il piacere di una sigaretta ,di quelle buone Wink la fumi e stai da dio



P.S ora mi attendo una scarica di repliche , perchè non esiste uomo piu' in*****to di un ex fumatore (di sigarette original)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 40/52
roland ha scritto:

Ma ai cari ministeriali frega assai della nostra salute. Rompono solo con tassazioni del 70% per lucrare e grassare come sempre. Il costo sociale dei cancri a loro non interessa.


Già..... prima la paura di ridurre le vendite di tabacco (magari qualche ministro è pure amico stretto del sig. Philip Morris)
nel dubbio, hanno aumentato trinciato e cartine, per chi cercava di farsi le sigarette da solo e risparmiare un po' in questi duri momenti.

Poi il terrorismo mediatico "la sigaretta elettronica fa male" (ma io le ho viste in vendita in farmacia!!??), ma senza spiegare il perchè o fornire la benchè minima prova e quindi intimorendo potenziali fumatori che vi si affidassero nel tentativo di smettere.
Ora la tassa

Forse perchè hanno capito che gli Italiani li conoscono e nella stragrande maggior parte non gli crederebbero nemmeno se portassero prove vere...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet