"wrapping" l'altro modo per riverniciare una barca senza vernice [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 11/59
IlMillo ha scritto:


credo che ci vorrà ancora del tempo per trovare in commercio pellicole ( magari trasparenti) studiate per proteggere la VTR dall'ingiallimento oppure colorazioni apposite per svecchiare uno scafo datato...


ma con queste pellicole di qualsiasi colore lo si voglia si ricopre lo scafo invecchiato per cui lo "svecchiamento e' automatico
Sottotenente di Vascello
IlMillo
Mi piace
- 12/59
Ciao Martiello, rettifico la mia ultima affermazione: so bene che l'utilizzo di questo sistema "svecchia" uno scafo con qualche anno alle spalle, il mio ragionamento voleva invece dire che la mentalità attuale è di produrre pellicole solo per fini estetici, manca a mio avviso un produttore "diverso dal gruppo" interessato più a prodotti tecnologicamente avanzati piuttosto che a semplici pellicole con colori accattivanti.
Da profano vedrei bene una pellicola similare a quelle per gli schermi di ipad/iphone resistente a graffi, raggi solari e salsedine da applicare sulla carena delle nostre barche...
Tenente di Vascello
pietro80
Mi piace
- 13/59
Ragazzi nel settore nautico già si usano da diverso tempo,qualche mesetto fà in un noto centro commerciale di latina cèra l'esposizione di un rivenditore in quel caso mostrava auto "riverniciate" con il wrapping,parlando con uno dei responsabili mi ha illustrato delle foto di barche realizzate ed oltre al fatto che sono idrorepellenti mi ha detto che fungono anche da antivegetativa,inquanto denti di cane ed altro non si attaccherebbero alla carena, migliorando anche fluibilità dello scafo in navigazione,queste sono le sue parole, anche a me hanno affascinato molto,lasciandomi comunque qualche dubbio generale e la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso per l'esecuzione sono i costi esorbitanti,però per qualche piccolo lavoretto o restailing è una buona idea,anche per le calandre dei motori,o console come ha fatto eddy4X4 sulla BMW
Utente allontanato
alby81
Mi piace
- 14/59
ciao a tutti ho visto che siete interessati al mondo del "wrapping" cambiare colore alla vostra barca con un adesivo.
Io lo faccio di lavoro e mi sto specializzando proprio sulla nautica.
Richiedete un preventivo gratuito sul sito www..............................
guardate nella sezione boat wrapping per le foto dei lavori eseguiti.
Yacht wrapping, wrapping su barche
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 15/59
Scusa non ho capito......stai reclamizzando il tuo lavoro o segnalando chi lo fa?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 16/59
Confused Confused
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 17/59
ecco qua il furbetto del quartiere....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/59
Dove?!?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 20/59
certo che ci vuole coraggio a ridurre uno yacht cosi, è propio brutto....
comunque, ormai che è stata riesumata la discussione, ho visto in giro chi dice che si può rivestire l'opera viva, ma può essere??? Confused Confused Confused Confused
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet