Spidometro : montaggio pinnetta. [pag. 2]

Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 11/37
Si funziona, non capisco i due tubi femmina, comunque se tu avessi questo problema li puoi raccordare in qualche modo.
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 12/37
gli strumenti anche non originali anno l'attacco maschio,per esempio il mio a l'attacco maschio,il tubo femmina femmina e la pinnetta attacco maschio.
Floating 420e + johnson 25
Sottotenente di Vascello
Angeloexit
Mi piace
- 13/37
Infatti,anche a me,ma dal motore esce un pezzo di tubo che finisce femmina...
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 14/37
Direi che è sufficiente connettere i due tubi femmina tra loro, per esempio con un pezzetto di tubo metallico, di plastica rigida, o con un raccordo per impianti di irrigazione.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/37
Attenzione, tutti gli speedometri a tubo di Pitot devono avere un trasduttore di segnale che converta un segnale di pressione (o meglio una differenza di pressione) in un segnale "adeguato" allo strumento indicatore.
Se lo strumento indicatore è elettronico (in genere digitale) è necessario un trasduttore che converta la pressione in segnale elettrico (differenza di potenziale o corrente).
Se lo strumento è meccanico (in genere analogico) è necessario un trasduttore che riesca a muovere la lancetta dello strumento (coppia meccanica).
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
Angeloexit
Mi piace
- 16/37
Se soffiò nel mio strumento molto forte la lancetta di solleva,dal motore esce un tubo in gomma che penso ripeto penso faccia la stessa funzione della pinnetta aggiuntiva allo scafo che già c'è...ora il dilemma è:posso eliminare la pinnetta e utilizzare il motore per muovere la lancetta?voi mi direste prova:-) ...la barca è a secco e ci rimarrà a lungo per lavori tra cui impianti è carena ecco perché,pinnetta di o pinnetta no?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 17/37
fran ha scritto:
Attenzione, tutti gli speedometri a tubo di Pitot devono avere un trasduttore di segnale che converta un segnale di pressione (o meglio una differenza di pressione) in un segnale "adeguato" allo strumento indicatore.
Se lo strumento indicatore è elettronico (in genere digitale) è necessario un trasduttore che converta la pressione in segnale elettrico (differenza di potenziale o corrente).
Se lo strumento è meccanico (in genere analogico) è necessario un trasduttore che riesca a muovere la lancetta dello strumento (coppia meccanica).

Se lo strumento è digitale concordo con te, ci vuole un trasduttore di pressione oppure il sensore a palette, se invece lo strumento è quello tradizionale, che altro non è che un manometro, non ho mai visto nessun trasduttore, si collega direttamente alla pinnetta che si applica sullo specchio di poppa oppure al tubo del motore quando è predisposto .....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/37
Il sistema di misura è composto da un elemento sensibile e da un elemento indicatore.
L'elemento sensibile è il tubo di Pitot che misura la pressione (o meglio la differenza di pressione).
L'elemento indicatore è la lancetta che si muove ruotando intorno ad un perno per effetto di una coppia applicata.

Chi "trasduce" la pressione in coppia?

In altre parole, dal componente "sensore" al componente "indicatore" ci deve essere una sorta di interprete, il trasduttore, appunto Felice
Nel caso del manometro in genere è una molla Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 19/37
Avevo capito che intendevi qualcosa di "aggiuntivo" allo strumento e al sensore Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 20/37
Dai...... non avevi capito anche che sono affetto da pignolite bilaterale acuta Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet