Caricabatterie nella presa accendisigari [pag. 2]

Tenente di Vascello
misterix959
Mi piace
- 11/21
Inoltre non puoi pensare di ricaricare una batteria scarica con quell'oggetto ma solo di mantenerla efficiente.
Attenzione !!
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 12/21
Misterix, se quell'oggetto e' simile a quelli dei discount ti garantisco che le carica, ci mettera' 3 giorni e non 6 ore, ma nel suo piccolo con 1 ampere solamente e non con 10 o con 20 le carica ugualmente, e la batteria non si scalda e non bolle nemmeno.......
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 13/21
GRIZZLY ha scritto:
Misterix, se quell'oggetto e' simile a quelli dei discount ti garantisco che le carica, ci mettera' 3 giorni e non 6 ore, ma nel suo piccolo con 1 ampere solamente e non con 10 o con 20 le carica ugualmente, e la batteria non si scalda e non bolle nemmeno.......


E' lui! La carica, impiega giorni ma la carica... Felice

Max
Tenente di Vascello
misterix959
Mi piace
- 14/21
Temevo il peggio !! ho imparato una cosa in più!!
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 15/21
Se il carica batteria lo si usa per un lungo periodo " in mantenimento" è consigliabile staccare la batteria dall'impianto, così facendo si evitano qualsiasi rogne a centralile ecc......


Io sulla moto faccio cosi e adesso anche per il gommone, tranne una cosa che non ho ancora l'impianto elettrico per le utenze varie........ Sbellica Sbellica Sbellica
Nell'incertezza accelera.....
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/21
dovrò provvedere anch' io ad acquistarlo Rolling Eyes
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 17/21
ciau raga, riapro questo vecchio posto perchè vorrei anch'io aver la possibilità di usare il mantenitore di carica in maniera un po' più comoda, e mi sembra che la soluzione proposta da GRIZZLY sia ottima.
L'oggettino a cui pensavo era questo

Però non capendoci un'acca di elettronica, non sono sicuro su un paio cose:
1-quando attacco il caricabatterie devo agire sullo staccabatteria per scollegare l'impianto? (leggi: l'intenzione era di attaccarmi in banchina mentre sono in barca e quindi l'impianto è in lavoro)
2-in caso non serva agire sullo staccabatteria: nel caso abbia 2 batterie di uguale potenza, per caricare entrambe basta mettere lo switch su both? o sarebbe da collegare i morsetti ad entrambe?
3-il fusibile di protezione è proprio necessario? non dovrebbe avercene già uno il caricabatterie?

Grazie mille!
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 18/21
Le batterie vanno ricaricate singolarmente, quindi nel tuo caso o ne scegli una alla volta o metti due caricabatterie. La questione delle batterie in parallelo è stata più volte approfondita su questo sito............se hai tempo fatti una cultura con il tasto arancione.

Io ho collegato il caricabatteria direttamente ai morsetti batteria, quindi prima dello stacca. Di conseguenza disconnetti l' impianto ma puoi ricaricare.

Quel tipo di caricabatteria credo sia già protetto per cortocircuiti ed errori di collegamento, ma sappi che un fusibile a protezione dell' impianto non fa male.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 19/21
Scusa, ancora una cosa.

Vedo sulle caratteristiche tecniche che eroga 1,2 A.

Non pensare che in una notte riesca a ricaricare una batteria scarica da 60 / 80 A/h.

Se ne devi fare un uso intensivo (cioè che riesca a ricaricare dalla sera alla mattina), ti consiglio di passare ad altro modello più potente.

Allo stesso prezzo ne trovi in rete.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 20/21
in realtà l'idea è di usarlo su batterie abbastanza cariche per limitarne lo scaricamento in caso d'uso in ferie in qualche marina senza dover star lì ad accendere il motore in banchina. Oppure per dare una rinfrescatina alla carica durante il periodo invernale in caso di scarso utilizzo.

Comunque alla fine ho investito qualche eurino in più e preso il Bosch C3
Spero di non aver sbagliato affidandomi alle indicazioni di bosch: lo danno per batterie fino a 120 Ah, e in più ha un fusibile extra (comodamente sostituibile in caso di bisogno) sul cavo rosso, che fa da protezione.
Col tipo del cantiere poi abbiamo pensato di metterlo a monte dello switch così (come giustamente anche da te suggerito), in caso di carica, da selezionare la batteria che si intende ricaricare.

Spero funzichi, ma il tipo sembrava abbastanza sicuro della cosa!

grazie mille
Sailornet