Mercury 40/60 orion Vs Mercury 75 elpto

Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritto dopo mesi che vi leggo per chiedervi un parere che reputo prezioso.

Ho "rientrato" dalla evndita del motoscafo che avevo (oramai economicamente ingestibile, anche a causa di una frode subita nell'acquisto) un Almar 19 Tcnofiber che monta un mercury 75 elpto del 2006.

Motore e barca che mi hanno stupito per le doti di navigazione e spazio.
Purtroppo il tizio che l'aveva l'ha tenuta terribilmente tanto che son rimasto "a piedi" già due volte quest'estate e non per problemi particolari ma per mancanza di manutenzione basilare. Voi mi direte: "Ma perchè non l'hai fatto controllare e sistemare prima di metterlo in acqua?" L'ho fatto fare....ma mi sono accorto che non hanno fatto nulla (tanto che sono in lite perchè non ho nessuna intenzione di pagare il meccanico.


Ho chiesto al concessionario mercury della mia zona che è venuto (correttissimo, velocissimo e preciso) a sistemare gli acciacchi del mio 75, un prezzo per sostituirlo con un 40/60 orion, sia per avere un motore nuovo e quindi in garanzia sia per avere una eventuale maggior rivendibilità in quanto una barca come la mia è sicuramente più richiesta con un motore 4t nuovo e senza patente che da un patentato e quindi difficilmente alla prima barca.
Mi ha fatto una proposta che direi decisamente allettante; mi ritira il mio e con 3.000 euro di aggiunta mi monta il 40/60 già a posto, tutto compreso. Inoltre mi farebbe partire la garanzia da maggio 2013.


Vi chiedo questo allora: Secondo voi ne vale la pena? Dite che la mia barca navigherà bene con quel motore, considerando che seppur con quindici cavalli in meno pesa anche 25 kg in meno?

Grazie per qualsiasi opinione

Paolo
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 2/17
Dovresti mettere qualche foto della barca e qualche dato del motore, poi prima fai un salto nella sessione "presentazioni".

Ciao
Riccardo
Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 3/17
Il mio primo post E' nella sezione presentazioni!!!!! Mad
Smile Smile



Foto della barca non ne ho, dovrei prenderne da internet.
Da quello che son riuscito a reperire, è lunga 5,80 larga 2,30 e pesa circa 480 kg...

Vediamo che trovo.....
Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 4/17
Ho trovato queste in rete:

re: Mercury 40/60 orion Vs Mercury 75 elpto



re: Mercury 40/60 orion Vs Mercury 75 elpto



re: Mercury 40/60 orion Vs Mercury 75 elpto
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 5/17
Ok, non avevo visto bene, scusami.
La tua dovrebbe essere blu come colore, certo un 40/60 è al limite, io terrei il 75 se in buone condizioni, certo i consumi sono diversi ma anche la spinta ed i cv.
Cosa ti spinge a fare il cambio solo una maggiore rivendibilità o altre cause?
Riccardo
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 6/17
Un 60cv non è adeguato per quella barca, orientati su qualcosa di più grosso, se vuoi risparmiare peso a poppa un 75-90 evinrude o un 70-80-90cv suzuki. E non è che avrai una barca sportiva, secondo me sono un po' il minimo sindacale.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 7/17
Allora, la prima cosa che mi ha spinto a chiedere un prezzo per un motore nuovo è la situazione in cui temo versi l'attuale, verificando quanto sia stato tenuto da cani. Un motore nuovo con cinque anni di garanzia (ormai 6, dato che partirebbe la prox stagione) mi farebbe stare tranquillo.

Una volta pensato al cambio, rispetto ad uno di pari potenza ho preso in considerazione la rivendibilità.

Una volta presa in considerazione anche la rivendibilità, ho soppesato anche i consumi. vero che con i 3000 euro di differenza ci butto benzina da annegarmi, ma subentra anche un fattore di autonomia e psicologico.

Cercando le foto in rete, ne ho trovati molti col 40 anche 2t vecchi....

P.S. Da quel che ho visto, il 75 elpto è anche eccessivo. In due con un po' di borse e 50 l di benzina, arriva tranquillamente a 35 kn di GPS.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 8/17
Ma cosa ha il 75 che non va? E' un motore estremamente semplice 2t carb, considera che il nuovo per avere la garanzia dei 5 anni ha un costo elevatissimo dei tagliandi solo presso officina autorizzata, il 75 no.
Riccardo
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 9/17
Secondo me 60 cv sono pochi, come dicono gli altri....Fatti fare un prezzo su un Optimax 90 magari anche un pò usato, quello potrebbe eseere il tuo motore o se vuoi 4 tempi su un Efi 80. Certo, se proprio hai paura che ti lasci a piedi il tuo (ed in mare ciò fa davvero non dormire la notte...) male che vada prendi il 60 ma resta secondo me sottomotorizzata, non tanto per potenza ma per molta minore coppia del tuo attuale. Meglio un buon usato che un motore piccolo secondo me.
Ciao e cmq bella barca.
Rudy
Capitano di Corvetta
Riky 90 (autore)
Mi piace
- 10/17
Dici che mi convenga farci fare un maxi tagliando e farlo tornare affidabile?

Quest'estare ci ho già speso 500 euro di riparazioni..... (rimasto in panne, una volta tornando con mia moglie che guidava ed io sul motore ad accelerare col dito, la seconda tornato col motore di rispetto) non vorrei spenderne altri 500 e ritrovarmi comunque un motore vecchio...

Mi ha allettato l'offerta. Tolti 5/600 di tagliando, con 2500 avrei quello nuovo...

Diciamo che visivamente sarebbe da: Cambiare la girante, cambiare il bulbo temperatura acqua, sostituire il serbatoio olio (forato), cambiare l'elica (l'ho raddrizzata con la pinza), sostituire gli adesivi accartocciati del marchio (esclusivamente estetico), verificare o sostituire i cavi acceleratore (durissimi), sostituire zinchi (tutti). Se poi abbia altro dentro....


P.S. A proposito di motore di rispetto...ho un tohatsu 5 cv che è una meraviglia. In dodici anni (e circa 100 ore di moto) non ha MAI dato segni di cedimento e parte al primo tiro di fune... Smile
Sailornet