Consiglio per lavoro in cabina [pag. 2]

Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 11/31
Condivido in pieno il parere di Ghibo sopratutto relativamente alla funzione coibentante del vecchio rivestimento imbottito che in qualche modo dovrai ripristinare per non trovarti con una cabina rovente ed invivibile l'estate e piena di umidità inverno.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex (autore)
Mi piace
- 12/31
uh........della serie stacca i pezzi vecchi già di misura che al limite ai già la dimo per quella nuova....... Sad be a questo punto tolgo tutta quella vecchia.......liscio quello che riesco e se viene bene stucco e vernicio o se vedo che non puo venire un buon lavoro , mi prendo un bel rivestimento e lo incollo di nuovo...... Rolling Eyes .be ! mi sa che devo iniziare e poi vedrò tanto qualsiasi cosa faccia viene meglio di sicuro ! Mad a pensare bene ...ho forse in garage UT un po di carta da parati stile retrò di cira 30 anni fa , mi sembra a fiorellini ....che dite ...ce la caccio su...... Sbellica
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/31
ciao raptortirex

ho letto con summa attenzione il tuo topic, c'è stato anche il mio problema la finitura dentro cabina.
dopo tanto stuccare e scartavetrare fuori , mi sembrava un suicidio fare lo stesso dentro, non avevo più forza e al momento riusci a fare qualcosa guardabile solo per me Laughing Rolling eyes

re: Consiglio per lavoro in cabina


ho comprato la stoffa tipo spugna, e la ho incollata con adesivo di contatto 3M (spray), al momento c'è lo ancora, come ti ho detto devi guardarla con un solo occhio perchè con due non c'è la faccio e mi viene la voglia di cambiarla.
quello che ho visto in tante cabinati, che sarà il metodo che opterò per il cambio.
un sistema di pannelli pre tagliati, aggiustati con la forma della cabina, e tappezzati fuori per poi avvitarli al interno cabina.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex (autore)
Mi piace
- 14/31
grazie ropanda per il tuo suggerimento...... Felice posterò le foto quando mi decido di iniziare......infatti dato che è un lavoro rognoso la voglia e poca Sad !
Comune di 1° Classe
bob_gobbi
Mi piace
- 15/31
e applicare magari qualche pannello di balsa nei punti dove puoi piegarlo e facilmente sagomarlo?a breve dovrò fare pure io lo stesso lavoro e stavo valutando come farlo al meglio
Sergente
sasha
Mi piace
- 16/31
Perchè riuscendo a togliere tutto e lisciando alla perfezione, una bella spruzzata di gel coat bianco candido?? Per la condensa, se è possibile, metti un oblò in alto ovviamente.
Il mare è la mia passione!!!!!!
Ex Rio 3.10 + Evinrude 4Hp
Ex Petteruti Tiger + Evinrude 20/35 Hp
Ex Dory 13 + Mercury America 25 Hp
Ex Elan 17 + Mercury SuperAmerica 25/45 Hp

Elan 17 c.c. + Yamaha 100 ........
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex (autore)
Mi piace
- 17/31
allora i lavori di sistemazione proseguono Mad posto ancora altre foto su quel orrrrrrrrrore UT di interno cabina che avevo .....seguiranno altre foto .......calcolate che è da ottobre 2012 che ci vado dietro con relativa pausa invernale causa temperatura bassa ( stuccare e dare una prima mano di fondo)
re: Consiglio per lavoro in cabina

re: Consiglio per lavoro in cabina

re: Consiglio per lavoro in cabina

re: Consiglio per lavoro in cabina
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 18/31
cosa hai deciso di fare?, stuccare e verniciare? tappezzare?

mmmmmm Book
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex (autore)
Mi piace
- 19/31
allora..... dopo aver tolto tutto quello schifo UT (il telone per essere buoni Mad ) il problema e stato togliere il bostic ......un lavoraccio le ho provate tutte e alla fine ho dovuto usare la lamellatrice Embarassed che naturalmente comportava a stuccare l'intera coperta UT ( toglie parecchio ma segna parecchio la vetroresina ) ma era lunica possibilita per fare un lavoro decente....ora le fottine......


qui ho gia dato una mano di fondo e sopra stucco poliestere me ne sono voluti circa 5 kg Sad

re: Consiglio per lavoro in cabina

re: Consiglio per lavoro in cabina


poi una bella tirata di cartavetrata per togliere le zone dove il stucco era in eccesso......si incolla inotre dei pezzi di legno lungo tutta la fiancate per la creazione di nuove tasche in compensato marino verniciato

re: Consiglio per lavoro in cabina

re: Consiglio per lavoro in cabina


due mani di fondo prima dello smalto bicomponente ( tutto della stoppani )

re: Consiglio per lavoro in cabina

re: Consiglio per lavoro in cabina


bene ora per smaltare la coperta mi son fermato dato che è ritornato il freddo ed ho montato un nuovo bimbo
ora proseguo con i pezzi da montare in coperta ........

re: Consiglio per lavoro in cabina


sorry non centra con il fai da te.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex (autore)
1 Mi piace
- 20/31
foto fiancate e altro......

re: Consiglio per lavoro in cabina

re: Consiglio per lavoro in cabina


verniciati con faretto.......

re: Consiglio per lavoro in cabina



re: Consiglio per lavoro in cabina


re: Consiglio per lavoro in cabina


re: Consiglio per lavoro in cabina


re: Consiglio per lavoro in cabina



ok ora sono fermo qui appena ne ho di nuove le posto volentieri......
Sailornet