Restauro Bat 5 cormoran xl [pag. 4]

Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 31/36
Ahahah per rincoglionimeno da lavoro per fare una pausina ho riscritto la solita cosa...mamma mia che rintronato
Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 32/36
Finalmente qualche oretta per far un pò di prove e sistemare il rinforzo per l'appoggio della scatola comandi e quella perditina venuta fuori.

Avevo già usato materiale simile all'adeprene...ma è fantastico davvero!!! Di sicuro è da tenere di scorta anche per altri usi. Alla fine è come un mastice a contatto comune ma decisamente più professionale. Non so se c'è di meglio ma mi pare perfetto


Ne è stato parlato mille volte, comunque questo è quel che ho fatto

-taglio dell'hypalon necessario con delle belle forbici robuste, altrimenti non si va dritti e si sfilaccia, forma a coprire più della vecchia in modo da coprire un po di sporcatura del vecchio incollaggio (fatto da mani non di fata) e un graffietto che c'era li vicino

-Nastro di carta a delimitare il bordo esatto del tessuto in modo da fare un lavoro ordinato e poter spennellare la colla senza pensieri

-Scartatina delle parti per levare residui di colla (grana 80 ma anche una 60 ci stava senza esagerare) e pulizia delle parti...acetone, diluente o simili sono ok, ma non userei sgrassanti trielina o petrolio bianco che rimangono unti più a lungo

-Preparazione della colla, l'attivante è bene averlo ma si incollerebbe anche senza in caso di emergenza. Io ho usato circa quanto prescritto o poco meno, ma non c'è bisogno di essere precisi alla goccia. Certo nemmeno fare i cinghiali
Qui all'inizio ho fatto una boiata...non va assolutamente fatta in contenitori di plastica sottile...li scioglie in poco...e per la furia ho preso la prima cosa che mi è capitata... un bicchierino di plastica che mi si è bucato subito...e ho buttato via un pò di colla poco male nessun danno e risolto rubando un vasetto di vetro alla fidanzata... non lo saprà mai
Ah e mescolare piano altrimenti entra aria nella colla!!

Questa la preparazione del tessuto
re: Restauro Bat 5 cormoran xl


C'è da dire che una volta mescolato bisogna essere decisi, altrimenti la colla raddensa un pò già in un 5 minuti circa e si stende peggio, si riesce male a fare un bel velo regolare e poi comincia a far fili. Comunque si hanno anche 15 minuti utili soprattutto nel vasetto dove è molta non asciuga subito.
Ultretutto credo sia davvero inutile passare più mani, una sola giusta senza fare strato e magari con un filo di abbondanza nei graffi, finita li.
Fare strato credo faccia solo in modo che si creino canali tra la colla e si faccia un malloppo tra i due tessuti meno resistente di questi...un velo deciso ben steso e curare i bordi.

-In un colpo solo e attenzione mettere a contatto...si ha poco margine di errore...unendo i tessuti un paio di cm alla volta col dito per non fare bolle all'interno

-levare subito la cartain modo che se si è sbagliato di qualche mm comuqnue la si leva tra i due tessuti, almeno non ne rimane intrappolata

Appena asciuga posto il risultato...ora è tra due tavolette di legno sotto una cimasa e un paio di foratoni, erano a portata, pesi e coi bordi arrotondati!!!
Credo che lasciare sotto pressione un paio di ore sia più che sufficiente ma tanto non ho furia.


Il tutto a mio avviso andrebbe fatto col gommone quasi del tutto gonfio in modo che il tessuto aderisca alla forma in cui dovrà stare a fine lavori e la colla non si tenda quando lo si gonfia. Ma se l'incollaggio è curato non sarà un grosso problema.

Io purtroppo avevo la perditina quindi ho dovuto sgonfiare un pò per evitare bolle nella colla, quindi ho fatto un pò più di strato di colla sulla perdita e quando più solida (giusto da tenere meglio l'aria) ho rigonfiato un pelo. Quindi toppa posizionata quasi da gonfio...10 minuti di attesa e di pressione a mano e poi via la valvola e tessuto tra i pesi.

Questo il risultato
re: Restauro Bat 5 cormoran xl


Insomma un lavorino da fare con cura ma non difficile...spero duri più del gommone ora!!
Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 33/36
Risultato ottimo, tiene la pressione perfettamente e bordi aderiti alla perfezione
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 34/36
Good Job!!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
kokcy
Mi piace
- 35/36
Grande Bat! Ne ho sistemato uno anch'io ed é ancora con me! Qui sul forum lo trovi come "trovatello" ... Smile
adoro stare immerso nell'acqua del lago..come un ranocchio!!
Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 36/36
Ho letto tutto del trovatello! Grandissimo recupero! E soprattutto grandissimi bat che reggono il tempo e i maltrattamenti in modo incredibile. Erano davvero di un altra scuola

Meglio un gommone come questi di 25 anni fa che una aggeggio cinese in PVC di oggi!!
Sailornet