Collegamento Lowrance HDS 5 Gen 2 con Evinrude 40 E-tec H.O. [pag. 2]

Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 11/15
Il minimo é stato regolato dal meccanico col pc in mia presenza, e col pc attaccato non appena inserivo la marcia i giri da 800 scendevano a 600 mentre sul contagiri rimanere pressoché uguale. In realtà i giri scendono, infatti la velocità e il rumore sono diversi da prima dell'operazione fatta col pc.
2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 12/15
Grazie sotto tenente,ci hai dato delle informazioni utili,buon mare Wink
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 13/15
moscerino ha scritto:
Il minimo é stato regolato dal meccanico col pc in mia presenza, e col pc attaccato non appena inserivo la marcia i giri da 800 scendevano a 600 mentre sul contagiri rimanere pressoché uguale. In realtà i giri scendono, infatti la velocità e il rumore sono diversi da prima dell'operazione fatta col pc.




Ok quindi l`operazione ha dato i risultati voluti ma lo strumento non é corretto! Sarebbe interessante vedere
una foto delle varie schermate o almeno una
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 14/15
posso metterle il fine settimana prossimo quando ritorno al mare, purtroppo con oggi le vacanze sono finite Sad
Davide TRICOMI
Sergente
claudietto81
Mi piace
- 15/15
Anche io voglio fare un operazione simile sul mio nuovo HDS 7 gen 2 touch e interfacciarlo con il mio HO.
Posso sapere il consumo massimo lt/h indicato dallo strumento a WOT?
Gruppo Mare PHOLAS 15
Evinrude ETEC 40 H.O.
Lowrance HDS touch 7"
Airmar P66 and LSS2
Garmin 421

Spinning...pure passion
Sailornet