Centralina mercury black max in tilt!! [pag. 2]

Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 11/19
Secondo me se continui a staccare e riattaccare i sensore non risolverai mai il problema..il cicalino indica una anomalia al motore staccando la spinetta sei tu a creare una anomalia......qui ci vuole solo un officina nautica...con le dovute attrezzature per risolverti il problema.....
una domanda mettendo in moto l'acqua la spruzza fuori???? il cicalino suona subito dopo aver messo in moto o dopo un pò?? il livello dell'olio??
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 12/19
Se non ricordo male quei motori hanno un modulo separato per il controllo delle funzioni dell'olio....
Dovrebbe trovarsi sulla parte superiore del motore lato sx in senso di marcia... lo si vede bene in foto 3 e 4
E' uno scatolotto nero da cui partono alcuni fili di cui uno azzurro....
Comunque se è quello solo la sostituzione può risolvere
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 13/19
alfredcar ha scritto:
Secondo me se continui a staccare e riattaccare i sensore non risolverai mai il problema..il cicalino indica una anomalia al motore staccando la spinetta sei tu a creare una anomalia...


Ma lo sai come funzionano le logiche di queste fantomatiche centraline? (parola molto grossa "centralina")
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
2° Capo
salvoj28 (autore)
Mi piace
- 14/19
Io ho stoccato i sensori ed suona lo stesso, il fatto è che il motore funziona veramente alla perfezione, a parte sto cavolo di cicalino che suona sempre, magari se preso invidia delle cicale?? bhooo
l'acqua del raffreddamento esce!!
se stacco il cicalino è come se il motore non avesse nessun problema!! almeno di non lasciarmi un bel giorno in mezzo al canale di sicilia!!
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 15/19
ocramx ha scritto:
alfredcar ha scritto:
Secondo me se continui a staccare e riattaccare i sensore non risolverai mai il problema..il cicalino indica una anomalia al motore staccando la spinetta sei tu a creare una anomalia...


Ma lo sai come funzionano le logiche di queste fantomatiche centraline? (parola molto grossa "centralina")


La logica è che suona quando c'è un'anomalia....e non so se camminando in questo modo si riesce a trovare il guasto....
è solo un parere personale....se sto dicendo fesserie correggimi...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/19
Hai provato a irrorare generosamente di WD-40 , CRC o di altro prodotto similare per contatti elettrici ossidati tutti i contatti del motore?A volte fa miracoli...
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 17/19
Cool Quella generazione di motori ha sempre avuto qualche problemino di elettronica (statore,centralina). Comunque è il caso di andare a controllare il sensore del livello dell'olio, (parlo del serbatoietto dentro il motore) perchè ha per difetto che il magnetino interno si stacca provocando così sempre allarme anche quando il serbatoio è pieno di olio.
2° Capo
salvoj28 (autore)
Mi piace
- 18/19
questo pomeriggio vedrò questo serbatoio!!
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 19/19
ocramx ha scritto:
alfredcar ha scritto:
Secondo me se continui a staccare e riattaccare i sensore non risolverai mai il problema..il cicalino indica una anomalia al motore staccando la spinetta sei tu a creare una anomalia...


Ma lo sai come funzionano le logiche di queste fantomatiche centraline? (parola molto grossa "centralina")


ocramxpuoi spiegarmi come funzionano queste fantomatiche centraline????? o voglia di imparare e non ho voglia di rimanere a mare....non ho un motore del genere ma non si sa mai..... Laughing Laughing Laughing
Sailornet