Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite [pag. 6]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
ejm-boat (autore)
Mi piace
- 51/52
Bhè che dire, ho bisogno di una risposta da parte di un esperto.

Vorrei che mi dicesse come comportarmi con difetti ( cricche ) come queste :

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


(1) Queste son quelle mi preoccupano veramente, devo grattare fino ad asportarle completamente ( son parecchie ) oppure posso metterci sopra tessuto e considerarle riparate ?

(2 e 3) Queste vengono via molando anche un poco della resina

In quest'altra foto si vedono le cricche "sottopelle" la resina non presenta difetti :

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


Qui altre cricche "sottopelle", le lascio o tolgo tutto ?

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite




Ho bisogno di sapere se rischio che la VTR si spacca una volta rimessa in acqua o no.

Cordialmente
The Sofia's Grandfather
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 52/52
La struttura a mio parere è ampiamente compromessa, ma se trattata opportunamente per qualche anno resiste ancora.

L'unica cosa da fare è accertarsi di non lasciare "bolle" altrimenti rischi di vanificare immediatamente tutto il tuo buon lavoro.
Come ti era già stato detto il rischio di trovare brutte sorprese era grande, ma ormai il grosso della fatica è fatto.

Tratta con tessuto l'interno e con mat l'esterno impregnando e lisciando più volte.
Ricorda di non effettuare queste operazioni con umidità elevata, lavora con lampade uv o con una stufetta elettrica accesa

Ci sono specialisti di queste cose che mi auguro ti possano aiutare più di me
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet