Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite [pag. 5]

Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 41/52
Hai un MP per il tessuto
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ejm-boat (autore)
Mi piace
- 42/52
Letto grazie ancora per l'interessamento ....
The Sofia's Grandfather
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ejm-boat (autore)
Mi piace
- 43/52
Gratta, gratta ho toloto una pezza di MAT ( è questa che "nascondeva " la stampata non la vernice che peraltro è molta ) che era resinata ben poco ( sotto tra pezza e scafo c'era terra probabilmente penetrata con l'acqua ) ripulito il tutto è saltata fuori un rigonfiamento che non ho fotografato ma aperto d'impulso dentro c'era quel che compare in foto, a me sembra resina non capisco perchè cosi tutta raggrumata a formare un rigonfiamento...

Voi cosa ne dite ?

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


Domattina o Lunedi tolgo il tutto, mal che vada ho un'altra pezza di MAT da mettere ....


Cordialmente
The Sofia's Grandfather
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 44/52
E' osmosi , deve asportare tutto altrimenti si riforma , in alcuni casi si deve forare e ricostruire con resina e vetro.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 45/52
All momento non forare nula , ma con pazienza cerca con l'ausilio del miniiflex e di un disco abbrasivo lamellare di scendere e allargarti nella vetroresinas ino a che no la trovi più sfaldata solo dopo procedi a ricostruire il tutto.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ejm-boat (autore)
Mi piace
- 46/52
E' una recidiva Evil or Very Mad dopo aver asportato vecchia vernice con una spazzola metallica Felice Felice Felice sul mi vecchio trapanino ( che non ha retto allo sforzo con un bel puff e uno sbuffo di fumo azzurrognolo ) ho trovato questa pezza che nelle intenzioni riparava il danno nella vetroresina causato dall'osmosi.
Domattina mi prendo un nuovo trapano, almeno 800 watt, e riprendo a grattare.

Ecco cosa ho trovato :

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


una passata con uno straccio bagnato :

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


E' chiaro che a questo punto sono costretto ad arrivare alla VTR su tutta la barca, interno ed esterno.

Cordialmente ...
The Sofia's Grandfather
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ejm-boat (autore)
Mi piace
- 47/52
Ho rigrattato a fondo come suggerito da fruxarden ( quanta polvere ) e ho scoperto quanto segue nelle foto :

Vista d'insieme

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite



Parte sinistra del danno

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite



Parte centrale del danno

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite



Parte destra del danno

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite



e questo è nella "costola" successiva

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


Arrivati a questo punto forse non è più il caso di parlare di osmosi, oppure l'osmosi è solo nella parte centrale ??
Voi che ne avete viste un bel po piu di me cosa ne dite ?
A proposito di polvere, tanta e finissima, che tipo di maschera suggerite ? Al momento uso quelle bianche usa e getta ma dopo 5 min. sonda buttare


Cordialmente
The Sofia's Grandfather
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ejm-boat (autore)
Mi piace
- 48/52
@fruxarden

Ho asportato qualcosina localmente e mi sotto ci sono diversi strati di resina ( a me sembra tale ) di diversi colori ...

Le foto

Si può chiaramente vedere il colore di ogni strato

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite



re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite



Non ci capisco più niente è osmosi o no ?

Domani, tra la dima di un madiere e l'altro, allargo la parte d'ispezione per vedere cosa c'è sotto e al contempo vado più a fondo ....

Cordialmente
The Sofia's Grandfather
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 49/52
Direi che il composito e delaminato!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ejm-boat (autore)
Mi piace
- 50/52
Ciao a tutti,

Ho bisogno di commenti e pareri negativi o positivi non importa, ho alcuni dubbi da togliere.

Oggi sverniciando col trapano e spazzolina mi son ritrovato queste "cricche" bluastre che mi han ricordato le macchie, sempre bluastre, che già avevo visto


Queste son le cricche che dicevo, potrebbero essere i segni di VTR "vecchia" ?
come ovviare ( se si può ) ?

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite




Come lunedi è stato produttivo grazie al trapano e alle spazzoline che mi ha indicato fruxarden

re: Traverse ossatura barca in vtr praticamente marcite


Domani altra grattata



Cordialmente ....
The Sofia's Grandfather
Sailornet