Indicatore carburante bloccato

Tenente di Vascello
lupodimare70 (autore)
Mi piace
- 1/26
Qualche giorno fa mi sono accorto che l'indicatore del carburante non andava più, purtroppo ho constatato che il King 600 non permette di ispezionare il vano del sebatoio se non smontando la consolle, esattamente la lancetta quando apro il quadro si vuove in maniera impercettibile verso il basso, come se fosse bloccata.
Ho pensato che, avendo lasciato pochissima benzina nel sebatoio e avendo posizionato la prua del battello in basso, abbassando la parte anteriore del carrello, l'astina del segnalatore si sia bloccata, cosa posso fare? avete suggerimente o prove da effettuare?
Ciao
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 2/26
Non credo che sia quello che dici, a parte che con pochissima benzina non può segnarti pieno o il problema ci sarebbe eccome...

Comunque i motivi possono essere che non arriva corrente allo strumento, o il galleggiante nel serbatoio bloccato, o lo strumento stesso che non funziona più. O banalmente il filo che si è staccato, dallo strumento o dal serbatoio.

Inizia con quanto meglio raggiungibile, prima di smontare la consolle.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 3/26
Molto probabilmente è andato il galleggiante
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 4/26
per quanto è rimasto vuoto il serbatoio?
ora hai fatto il pieno prima di verificare che la lancetta rimane bloccata?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 5/26
Mi sembra impossibile che non si possa ispezionare. Ho un King 600 anch' io... Un mese fa ho avuto lo stesso problema solo che l' indicatore era a un quarto di serbatoio avendo lasciato la rimanenza dell' anno prima, una volta svuotato il serbatoio la lancetta rimaneva ad un quarto.. Sul fondo della consolle c 'è un tappo d 'ispezione proprio sopra al galleggiante. l' ho smontato, puliti i contatti e tutto è tornato a funzionare..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/26
Galleggiante interrotto elettricamente, è successo anche a me.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
portodanzese
Mi piace
- 7/26
a me si era ossidata la vite dove è collegata la massa.
Alessandro
Guardiamarina
Pescetto
Mi piace
- 8/26
OT

Pensa che sfortuna!
Se ti si fosse bloccata sul pieno non avresti più avuto problemi di rifornimento!
Con quel che costa la benzina oggi...

Sbellica Sbellica Sbellica
Formenti Zar 53 - Mercury 115HP EFI - EcoGPS Garmin 420S
Tenente di Vascello
lupodimare70 (autore)
Mi piace
- 9/26
Pare che il problema sia risolto, dopo mezzo miglio di navigazione, la lancetta ha ripreso a funzionare, prima in maniera sconsiderata e poi piano piano ha iniziato ad assestarsi, sicuramente il gallaggiante era bloccato, il prossimo inverno contrariamente a quello scorso, farò in modo che rimanga della benzina nel sebatorio, in modo che il galleggiante sia sempre in movimento.
Roy, il mio gommone non ha un tappo d'ispezione, ho controllato tutti i gavoni, controllerò di nuovo compresa l'interno consolle, ma da quante volte ci ho messo la testa lo avrei sicuramente visto, nel tuto caso sarà stato aggiunto in un secondo tempo.
Ciao e grazie
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 10/26
effelle ha scritto:
per quanto è rimasto vuoto il serbatoio?
ora hai fatto il pieno prima di verificare che la lancetta rimane bloccata?

bene!!!
ti avevo scritto così, perchè anche a me è capitato che il sensore su cui lavora il braccetto del galleggiante si fosse " ossidato" (?) comunque non essendo bagnato dalla benzina si era bloccato.. una pulita ed è tornato a posto.. Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet