Indicatore carburante

Sottotenente di Vascello
FRITZ (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti,
da quest'anno posseggo un motore honda BF 90 e ho un problemino con l'indicatore del carburante.....nel senso che i primi 40 Litri non li segna proprio, usandolo sul lago le prime volte ho fatto dei rabbocchi di 20 / 30 litri + i 40 di prima, in modo che la lancetta si spostasse fino a 1/4 quando arrivava a al minimo rabboccavo.......pensavo che il problema fosse nella forma del serbatoio, più largo sotto che sopra.....Al mio arrivo in Sardegna prima di alare il gommone ho fatto il pieno, in modo da non farmi spennare dai distributori nei porti, ma con grande rammarico Sad la lancetta arriva a 3/4!!!!!!!!
qualcuno mi sa dire se si può regolare il galleggiante in maniera da avere un riscontro attendibile?
Grazie
Ciao Massimo
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/5
Certo, l'astina si può tarare.
Smonta le viti con attenzione, fai le prove con il pieno e con mezzo serbatoio.
La perfezione non la otterrai mai a meno che tu acquisti uno strumento digitale in grado di quantificare i consumi sia in tempo reale che dal momento del reset, come ad esempio i navman fuel.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/5
FRITZ ha scritto:
Ciao a tutti,
da quest'anno posseggo un motore honda BF 90 e ho un problemino con l'indicatore del carburante.....nel senso che i primi 40 Litri non li segna proprio, usandolo sul lago le prime volte ho fatto dei rabbocchi di 20 / 30 litri + i 40 di prima, in modo che la lancetta si spostasse fino a 1/4 quando arrivava a al minimo rabboccavo.......pensavo che il problema fosse nella forma del serbatoio, più largo sotto che sopra.....Al mio arrivo in Sardegna prima di alare il gommone ho fatto il pieno, in modo da non farmi spennare dai distributori nei porti, ma con grande rammarico Sad la lancetta arriva a 3/4!!!!!!!!
qualcuno mi sa dire se si può regolare il galleggiante in maniera da avere un riscontro attendibile?
Grazie
Ciao Massimo


se come sensore hai questo,puoi regolarlo piegando l'astina
Re: indicatore carburante


invece se hai questo,non puoi farci nulla!
Re: indicatore carburante

Wink
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 4/5
io sono nelle tue stesse condizioni.
il secondo però non ti da problemi...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/5
cirieh ha scritto:
io sono nelle tue stesse condizioni.
il secondo però non ti da problemi...


fatto in quel modo,pure lui e' soggetto a forti fluttuazioni,e l'indicatore schizza impazzendo.basterebbe un tubo esterno con 2 piccoli fori,in modo da essere isolato dalle onde di benzina Sbellica
Sailornet