Valvola termostatica si o no? diatriba fra meccanici

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 1/36
Tutto parte da qui https://www.gommonauti.it/ptopic52314_cicalino_allarme_temperatura_mercruiser_4_3_problema.html

Ora mi servirebbe anche il vostro parere.
Il mio meccanico mi dice che a temperature primaverili ed estive posso anche togliere la valvola termostatica, tanto al mare la tolgono quasi tutti e anche su barche da competizione.

Ma visto che sentire più campane è meglio che una, ho chiamato altri 3 meccanici. (totale 4)

1 dei tre mi dice che si può togliere, gli altri due assolutamente no, perchè il motore lavorerebbe a temperature troppo basse con un consumo elevato e rischio grippaggio.

Quindi a sto punto a chi credere?
Al mio meccanico che fin'ora si è sempre dimostrato serio e preparato?
Al secondo meccanico che non conosco, ma ci ho parlato solo telefonicamente?
Agli atri due che dicono assolutamente non togliere la valvola termostatica?

Voi che dite?
Per ora i pareri sono al 50% dove facciamo pendere l'ago della bilancia?

Per chi non avesse seguito l'altro topic stiamo parlando di un mercruiser 4.3L carburatori 190cv.

Grazie1000
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/36
Io propendo per il MAI levare la valvola. Se i progettisti calcolano le tolleranze a determinate temperature il far funzionare a temperature diverse da quele stabilite in fase di progetto fa solo del male al motore.

Tu tireresti la tua autovettura a motore freddo???
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 3/36
kiterman ha scritto:
Tu tireresti la tua autovettura a motore freddo???


Ovviamente no, ma infatti il tempo per portare il motore in temperatura sarebbe più lungo.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 4/36
Anche io non la toglierei mai, Il motore non salirebbe mai di temperatura, l'olio sarebbe sempre poco fluido. Una volta sono stato costretto a togliere il termostato su una macchina e il motore non rispondeva bene.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 5/36
Visto che la pompa lavorerebbe sempre alla massima portata, e la portata max della pompa è sicuramente superiore alle esigenze di raffreddamento del motore per ovvie ragioni, il motore starebbbe sempre al di sotto della temperatura ideale.

Senza contare che i moderni motori ad iniezione regolano la carburazione in base alla temperatura del motore. A freddo ingrassano.

La valvola la levavo solo sulle moto con le quali si correva in pista dove, quando non si riusciva a raggiungere la temperatura ideale, si nastrava il radiatore e si procedeva ad adeguato riscaldamento. In più in pista non si andava per ammirare il paesaggio e si utilizzava il motore sempre ai massimi regimi consentiti. Di più.....sulle auto/moto il cisrcuito di raffreddamento è chiuso.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 6/36
Se viene messa ci sarà un motivo, il motivo che molti la tolgono è che non vogliono spendere qualche € per sostituirla o verificarla.
Diciamo che in climi moderati come il sud Italiota farne a meno non creerebbe nell'immediato problemi, ma provate a levarla in nord Italia o nord Europa....
Riccardo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/36
Seppiarolo ha scritto:
Diciamo che in climi moderati come il sud Italiota farne a meno non creerebbe nell'immediato problemi,

E chi lo dice?
Hai idea di che delta ci sia tra la temperatura del motore e quella dell'acqua di mare?

Chi dice di levare il termostato non ha idea di cosa succede all'interno dei motori....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 8/36
Felice Finalmente qualcuno che esprime in maniera esaustiva la problematica.
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 9/36
ma! non capisco perche toglierla la valvola termostatica se cè vuol dire che serve

non toglierla al massimo prova a sostituirla


le cose sono 2
o la valvola termostatica è diffettosa , ?
o cè un contatto nella centralina che fa andare in allarme acceso ?

ma penso comunque provare a chiamare Brunswick e sentire loro cosa dicono?

Brunswick Marine in Italy
via Liguria 20
20068 Peschiera Borromeo -Milano
Italy
800-013695
ULTIMO1964
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/36
- Ultima modifica di VanBob il 22/05/12 12:53, modificato 1 volta in totale
Il problema di base, in questo come in altri campi, è l'approssimazione molto "italiana" con cui si affrontano argomenti in cui invece è richiesta una profonda cultura (in questo caso tecnica).

Un paragone semplice: se mangi solo proteine che male c'è... mica si muore! Già, ma a lungo termine cosa succede?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet