Renato Molinari

Guardiamarina
makumba (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti ragazzi tempo fà ho preso in rimessaggio una renato molinari falcon 450, era ferma da 2 anni perchè il vecchio proprietario non potendo pagare il rimessaggio l'ha data al gestore...quindi nel corso del tempo il gestore prima a venduto il motore e poi ha fatto prendere alla gente che ci andava tutto quello che gli serviva xD
Dopo poco tempo lasciandogli 700€ me la sono portata a casa e ho cominciato nel poco tempo a disposizione a restaurarla, la barca era priva di tutto! non aveva sedute, ne tientibene, no luci, no tromba..ecc... era solo lo scafo nudo e crudo. Me la sono presa solo perchè sono rimasto colpito che aveva il suo gel coat originale e la carena era in ottimo stato e senza antivegetativa.... Confused
Oggi mentre mi ero deciso a pulire tutti i gavoni(in quello di poppa mi sono messo per intero dentro xD) ho trovato questo:

Renato Molinari


E questo è il porta batteria:

Renato Molinari


Voi cosa consigliate di fare? Io nei due di prora che erano in buono stato dopo averli sgrassati gli ho solo passato uno smalto grigio topo.... ma in questi che si vede la vetroresina cosa dovrei fare? Al piu presto vi metto titte le foto della barca per mostrarvela Embarassed


AIUTATEMI per favore... Sad
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 2/10
ciao, ti conviene far saltare tutto quello che va via e dare una o due mani di gelcoat!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 3/10
nella prima foto si nota una brutta crepa di cui non si capiscela profondita' comunque direi che vada prima chiusa con dello stucco metallico poi sopra ci metterei una bella pezza di lana di vetro con resina epossidica o poliuretanica
Guardiamarina
makumba (autore)
Mi piace
- 4/10
nono martiello non è crepa e solo la vernice grigia che è rialzata...è solo un effetto... e se invece del gel coat ci metto solo resina va bene lo stesso?(visto che me la ritrovo)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/10
si direi che va' bene lo stesso ciao
Guardiamarina
makumba (autore)
Mi piace
- 6/10
quindi domani gli passo la resina poi scartavetro un po e gli passo lo smalto grigio?!?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/10
Thumb Up
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 8/10
Cool Ascolta, lo strato grigio che vedi non è un semplice smalto ma un prodotto apposito per rifinire e proteggere la vetroresina specialmente da agenti chimici come idrocarburi, olii e acidi. Dunque in commercio ci sono delle vernici apposite monocomponenti che si possono tranquillamente dare a pennello anche in ambienti chiusi senza dare alcun problema all'utilizzatore. In passato Io ho rifatto alcune parti rovinate come quella che hai Tu, e se posso suggerirti il prodotto, il più valido che Io abbia mai usato lo produce la Ven......ni e si chiama Sentiflex. Ciao
Guardiamarina
makumba (autore)
Mi piace
- 9/10
Grazie mille Nitro, ora resino tutto poi decido cosa passargli e vi faccio vedere il lavoro grazie ancora
Guardiamarina
makumba (autore)
Mi piace
- 10/10
resinatura fatta!
Sailornet