Installare timoneria in un smontabile

Sottocapo
Giacobat (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti i gommonauti,

vorrei avere consigli su come posso fare per installare una timoneria a semiponte su uno smontabile, come installare i comandi dell' acceleratore il volante con il relativo cavo, insomma, tutto.

Inoltre, avete una vaga idea del costo di un semiponte, volante, leva e cavi se comprati da nuovi?

Grazie per i consigli utili che potete dare a un gommonauta novello Wink
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/16
tipo di gommone ? motore? ... non lesinare sulle info...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo
Giacobat (autore)
Mi piace
- 3/16
Facciamo Bat Cormoran con motore evinrude 25 cv; tra l'altro non e' sicuro che prendo questo, ma facciamo finta che sia questo. Riesci a darmi qualche consiglio?
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 4/16
mi aggiungo.....
Secondo voi timoneria e monoleva su uno smontabile da 3,10 mt è una follia?
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 5/16
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 6/16
Grazie Riccardo!....mi piacciono le risposte secche!
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 7/16
- Ultima modifica di wsz il 09/05/12 11:51, modificato 1 volta in totale
quoto,

il gommone "smontabile" nasce per essere "smontabile";
aggiungendo panche, timonera e simili,
si rallentera' di molto l' operazione di allestimento
e quindi la peculiarita' di "smontabile" verrebbe persa o praticamente molto limitata Confused .

Il gommone smontabile secondo la mia opinione
e' particolare proprio per la guida a barra
seduti sul tubolare (piu' comodo di una qualsiasi panca).

Espressa questa mia opinione, tutto si puo' fare,
non sono aggiornato sui prezzi
ma credo che costi piu' che tutto il gommone stesso,

1) il motore deve essere predisposto per la timoneria
2) occorre acquistare monoleva , cavi, timone e cavo
3) inoltre il supporto al timone, senza contare la panca di seduta

io lascerei stare Crying or Very sad ma come ripeto e' solo la mia opinione Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
paomag
Mi piace
- 8/16
Il mio parere è che ha senso su uno smontabile di almeno 4 metri solo se monti il gommone a inizio stagione, lo lasci in acqua (o sul carrello) 3-4 mesi e poi smonti nuovamente tutto in garage per l'inverno.

Il ponte e tutto il resto va cercato usato perchè altrimenti nuovo costa veramente molto (in proporzione al gommone).
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 9/16
se metti una timoneria su un 310 poi dove ti metti tu?
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 10/16
gbpierpa ha scritto:
se metti una timoneria su un 310 poi dove ti metti tu?


Beh il posto per la timoneria c'è....come si vede dalla foto tra la panca ed il telo copriprua.Sotto a quel telo c'è un mobiletto in legno, quindi avevo pensato di fissare la timoneria, tramite un asta proprio a quel mobiletto.Avrei trovato timoneria e comando monoleva il tutto a 120 euro.....che ne dite?

re: Installare timoneria in un smontabile
Sailornet