Problemini al mio mercury america 25

Comune di 1° Classe
pistichinzu (autore)
Mi piace
- 1/5
- Ultima modifica di pistichinzu il 21/04/12 22:37, modificato 2 volte in totale
meglio mi arrangio va.......
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/5
per la retro devi regolare l asta delle marce...ora però non saprei dirti da dove perche non conosco quel motore...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 3/5
Apprezza la mia franchezza che non vuole assolutamente offenderti. Ti sei avventurato su un'intervento di tutto rispetto," aprire un motore e sostituire i cuscinetti di banco lo è soprattutto richiuderlo!!! " e ora chiedi simili informazioni? poi in ultimo come si regola il minimo?
O sei un'incosciente.... o ci stai a prender per il cu.o
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
pistichinzu (autore)
Mi piace
- 4/5
- Ultima modifica di pistichinzu il 21/04/12 22:37, modificato 1 volta in totale
nkkkkkkkkkkkkkkkk
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 5/5
Non cambio idea assolutamente , se fai il meccanico di yachts, avrai pur fatto la tua gavetta che prevede tantissime banalità come la regolazione del minimo di un motore, oppure hai iniziato con i Jet dei dc9 ?
Non prendertela per le mie "spiritosaggini" a volte ci stanno tutte, se di motori ne hai visti, conoscerai avendoli visti nei motori carburatori, pompe iniezione lineari, rotanti ecc, ecc. se si arriva a determinati livelli " si sa e si ha smanettato".
Ora non polemizzo più sono tremendamente OT faccio ammenda!!!
Ciao.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet