Consiglio: che prodotto utilizzare per verniciatura? [pag. 3]

Utente allontanato
CappaRulez (autore)
Mi piace
- 21/24
ragazzi! Quanto diluente e quanta vernice devo mettere?? Oggi ho fatto una prova, ho verniciato il posteriore della barca ma ho messo (credo) troppo diluente, giusto per fare una prova ho messo pochissima vernice e poco diluente ma il diluente era piu della vernice credo, era mooooolto liquida e le parti dove c'erano le stuccature (quindi bianche) non le ha coperte, dove era blu invece ha coperto ed è venuto bello. Quanto diluente ci va? Credo abbia fatto quello scherzo perchè con troppo diluente copre meno essendo piu lenta, con meno diluente copre di piu. E se non erro: + diluente= asciuga prima ma copre meno;
-diluente= copre di piu ma asciuga tardi, giusto ?
Utente allontanato
CappaRulez (autore)
Mi piace
- 22/24
L'ho verniciata! è venuta bene dai... qualche colatura di lato ma risolvo con la carta abrasiva, tutto sommato per quello che ci devo fare, e per quanto valga il mio motoscafo, non pretendo molto... mi va bene cosi! a breve posto foto
Sergente
maury71
Mi piace
- 23/24
ciao ragazzi ! mi trovo nella stessa situazione, ho smontato il motore, la pilotina e ho capovolto la barca ho iniziato a togliere l'antivegetativa , siccome il resto della barca era già verniciata, non sapevo come stesse sotto la barca infatti è uscito il gealcoat un pò ingiallito con qualche graffio comunque ho deciso di verniciarla a rullo o pennello. oggi ho chiesto su sottofondo e vernice della international (catalizzatore + fondo da 750) euro 45 e ( vernice+catalizzatore) euro 48 in tutto circa 100 euro. invece in colorificio per auto della maxmayer ( poliuretanica bicomponente) + sottofondo siamo in totale 50 -55 euro, onestamente non vorrei spendere tanto che ne pensate quella di 55 euro può andare bene. che procedimento devo utilizzare per verniciarla come carteggiarla e con che carta,poi passare il fondo e poi la vernice. a proposito come ho già accennato vorrei verniciarla con rullo di spugna fine o pennello quale mi consigliate. grazie 1000 a tutti e scusate per il papiro. so che sono già, stati trattati questi argomenti, ma nessuno è un pò più specifico e coinciso. saluti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
coco
Mi piace
- 24/24
ciao io ho usato vernice pliuretanica bicomponente,è venuto benissimo
coco
Sailornet