Rover Fishing 21: Vediamo cosa ne esce

Sottotenente di Vascello
ivo71 (autore)
Mi piace
- 1/27
- Ultima modifica di ivo71 il 31/05/13 09:17, modificato 2 volte in totale
Come chiesto da alcuni utenti del forum, nello spazio presentazioni, posto qualche immagine del Rover che fra non molto mi appresterò al restauro.
Le immagini si riferiscono al momento dell'acquisto, che risale al 2005. Dopo 7 anni passati in un campo, ora è rimessata zona Biellese, sono state smontati
i particolari in legno per evitare andassero in malora
L'intenzione è di usarla prevalentemente per pesca a traina, una delle mie passioni.
Ancora indeciso se dargli solo una lavata di faccia e usarla per la prossima stagione essendo al momento "appiedato", per poi sostituirla con
una più recente, oppure allestirla in modo più serio, e sfruttarla per qualche tempo.
Idee ce ne sono tante, e pure confuse...
Vediamo se riesco a caricare le immagini:

Rover Fishing 21: Vediamo cosa ne esce

Rover Fishing 21: Vediamo cosa ne esce

Rover Fishing 21: Vediamo cosa ne esce
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/27
Nulla è....quasi impossibile. Di lavoro ce n'è da fare ma dipende da ciò che vuoi ottenere. Se ti stà bene come allestimento, al massimo vai con un pò di stuccature e vernice bicomponente e la barca esce nuova. Ovviamente controlla bene se ci sono lesione nel gelcoat, ma vedo che è in acqua e galleggia quindi.....all'opera!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/27
Io mi ci lancerei a pesce in quest' impresa.La barca è bella e secondo me ideale per il tipo di attività che interessa a te e l' idea di darle una nuova vita mi affascina terribilmente.Se hai lo spazio e la manualità, ti consiglio di restaurarla .In questo modo la allestirai secondo le tue esigenze e alla fine la soddisfazione sarà grande.Sono convinto che per tutti noi sarà un piacere darti una mano.Icab , qualsiasi sia la decisione che prenderai.
Sottotenente di Vascello
ivo71 (autore)
Mi piace
- 4/27
Grazie a tutti per l'incoraggiamento! La manualità non manca, e neanche lo spazio... Ed è per questo che l'ho tenuta, nonostante negli anni passati abbia avuto qualche richiesta di vendita.
Lo scafo è integro, terribilmente pesante, rispetto ad alcuni scafi odierni... Era usata da un cantiere nautico, per spostare grossi scafi e fare manutenzione in acqua. Da un po' di tempo la vedevo inutilizzata, ho fatto una proposta d'acquisto, e me l'anno venduta. Aveva un 50hp mercury, con elica da spinta, e la mandava anche in planata....
In primis pensavo di mettere un 90hp, ora sono più propenso ad almeno un 115hp (4 tempi). mi son fatto due conti, a pieno carico, dovrei arrivare a 1500-1700kg, per un rapporto peso-potenza di circa 15, giusto il minimo. Con un 90 sarei stato sui 19, decisamente troppo poco, a mio parere.
Concordo che un 150 sarebbe perfetto, ma sono quasi introvabili sull'usato, e hanno prezzi un po' fuori budget per questo scopo...
Tenente di Vascello
tanosplash
Mi piace
- 5/27
- Ultima modifica di tanosplash il 24/02/12 12:32, modificato 1 volta in totale
Ma da 50cv 2t a 150cv magari 4t il peso cambia e di parecchio UT
okkio a non appoppare troppo.
ICAB per i lavori Smile
3B Craft T25 Open
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/27
Quanto è lunga questa Rover e che potenza max è possibile installarci?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/27
Per l' uso che ne devi fare tu, io mi prenderei un bel motorazzo 2 tempi della vecchia guardia, magari tenuto bene e un motorino ausiliario per trainare.Io esco in gommone da Fine Maggio a Ottobre , il sabato pomeriggio e la Domenica, quando il tempo lo permette e facendo 2 conti credo mi sia convenuto tenermi il Johnson 25 521 cc del 94 che ci ho trovato su al momento dell' acquisto.Mi costerà 50 euro di benzina ogni fine settimana e la manutenzione è facile ed economica e mi ci vorrebbe un bel pò per ammortizzarmi l' acquisto di un motore nuovo o seminuovo, 2 o 4 tempi che sia.Questo è solo il mio pensiero per l' uso che ne faccio io, che penso non sia molto distante dal tuo...
Sottotenente di Vascello
ivo71 (autore)
Mi piace
- 8/27
Dunque, la barca porta max 200hp, è anche possibile la bimotorizzazione (notare la larghezza dello specchio), con un Xl o due L; con il 50 hp la barca era ancora sbilanciata a prua, con la carena a poppa che usciva dall'acqua!
quindi, credo che fino a 300kg li supporti benissimo... il 50hp lo aveva messo il cantiere, solo per spostarsi all'interno del porto... ed essendo un L, è stato tagliato lo specchio di poppa, come si può vedere dalla foto.
La barca è lunga mt 6.30, misurata da poppa a prua, per mt 2.25. Ha un serbatoio inox sotto la consolle di circa 200litri.
Escludo a priori un 2T, per il semplice fatto che poi in caso di futura vendita sarebbe penalizzata e-o di difficile rivendita. Preferisco "investire" su un 4T per facilitarmi una futura vendita...
e poi un 4t non puzza, non fuma, è silenzioso... tutte cose positive per la traina. Un aux che porti questa barca a 3-5 nodi sarebbe troppo grosso.... e sarei costretto ad usare il motore principale
Magari metterò un piccolo aux (sempre 4t) per la traina col vivo, si vedrà
Anche se concordo che un 2T iniezione ora si trovano a ottimi prezzi...
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 9/27
Ciao

Ci sono amici qui sul Forum, che sarebbero disposti a non mangiare pur di avere un'imbarcazione come la tua da sistemare...ore e ore passate ad immaginare...progettare...fantasticare..e alla fine farsi un Nasty Nasty Nasty ...cosi'

Sono per il restauro e per inserire alcune novita'...ma ovviamente e' facile pensare al lavoro con la schiena degli altri...Facci sapere...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 10/27
Restauraaaaa e chiedi se ti serve una mano!!!
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sailornet