Ruggine Motore Honda bf40

Guardiamarina
Skysiebel (autore)
Mi piace
- 1/25
Ciao a tutti,
oggi vista la bella giornata ho fatto visita al mio gommone al rimessaggio, purtroppo al mio arrivo ho avuto una brutta sorpresa

una cosa che non ho mai notato prima, ma sicuramente c era già...


ruggine sul motore honda,

Ruggine Motore Honda bf40



Ruggine Motore Honda bf40




cosa posso fare?

è grave??

ho fatto un giro al rimessaggio e ho notato che tutti i motori honda hanno ruggine in questo punto...


sinceramente mi preoccupa...


helpppp
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 2/25
Ciao, sei ancora in garanzia?
Guardiamarina
Skysiebel (autore)
Mi piace
- 3/25
no purtroppo no, il motore è del 2003


perché?
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 4/25
chiaramente era molto meglio,....peccato, non sono un esperto in materia, ma vedrai che a breve riceverai risposte competenti in merito, c'è gente molto capace e generosa di consigli competenti da questa parti.
Credo comunque che tu debba intervenire a breve e nella mia ignoranza direi che debba fare un intervento di ....carrozzeria, ma non credo che niente sia compromesso.
Su i due Evinrude che avevo mi si sfogliava la vernice al piede ed erano ancora in garanzia (segno di pessimi trattamenti o almeno non all'altezza di tutta la qualità con la quale si pubblicizzano) e la fatica per farmeli sistemare nonostante la garanzia...........anche per questo sono passato a Yamaha, che mi pare al momento il top in termini di serietà.
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 5/25
Se tutti gli Honda che hai visto hanno questo problema sicuramente possiamo affermare che è un difetto di fabbrica. Io personalmente andrei dal concessionario Honda a domandare spiegazioni. Se il difetto è diffuso anche altre persone avranno lamentato il difetto.
Apparte questo bisognerebbe smontare il pezzo vedere se è integro o meno.
Se non è integro cambiarlo con un originale Honda presumo se è integro si potrebbe smontare eliminare la ruggine e passarli qualche prodotto antirugine per il futuro .
Aspettiamo la risposta di un esperto però
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 6/25
ciao Stefano, si se il problema lo hanno anche gli altri è evidente un difetto di fabbrica,ma i concessionari già dopo un quarto d'ora che è scaduta la garanzia alzano le mani figurati dopo anni........comunque se è davvero frequente su Honda questo tipo di inconveniente almeno sapranno dirti per certo cosa fare e i costi.
Guardiamarina
Skysiebel (autore)
Mi piace
- 7/25
ma di che parte del motore si tratta?

così magri inizio a chiedere prezzi e azioni da fare
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 8/25
Skysiebel ha scritto:
ma di che parte del motore si tratta?

così magri inizio a chiedere prezzi e azioni da fare


le tue foto sono chiarissime, il mio consiglio visto che anche tu (come me) non mi sembri un mago del fai da te(magari sbaglio) Confused è:
vai da un concessionario Honda serio, fai vedere le foto e senti cosa ti dice, di certo se è come dici ne avrà già visti diversi di questi problemi e da li parti, con le foto puoi anche farti un giro spedendole via mail ad altri concessionari Honda anche più lontani, ma avrai più opinioni e comincerai a circoscrivere le soluzioni e a farti un idea onesta della spesa.
magari vien fuori che anche il concessionario dovrebbe farti fare il lavoro in officina e bè allora salti un passaggio e ci vai da te all'officina di fiducia.
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 9/25
Non ho foto ma anche il mio è arrugginito nello stesso punto ed è anche messo peggio. Penso che a fine stagione lo smonterò, verificando come è messo e se fattibile, una bella sabbiata e riverniciata bicomponente. quello che mi preoccupa sono i dadi e bulloni, spero non sia già un bel grumo di ruggine.

Luca
Comune di 1° Classe
dovero
Mi piace
- 10/25
Ho notato lo stesso inconveniente anche nel mio honda di seconda mano, a dire il vero il conc. dove lo ho acquistato ha rimosso la ruggine e riverniciato, ma anche nel vecchio top 700 yamaha che avevo prima era arrugginito.
A sentire il meccanico che manutenzionava il vecchio motore sembrerebbe essere usuale la formazione della ruggine in quelle zone, comunque non è un problema grave e l'unico rimedio quando diventa eccessiva è smontare e rimuovere la ruggine e riverniciare adeguatamente.
Sailornet