Modifica doccetta [pag. 4]

2° Capo
mariolomac (autore)
Mi piace
- 31/39
la spiegazione di gosbma è più che esauriente.
ora ho tutti gli elementi per segliere.
ora deciderò se sostituire la mia doccetta con pompa ad immersione....rifacendo l'impianto con una pompa tipo autoclave........o aspettare la famosa foto della doccetta con pulsante elettrico .....e modificare la mia.
grazie a tutti ora mi sento preparatissimo e ferrato sull'argomento!

ciao e buon w.e.
lomac510in honda40/50cv
"....viaggiar descànta ma chi parte mona torna mona...." (trad.ne: viagiare sveglia ma chi parte stupido torna stupido!).
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 32/39
non è il massimo come disegno
re: Modifica doccetta


spero che chiarisca come fare l'impianto.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 33/39
mariolomac ha scritto:
sardomar...............aspettiamo tutti la foto della doccetta.......ciao


ecco le foto:

Alloggiamento doccetta chiuso:
re: Modifica doccetta


alloggiamento doccetta aperto (interruttore in alto a destra)
re: Modifica doccetta


primo piano della doccetta con l'interruttore a destra:
re: Modifica doccetta
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 34/39
Grazie Sardomar, io pero' preferisco il mio autoclave, toccare l'interruttore con le mani bagnate non mi sembra opportuno.
2° Capo
mariolomac (autore)
Mi piace
- 35/39
grazie delle foto a sardomar, nel mio caso però lo sportello della doccetta è rotondo e appena sufficiente all'uscita della doccetta e non riuscirei ad alloggiare il nuovo interuttore...........sto pensando di sotituire la pompa con una tipo autoclave.
grazi ancora della disponibilità.
ciao mariolomac
lomac510in honda40/50cv
"....viaggiar descànta ma chi parte mona torna mona...." (trad.ne: viagiare sveglia ma chi parte stupido torna stupido!).
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 36/39
brava22wa ha scritto:
Grazie Sardomar, io pero' preferisco il mio autoclave, toccare l'interruttore con le mani bagnate non mi sembra opportuno.


puoi usare un bastone.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica (guarda che l'impianto è da 12 volts)
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 37/39
Sardomar, mi intendo bene di tensioni e correnti non solo di bassa tensione ma anche di alte, ma anche di trifase, comunque gli interruttori vicino all'acqua non li metto ed è chiaro non per paura di prendere"la scossa". Sbellica
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 38/39
brava22wa ha scritto:
Sardomar, mi intendo bene di tensioni e correnti non solo di bassa tensione ma anche di alte, ma anche di trifase, comunque gli interruttori vicino all'acqua non li metto ed è chiaro non per paura di prendere"la scossa". Sbellica

quoto, sarà anche pratico l'interrutore in quella posizione ma corrente elettrica e umidità non vanno d'accordo, tra l'altro non è nemmeno stagno..... Wink
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 39/39
comunque quale sia la tua scelta tienici informato non lasciarci in curiosità
Sailornet