Reportage Salone Nautico di Genova 2007 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 11/21
Aggiungo qualche altra foto all'ottimo reportage realizzato da marco57.

Abbiamo passato una bella giornata in compagnia di Lupetto ed erlampuga e, grazie alla maglietta, abbiamo incontrato anche andy!

1050 cavalli personalizzati da Sessa su base Yamaha F350
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


I roll-bar stanno prendendo forme sempre più strane...
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Yamaha F150 vestito da Selva
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Chi si nasconde dietro il nuovo marchio di gommoni Black Fin commericalizzati da Mercury secondo voi? Smile (la risposta nella terza foto):
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Come direbbe la capitana: IL Zar!
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Nuovo giocattolino da Mar.Co.
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Per Corsaro (e non solo!)
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


L'ammiraglia Marlin:
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Per assalti notturni a remi:
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


e soccorsi diurni a motore...
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Colori sgargianti sempre più presenti:
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


E trasmissioni innovative:
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Anche BSC vara il suo maxi..
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Insieme a Pirelli:
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007


Ed a Gruppo Mare:
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 12/21
eagle ha scritto:
Per assalti notturni a remi:
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007



Perchè disdegni con un 6 CV per andare nottetempo a mormore? Wink
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 13/21
Complimenti per la dettagliata galleria fotografica......!
Sottotenente di Vascello
ambermax
Mi piace
- 14/21
marco57 ha scritto:


I gommoni essendo diventati un oggetto di moda stanno perdendo la loro identità



più che l'identità hanno perso alcune doti importanti

è pur vero che le doti intrinseche del gommone sono talmente importanti da sopravvivere, anche se martoriate e mortificate, alle esigenze commerciali, ma è irrazionale che si faccia un manufatto che costa il doppio laddove il maggior prezzo è dovuto ad allestimenti che ne peggiorano in modo pesante le caratteristiche tecniche con risultati estetici tutti da discutere
Novamarine RH540 - 90 Mercury 2T - 15 johnson 2T - Novamarine RH700 - 2 x 100 Yamaha 4T - abarthizzati da pesca
Guardiamarina
andrewm83
Mi piace
- 15/21
marco57 ha scritto:
Mi chiedevo tornando a casa ieri sera che senso ha comprarsi un gommone di 7 o più metri.
Fino a quella lunghezza è carrellabile senza eccessivi problemi, oltre il peso e la larghezza ti obbligano a spostarti per mare.
Se mi compro un mezzo di 7/8 metri voglio sfruttarlo per le vacanze e ammortizzare la spesa di acquisto con il risparmio nel termine di vitto e alloggio e allo stesso tempo vivere il mare al 100%.
Conclusione: soddisfattissimo del mio gommone di 5 metri che mi posso portare in giro per il mediterraneo e vedere sempre posti nuovi, me se lo cambiassi in futuro sicuramente un walk around con cuccetta, bagno e cucina in cabina (non sotto una tenda che devo smontare ogni volta).
E in più confrontate i prezzi, gli accessori e le finiture. I gommoni essendo diventati un oggetto di moda stanno perdendo la loro identità

P.S. L'unico che non riuscivo a fotografare x la gente che si accalcava era il Pirellone, ovviamente il gommo dei VIPS!


Il tuo discorso regge fino a u certo punto perché chi compra un gommone da più di 7m non pensa sicuramente all'"ammortizzare" i costi Sbellica Sbellica
Il fatto è che oggi c'è sempre più gente che compra barche grosse, è incredibile, ma è così.
L'ho sentito proprio al tg il giorno prima di andare al salone che il mercato delle barche grandi è in salita folle mentre quello delle barche medio/piccole è molto in ribasso.

Vorrei però dire che il fatto che sia in ribasso non sembra una preoccupazione dei cantieri visto che al salone di gommoni di 5 m c'era veramente poco.....

Quello che un cantiere incassa con i gommoni piccoli probabilmente è così poco che preferiscono vendere meno, ma roba più grossa, che gli rende di più.

Alla fine noi abbiamo fatto un acquisto (package selva 490 dorado 40/60) che non avevamo considerato, quindi il salone di Genova ci è servito, ma ad esempio non abbiamo visto il joker che avremmo voluto vedere per valutare come acquisto. Siamo andati poi da un concessionario per valutarlo. E quello è un modello molto conosciuto di JokerBoat, eppure ha preferito esporre i clubman grossi.

Per quanto riguarda la lunghezza non è un problema. La legge italiana dice: "Il complesso costituito dalla motrice e rimorchio (definito Autotreno), con relativo carico, non deve eccedere la lunghezza massima di 18,35 m. (Art. 216 del regolamento)." quindi con un'auto grossa che possa trainare molto, poniamo ad esempio un'AUDI Q7 Advanced Plus 3.0 TDI o auto simili che saranno lunghe 5m e hanno massa rimorchiabile 3500Kg, hai altri 11 metri disponibili.... il che significa che riesci a carrellare anche gommoni da 9m.....

Il tutto sta nel poter comprare sia l'AUDI o simili, sia il gommone Sbellica Sbellica Sbellica

Capitana, tu che sei ZARISTA, perché non ti prendi il 75 skydeck? così continui col gommone (anche se ZAR è già qualcos'altro più che un gommone) ma hai la cabina...

Ciao
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 16/21
andrewm83 ha scritto:
Capitana, tu che sei ZARISTA, perché non ti prendi il 75 skydeck? così continui col gommone (anche se ZAR è già qualcos'altro più che un gommone) ma hai la cabina...Ciao


Ma, il Sky-deck..., se devo essere sincera mi lascia un po' perplessa, ha la carena del 65 che mi piace meno di quella del 61, è stretto, grosso, goffo, pesantissimo, non so come naviga ma non ne ho sentito parlare molto bene, bisognerebbe provarlo...

Ma con quel che costa, se io potessi...., io rimango sempre innamorata dei vari Menorquin, Linssen e generi affini, cioè barche da mare grosso, con spazzi sfruttati al massimo, molto legno intorno, comode per qualsiasi tempo con le quali andare 15 giorni in una direzione e poi invertire la rotta e fare il percorso al contrario Smile .

Però, c'è un però, io sono un'animale da compagnia, ho paura che stare da soli su una barca in giro per il mediterraneo, per quanto affascinante sia l'idea, non faccia proprio per me. Stare in porto gomito a gomito con i vicini Confused Confused , se poi rompono ???
Io sono in ferie, non voglio gente che rompe intorno, voglio solo scherzare, ridere e rilassarmi Wink ....
Ed allora succede che continuo a pensare al mio sogno (Menorquin 16 mt oppure Linssen Grand Sturdy 500) ma mi rendo conto che forse ho già trovato la soluzione giusta per me/noi. Una roulotte che fa da base per partire per mille rotte differenti, come voglio, quando voglio, in compagnia o non, a seconda della giornata.
To, una cabina non sarebbe male per quelle volte che le mie rotte si allungano un po' troppo Laughing .....

Vedremo
Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piazzadelcampo
Mi piace
- 17/21
Anche quest'anno, come ormai da molti anni, sono andato a Genova ed ho voluto prendere in considerazione i famosi cabinati, perchè mi sarebbe venuta una gran voglia di navigare libero da tutti i vincoli.
Sinceramente sono rimasto abbastanza deluso, cabine e bagnetti che mi sembravano quelli della Barbie, ed addirittura su uno mi sono incastrato nella porta d'accesso (non sono grosso), non parliamo dei prezzi che tutto compreso arrivano sui 150 ml. euro.
Allora mi son detto a questo punto meglio la barca ed ho dirottato la mia attenzione su 4/5 modelli sui 34 piedi con fly, il prezzo è un pò più alto ma come abitabilità tutta un altra musica.
Tornato a casa ho cominciato ad elaborare il progetto concretizzando anche qualche preventivo serio, sono andato anche ad Aprilia Marittima dove si tiene una grossa mostra dell'usato per avere altri spunti e difatti li ho avuti, qui ho conosciuto delle persone (Triestini) che credo mi abbiano aperto gli occhi e che avevano preso la decisione di tornare al Gommone per le seguenti ragioni:
per una barca di circa 10 mt. bisogna mettere in conto un costo annuo che tutto compreso oscilla tra gli 8/10 ml. euro sempre che non si rompa nulla;
in Croazia, dove andrei io, in stagione se non si arriva nelle darsene tra le ore 12/14 non si trova più posto e comunque è sempre bene ungere un pò;
una volta ormeggiati (per regola) non si può più lasciare il posto altrimenti si perde l'ormeggio e quindi ci si trova a girovagare con i tenderini;
quando si ha la disgrazia che si rompe qualcosa si aprono delle odissee senza fine ne costi (Italia e Croazia é uguale).
Beh devo dire che queste cose mi hanno fatto mettere il mio progetto in stand-by.
Mi farebbe piacere avere i pareri degli amici del forum.
p.s. forse è meglio spostare l'argomento?
Lomac 660 in

Honda 150
Carrello SACAR 1300
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 18/21
Io sto considerando (anzi ormai deciso) di passare da un gommone di 17" a un w.a. di 22/23".
Barca perchè lo spazio negli interni ed esterni non ha paragoni con il gommone, perchè con un tendalino montato ci puoi andare anche in inverno e se c'è onda e vento non ti bagni, perchè ci puoi dormire, cucinare e andare al w.c. per le vacanze.
La differenza di costi non mi sembra così eccessiva a parità di lunghezza e di motore, forse un pò più di consumo per spostare pesi maggiori. A parte un 600/700 € in + di rimessaggio e con un pò di fai da te i costi sono gli stessi.
Cosa ne dite?
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 19/21
La capitana ha scritto:
Però, c'è un però, io sono un'animale da compagnia, ho paura che stare da soli su una barca in giro per il mediterraneo, per quanto affascinante sia l'idea, non faccia proprio per me. Stare in porto gomito a gomito con i vicini Confused Confused , se poi rompono ???
Io sono in ferie, non voglio gente che rompe intorno, voglio solo scherzare, ridere e rilassarmi Wink ....
Ed allora succede che continuo a pensare al mio sogno (Menorquin 16 mt oppure Linssen Grand Sturdy 500) ....To, una cabina non sarebbe male per quelle volte che le mie rotte si allungano un po' troppo Vedremo



ciao Capitana,ho quello che fa per te...quella a destra...peccato che c'è prima la Gregoraci...non sai chi è?Non importa... Sbellica Sbellica Sbellica ....quella barchetta li',classica "lobster boat" che fa tendenza....si chiama Force Blue...ma si,il Flavio... Sbellica Sbellica

re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 20/21
erlampuga ha scritto:
ciao Capitana,ho quello che fa per te...quella a destra...peccato che c'è prima la Gregoraci...non sai chi è?Non importa... Sbellica Sbellica Sbellica ....quella barchetta li',classica "lobster boat" che fa tendenza....si chiama Force Blue...ma si,il Flavio... Sbellica Sbellica
re: Reportage Salone Nautico di Genova 2007



Cariiiiina Felice , c'è anche il posto per il pensatoio ??????


P.S.: ho corretto il post perché avevo fatto casino con il "quote"
Sailornet