Consiglio su gommoncino smontabile.... [pag. 2]

Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 11/15
Concordo con eltamin... la differenza di peso tra un M40 e un paramezzale 350/370 è praticamente nulla...

Fare anche 10 metri con le sole ruote di alaggio posteriori è una mazzata... soprattutto al ritorno con il gommone pieno di acqua...

Piuttosto che cambiare gommone.. io utilizzerei questo:
Io l'ho fatto fare da un fabbro.. in zincato.. e devo dire che adesso riesco anche ad alarlo da solo. Solo che devo fare 30 metri sabbia e magari al ritorno ho bisogno di un aiuto. Tu che ne devi fare 500... non saprei

vedi tu...

re: Consiglio su gommoncino smontabile....
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 12/15
Un gommone con paramezzale 380 ed un 20 cv è pesante, purtroppo sui pesi dichiarati si è sempre barato siamo vicini ai 100 kg di solo gommone e 54 kg di solo motore...

purtroppo nell'insieme sono soluzioni che permettono di montare/smontare e trasportare... ma farlo tutti i giorni è una bella mazzata ...

questo lo puoi fare con un battellino da 50 kg e 25 kg di motore (ma ti ho indicato i pesi massimi) imho.

Comunque ci si intestardisce a mettere le ruote di alaggio montare gommo e motore e trasportare (facendo una fatica da muli)...

Io ti consiglio di fare poù viaggi (con carico leggero usando un carrello portabottiglie) montare tutto in riva al mare e varare con i rulli di alaggio...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 13/15
500 metri a tirare un gommone è abbastanza , alla fine del viaggio ti è passata la voglia di andare in acqua. Comunque se stessi vicino al mare forse lo farei. L'ideale è un gommone sulla cinquantina di kg, il 20 yamaha non lo conosco ma penso che non debba pesare molto forse una trentina di kg. Io più che le ruote di alaggio mi costruirei in carrelino tipo quelli da barche a vela però con tre ruote, la ruota anteriore la farei rotante ed utilizzerei le ruote in plastica da sabbia a battistrada largo. In questo modo non avresti il problema di sollevare il gommone dalla prua , ma solo il problema di tirarlo, magari con degli spallacci modello schiavo egizio alle piramidi Laughing
Arrivato alla spiaggia potresti spingere il carrello in acqua e il gommo si solleverebbe dalo stesso galleggiando. Le ruote a battistrada largo ti faciliterebbero il trasporto sulla sabbia.
Se il gommone non pesa molto potresti costruire la struttura utilizzando l'alluminio, oppure cercare un carrellino usato per una barca tipo laser o 470 che stanno più o meno sul peso di un gommone con motore , ho letto che abiti a roma, potresti farti un giro per i club nautici di bracciano e vedere se hanno qualche carrellino da rottamare.
2° Capo
Frame
Mi piace
- 14/15
Hai pensato ad una barca tipo canadian in alluminio, per le tue esignze potrebbe essere più gestibile.......
Appassionato del mare.
Sergente
albert75
Mi piace
- 15/15
ciao baldo, mi spiace per la soluzione di avere venduto l' M40 VTR, io lo sto cercando avendo un M40s, per trasportarlo per lunghi viaggi sul portapacchi.
Per ora lo porto per brevi tragitti col sistema della conosciuta ralla di carico...
Non so se hai gia visto il video, ma non mi sembra che sia difficile. Concordo invece con te sul fatto che per tirarlo fuori dall' acqua a volte devo smontare il motore con l' acqua che mi arriva alle caviglie. Tutto questo sulla spiaggia di ghiaia al Lago di garda.
ciao Alberto

ho dimenticato il link del video...eccolo

https://www.gommonauti.it/ptopic21023_ralla_di_carico_per_gommone_smontabile.html?start=50
Sailornet