Barca appoppata [pag. 3]

Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 21/35
40.000 euro hanno la coda!!!... Sad ..mi sembrano tantini per quello scafo.. Confused
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Capitano di Fregata
UPATRUNU (autore)
Mi piace
- 22/35
coem hanno la coda scusami?

comunque costa 40 mila euro compreso di morotere entro fuori bordo t.d. e accessori
ma non ho capito la storia della coda
2° Capo
Big Fish
Mi piace
- 23/35
purtroppo quasi tutte le barche di relative piccole dimensioni con motori linea d'asse viaggiano appoppate se non altro per il peso dei motori che e' molto superiore al peso del fuoribordo della stessa potenza e poi per l'inclinazione dell'albero motore dove e' fissata l'elica, su una barca entrobordo e' indispensabile montare dei flaps. io avevo una 30 piedi con due motori iveco da 250 hp l'uno e ho risolto parzialmente il problema con dei flpas leggermente piu' lunghi e mettendo 150 metri di catena nel pozzetto dell'ancora la barca andava sicuramente meglio. questa e' stata la mia esperienza se puo servire a qualcuno, ciao.
Capelli 21 WA suzuki 200 4 tempi -mercury 15-4 tempi
Foligno(PG)-La Caletta di siniscola(OT)
Capitano di Fregata
UPATRUNU (autore)
Mi piace
- 24/35
Big Fish ha scritto:
purtroppo quasi tutte le barche di relative piccole dimensioni con motori linea d'asse viaggiano appoppate se non altro per il peso dei motori che e' molto superiore al peso del fuoribordo della stessa potenza e poi per l'inclinazione dell'albero motore dove e' fissata l'elica, su una barca entrobordo e' indispensabile montare dei flaps. io avevo una 30 piedi con due motori iveco da 250 hp l'uno e ho risolto parzialmente il problema con dei flpas leggermente piu' lunghi e mettendo 150 metri di catena nel pozzetto dell'ancora la barca andava sicuramente meglio. questa e' stata la mia esperienza se puo servire a qualcuno, ciao.


si e quanto ci aveva anche consigliato il meccanico ..ma x ora sistemano il piede del motore in quanto dice che non è montato male ..ma peggio ..da schifo ..quindi ci ha consigliato di aspettare la sistemazione del tutto e poidopo ricorrere ai flap..comunque grazie x il tuo intervento
2° Capo
Big Fish
Mi piace
- 25/35
di niente Upatruno spero solo di esserti stato utile ciao
Capelli 21 WA suzuki 200 4 tempi -mercury 15-4 tempi
Foligno(PG)-La Caletta di siniscola(OT)
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 26/35
il problema che avevo sulla mia" bagnarola" l'ho risolto applicando due gavoni ai lati della poppa
totalmente autocostruiti in compensato marino e resina epossidica+fibra di vetro
la poppa in acqua si è alzata di dieci centimetri, quel tanto che mi permette di essere sicuro di non aver problemi con il riflusso,la resa non è cambiata, 40 nodi di GPS con mare calmo,li raggiungo anche adesso con la modifica . allego due foto per renderel'idea:
re: Barca appoppata

[img]htt
re: Barca appoppata

p://www.gommonauti.it/imm/3163/1194464802_barca_appoppata.jpg[/img]
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 27/35
vabbè alla fine è come se ci avessi messo i flaps o sbaglio?
La mia barca, la mia isola
Guardiamarina
andrewm83
Mi piace
- 28/35
seafox ha scritto:
vabbè alla fine è come se ci avessi messo i flaps o sbaglio?

Mi sembra di sì, con la differenza che i gavoni può usarli per stivare qualcosa (non pesante, se no è da capo...)
Ciao
Capitano di Fregata
UPATRUNU (autore)
Mi piace
- 29/35
bella soluzione gsx1200 a posto dei flat ..due belli gavoni..complimenti ..pero l'unico rischio o diciamo incoveniente sarebbe che non li puoi regolare ...ma se dici che un buon risultato lo hai ottenuto sara stato davvero un bel lavoro complimenti
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 30/35
Anche questa barca è aPOPPAta, ma mooolto aPOPPAta, però il capitano non se ne dispiace affatto! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
re: Barca appoppata


P.S. solo per fare una battutaccia, non me ne vogliate.
Sailornet