Mar-sea SP100 in navigazione [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 31/90
Siete pregati di attenervi. a quanto espresso in altri thread ove avemmo a riprendere altrettanto simpatici romanacci che scrivevano in dialetto. grazie per la comprensione. roland.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 32/90
OT start

Alessandro Manzoni si rivolterebbe nella tomba sentendo che è vietato "risciacquare i panni nell'Arno"

OT end
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 33/90
e.bove ha scritto:
In questo nostro mondo di gommonauti ho notato una specifica e particolare incoerenza:
è pieno di gente che può permettersi di spendere decine di migliaia di euro per acquistare il proprio natante,
poi di spenderne altre migliaia all'anno per mantenerlo ...
... e poi si fa problemi a consumarne duecento in carburante in un weekend!

Tacciare di incoerenza un armatore che si interessi dei consumi del proprio mezzo è, a qualsiasi livello, una decisa manifestazione di ignoranza.

La conoscenza specifica dei consumi reali del mezzo di navigazione a motore posseduto è fattore fondamentale di sicurezza per sè, per le persone trasportate e per gli eventuali compagni di flotta.

Interessarsi ai consumi è indice di buon senso e responsabilità. Chi ha la patente lo dovrebbe sapere, chi non ce l'ha... dovrebbe saperlo lo stesso !
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/90
Grazie!
O questa "guerra" la finite da soli o sarò costretto a terminarla io, almeno su Gommonauti.it, altrove potrete scannarvi come meglio credete.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/90
fronzoli ha scritto:

bobo ha scritto:
so solo che con 60 litri in 4 adulti ho fatto il giro dell'isola d'elba (poco più di 70 miglia) con attracco a salivoli per sbarcare uno dell'equipaggio e me ne è avanzata per la giornata successiva


Occhio a dare questo genere di informazioni Bobo, sono assolutamente inutili e prive di significato se non ci dici a che velocità, in che condizioni marine in quanto tempo hai realizzato il giro dell'isola ecc. ecc...


E perchè mai sarebbero prive di significato?
Quindi se ti dicessi che quest'anno ho consumato 500 litri per fare 526 miglia in Croazia darei informazione inutile e priva di significato???

Se volessi dare un'informazione precisa la darei più dettagliata, se invece ne voglio dare una spannometrica ad uso vacanziero direi esattamente quel che ho detto (o che ha detto Bobo)!




sacs640 ha scritto:
si sta chiedendo solo informazioni relative al consumo che hai effettuato durante il giro dell'isola in quale condizioni .
è solo dare informazioni tecniche come tutti noi scriviamo sul forum .

L'informazione c'è, basta saperla leggere: "in regime da diportista medio ad andature da vacanza, etc...."





mauro70 ha scritto:
La conoscenza specifica dei consumi reali del mezzo di navigazione a motore posseduto è fattore fondamentale di sicurezza per sè, per le persone trasportate e per gli eventuali compagni di flotta.

Interessarsi ai consumi è indice di buon senso e responsabilità. Chi ha la patente lo dovrebbe sapere, chi non ce l'ha... dovrebbe saperlo lo stesso !

E in questo caso mi pare che Bobo abbia dato dimostrazione di sapere quanto consuma il suo mezzo con adeguato margine di errore di sicurezza ("ne è avanzata per la giornata successiva").


Poichè il messaggio di Bobo è stato anche oggetto di karma negativo chiedo pubblicamente agli interessati, dopo averlo chiesto personalmente in privato, di smetterla di tenere il mitra spianato perchè si rischia di sparare a vuoto e fare pessime figure.

Il mio compito è di tenere in ordine questo forum e se non ci riesco con il dialogo, amici intimi o non intimi, ci riuscirò con i mezzi che ho a disposizione. Il fatto che alcuni siano intimi serve solo a darmi doppia dose di dispiacere.


Che qualcuno, per cortesia, mi indichi dove ha visto pericolo o istigazione ad azioni pericolose in questo topic!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 36/90
VanBob ha scritto:
mauro70 ha scritto:
La conoscenza specifica dei consumi reali del mezzo di navigazione a motore posseduto è fattore fondamentale di sicurezza per sè, per le persone trasportate e per gli eventuali compagni di flotta.

Interessarsi ai consumi è indice di buon senso e responsabilità. Chi ha la patente lo dovrebbe sapere, chi non ce l'ha... dovrebbe saperlo lo stesso !

E in questo caso mi pare che Bobo abbia dato dimostrazione di sapere quanto consuma il suo mezzo con adeguato margine di errore di sicurezza ("ne è avanzata per la giornata successiva").

Rispondo per quel che mi concerne: avevo risposto alle affermazioni che continuo a ritenere fuori luogo di e.bove (non avevo quotato la parte relativa al suo karma a bobo per non volerne entrare nel merito).

Continuo ad essere convinto di quel che ho scritto in risposta ad e.bove relativamente alla conoscenza sui consumi (peraltro oggetto di studio patente nautica).

Se bobo (e lo cito solo perchè in risposta a te) ha circumnavigato l'Elba con un pieno, la cosa mi rallegra, ma davvero non posso sapere se sia per sua fortuna o conoscenza del mezzo. Lo potrei solo provare a dedurre dalle sue affermazioni, ma me ne astengo perchè fatico a leggere dialetti altrui.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 37/90
bobo ha scritto:
tempo al tempo....
li inserisco solo dietro implicita richiesta.
non era mia intenzione per adesso condividere col forum, anche perchè di interessante da condividere per ora c'è ben poco....


Ciao, dalle immagini il gommo sembra andare molto bene ed avere una navigazione molto asciutta. Visto che hai distribuito il peso su tutta la coperta mi sembra che abbia una tendenza ad alzare la prua a tutte le andature in planata, vero? (almeno mi è sembrato che tu abbia spinto a diverese velocità durante la "prova") ...a proposito, il serbatoio dove è installato?
Durante la "prova" sembra che non fai assolutamente uso del trim......solo una mia impressione? Ciao! Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 38/90
Questo pomeriggio ho letto tutto il topic fino a quando Van ha deciso di bloccarlo.Avrei voluto

intervenire in favore di bobo che a parere mio è stato preso ingiustamente di mira con interventi a

dir poco sgradevoli ma era troppo tardi "bloccato"! Evil or Very Mad

Ho apprezzato l'ultimo intervento di van che ha messo i puntini sulle i.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 39/90
Ciao Rocky,
in entrambi i filmatini non sono io a condurre il mezzo....
beh, in uno dei due era facile capirlo...., in genere non porto berretti azzurri anche se a dir la verità stare dove sta quel berretto azzurro ci sto volentieri....
nell'altro filmino il gommo lo porta un mio amico di vacanze, uno iacuzzaro (!) e io ero sul gommo di un altro amico ancora e filmavo

venendo all'andatura del gommo, è vero, ha la prua sempre ben alta sul mare, cosa a mio personale avviso e gusto molto gradita, sia per sicurezza che per morbidezza sull'onda (quest'ultima, come si sa, data anche da altri millemila fattori)
ma la sensazione che "alzi la prua" non è del tutto corretta... è che ha la prua alta tanto quanto (non me ne vogliano gli zaristi, è solo un esempio dato dalla vicinanza d'ormeggio) uno zar65; è alta alta. ma va via abbastanza piatto anche alle mediobasse andature

il serbatoio è da 60 litri in plastica ed assieme ad una ulteriore tanica da 20 è messo sotto il cassero di guida, sfiato d'aria separato ed anche la batteria sta lì.
il trim lo "iacuzzaro" che conduceva il mio gommo nemmeno sa cosa sia... meno male che glielo avevo lasciato più o meno neutro!!!!
io invece lo uso un sacco, in navigazione uso più il trim ed il timone che il gas, che regolo solo raramente
ìl gommo, complice la sua generale leggerezza ed un assetto che ho tentato di rendere più accentrato possibile, è molto reattivo alle diverse inclinazioni del gambo.
ho anche montato il cuneo per aumentare il trimmaggio negativo, per le situazioni di mare grosso (per diminuire al massimo la velocità di minima planata)

p.s.: (non ho nemmeno l'indicatore del trim, vado ad orecchio e a "schiena")
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 40/90
bobo ha scritto:
Ciao Rocky,
il trim lo "iacuzzaro" che conduceva il mio gommo nemmeno sa cosa sia... meno male che glielo avevo lasciato più o meno neutro!!!!

p.s.: (non ho nemmeno l'indicatore del trim, vado ad orecchio e a "schiena")


Gli iacuzzari son delle brutte bestie......e mangiano pure molto! Laughing ....ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet