Zaniboni ghibli junior progettiamo insieme un restyling [pag. 9]

Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 81/112
se non ci sono righe troppo profonde,solitamente utilizzo prima pasta abrasiva che applico a mano e poi con la lucidatrice da carrozzeria con apposito tampone do qualche passata finchè vedo che il risultato ottenuto è buono.
poi applico il polish e lo ripasso sempre con la lucidatrice infine pulisco con panno in microfibra o un asciugamano o un telo mare di quelli morbidi per rimuovere tutti i residui e ultimare il lavoro.
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 82/112
Ok ma poi la visibilita è normale o quello che vedi assume delle distorsioni ?.... forse io ci vado troppo pesante con la lucidatrice Evil or Very Mad
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 83/112
solitamente se il plexiglass non è fortemente rigato la visibilità dopo la lucidatura è normale ma è ovvio che se si insiste troppo con la lucidatrice si possono creare degli avvallamenti e di conseguenza le distorsioni visive che lamenti.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 84/112
allora, io lo faccio sul cupolino di tutte le mie moto, se il plexiglas è opaco parto con la carta abrasiva da 1500 bagnata in acqua e sapone, poi la 2000 sempre bagnata, poi basta abrasiva, un altra pasta meno aggressiva e infine 2 tipi di polish sempre di gradazioni diverse, tutto fatto a mano senza calcare con la lucidatrice al minimo dei giri......risultato...come nuovo...
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 85/112
Si impara smpre qualcosa di nuovo, avevo sentito di alcuni che lucidano anche con il calore, ma non sose è vero o meno...
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 86/112
col calore???prima cosa che sento...io ho sempre fatto cosi....è il risultato è perfetto...però io per un cupolino ci butto almeno 2 ore....immagino tutto un parabrezza....
Sergente
diasprono (autore)
Mi piace
- 87/112
in alternativa si potrebbe usare il kit della 3M........Kit di ripristino fanali 3M™..........
Il Kit contiene:
•6 dischetti P500
•4 dischetti P800
•1 trizact P3000
•1 tampone ondulato arancione
•1 polish per plastiche (sacchetto)
•1 platorello
•1 nastro di mascheratura 3M

viene usato anche per rinnovare i parabrezza degli scooter....
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 88/112
diasprono ha scritto:
in alternativa si potrebbe usare il kit della 3M........Kit di ripristino fanali 3M™..........
Il Kit contiene:
•6 dischetti P500
•4 dischetti P800
•1 trizact P3000
•1 tampone ondulato arancione
•1 polish per plastiche (sacchetto)
•1 platorello
•1 nastro di mascheratura 3M

viene usato anche per rinnovare i parabrezza degli scooter....



Prezzo ?? e da chi si tiova giusto per non andare a cercare solo il pollish (che tipo) ?
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 89/112
tarlone ha scritto:
Si impara smpre qualcosa di nuovo, avevo sentito di alcuni che lucidano anche con il calore, ma non sose è vero o meno...

avevo letto qualcosa in merito anni addietro .........., ma é solo per alcuni tipi di resine o plastiche se si dau una giusta dose di calore uniforme , lo strato superficiale fonde e quindi i graffi superficiali ed le opacità scompagliono ... ma di più non saprei bisognerebbe fare un giro su un motore di ricerca
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 90/112
col kit 3m a parità di prezzo ci faccio 10 cupolini....e forse anche di +...
Sailornet