Eagle seafinder 500DF C

Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 1/22
l'altro ieri dopo aver varato la barca sono andato a fare un giretto con mia moglie, accendo il motore accendo il GPS e dopo vado ad accendere l'eco, emette il suo solito beep ma rimane tutto nero provo di nuovo il tasto power ma non succede più nulla. allora inca@@to nero appena rientro dal giro prendo l'eco e lo porto in tenda e mi accorgo che c'è un pò di condensa all'interno. lo apro tanto la garanzia è scaduta da due mesi e mi accorgo che l'o-ring e si nella sua sede ma l'hanno messa all'esterno delle viti, così da loro può entrare condensa e acqua. ho provato a fare l'hard reset, ho controllato dei componenti che con tester normale posso guardare ma mi sembra tutto ok. forse è saltato un integrato. adesso sono alla ricerca disperata di un eco per poter uscire a pesca.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 2/22
Hai provato a farlo asciugare al sole, magari aperto?
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 3/22
fatto asciugare un giorno al sole poi un paio d'ore con il phon ma niente. stamani ho ordinato un furuno ls4100 e me lo consegnano mercoledì mattina e così posso andare a pesca...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 4/22
stamani sono andato ad olbia a ritirare il furuno e dopo mangiato sono andato allo scivolo e ho rato su la barca.. eravamo io mio padre e mio zio e sembravamo i meccanici della ferrari... io seduto in acqua e loro che mi passava gli attrezzi per levare il vecchio sensore e montare quello nuovo.... poi dopo una buona mezz'oretta rimettiamo la barca in acqua e mi dirigo verso la boa intanto mio padre sposta la macchina e viene alla boa, passiamo della sonda fino in console preparo il cavo di alimentazione dopo un paio d'orette di lavoro finalmente ho l'eco funzionante così posso tornare a pescare....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 5/22
ciao ragazzi...
questa è l'unica discussione sull'eagle 500!!!
qualcuno ne sa qualcosa di questo eco?
me lo consigliate?
l'ho visto in vendita a 200 euro di seconda mano!
aspetto vostre risposte e buona domenica!
CIAO
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 6/22
ciao scusa se non ti ho risposto subito ma gli ultimi giorni di vacanza non mi era possibile collegarmi.

comunque fino a che non si è rotto mi ci sono trovato bene. occhio che non è stagno ma solo per gli schizzi. adesso devo sentire la eagle per un difetto che ha... l'oring di chiusura è prima delle viti che unisci i due coperchi.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 7/22
sella e lele ha scritto:
ciao scusa se non ti ho risposto subito ma gli ultimi giorni di vacanza non mi era possibile collegarmi.

comunque fino a che non si è rotto mi ci sono trovato bene. occhio che non è stagno ma solo per gli schizzi. adesso devo sentire la eagle per un difetto che ha... l'oring di chiusura è prima delle viti che unisci i due coperchi.


grazie per la risposta!!!
ma come eco com'é???
legge bene gli eventuali prede o branchi sul fondo?
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 8/22
sul fondo se sono staccati li legge altrimenti no...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 9/22
sella e lele ha scritto:
sul fondo se sono staccati li legge altrimenti no...


grazie per la risposta!
c'è un ragazzo di livorno che me lo vende completo di trasduttore e cavi a 200 euro!!
ne vale la spesa oppure mi oriento su uno strumento come gramin echo 200 b\n ma nuovo di pacca a soli 160 euro?
ciao e grazie
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 10/22
se devi pescarci non spendere poco. ricordati chi più spende meno spende. comprane uno buono subito e non desso un giocattolino e poi uno meglio...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet