[Lowrance Mark-5x Pro Vs Eagle Seafinder 480DF]

Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao ragazzi, secondo voi quale dei due eco Lowrance Mark-5x Pro oppure Eagle Seafinder 480DF vale la pena acquistare? Di seguito ho riportato entrabi le schede dei proddotti, il priomo dicono sia una novità il secondo la maggior parte di noi lo conosce.

lowrance Mark-5x pro

Prestazioni di alto livello e facilità d'utilizzo: i fishfinder della serie Mark offrono le "leggendarie" caratteristiche lowrance unite a una nuova modalità automatica per una maggior semplicità di pesca. Disponibile anche una modalità avanzata per una maggior adattabilità alle condizioni dell'acqua.

Il Mark-5x pro include uno schermo LCD Film SuperTwist ad alta risoluzione, 5"/12.7 cm - 480x480 pixel, che ottimizza la visibilità e il dettaglio/separazione dei target, anche in pieno sole. La tastiera retroilluminata e le regolazioni dello schermo lo rendono adatto per un utilizzo sia diurno che notturno.
Questo potente sonar 300W RMS, grazie a un'ampia copertura a doppia frequenza 83/200 kHz, è in grado di individuare pesci fino a una profondità di 305 m.

Tutto questo in un un nuovissimo "case" progettato per l'utilizzo con una sola mano e una installazione/rimozione semplicata; menu intuitivi e modalità avanzata di espansione delle caratteristiche. Compatibile con le precedenti installazioni "uniplug" lowrance e eagle, per semplificare gli aggiornamenti

DISPLAY
Dimensione Display 127 mm
Risoluzione Display 480x480 (H x W)
Carattere Display 16 livelli di grigio monocromatico
Retroilluminazione luce bianca a led
Livelli Retroilluminazione regloazione da tastiera
Lingue Supportate 23
SONAR
Frequenza Sonar 83/200 kHz
Modello Trasduttore Skimmer®
Potenza di uscita del Sonar Max 300W RMS, 2400W PTP W
Profondità Sonar Max 305 m
Allarmi Sonar: Pesce, Profondità Massima e Minima Si
Allarme Profondità Si
Allarme Fondale Si
Display Temperatura Si
CARATTERISTICHE TECNICHE
Memoria Incorporata si
Standard Resistente all'Acqua Impermeabile, per uso in acque salmastre
Larghezza 6,9 in \ 174 mm
Altezza 5,4 in \ 136 mm
Profondità 2,5 in \ 63 mm
POWER
Alimentazione 10-17 vDC
ALTRO
Altre Funzioni

Innovativo sistema TrackBack™ che offre la possibilità di rivedere immagini di fondale visualizzate in precedenza

eagle seafinder 480df

- Schermo da 5" ad alto contrasto con 480x480 pixel
- 4000 Watt (500 Watt RMS) per profondità fino a 450m (a 50khz)
- Doppia frequenza 50/200khz, angolo di copertura 60°
- Trasduttore bifrequenza di serie con sensore di temperatura
- Funzioni Grayline, HyperScroll e ASP
- Fish I.D. e FishTrack
- Sensore di velocità e distanza di serie
- Schermo e tastiera retroilluminati per l'uso notturno
- Menu in italiano

La confezione include il display con la staffa, il trasduttore da poppa 200/50 khz, il cavo di alimentazione, il fusibile con il portafusibile, il trasduttore da poppa velocità, il manuale in italiano e la garanzia di due anni.
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 2/9
Prezzo?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 3/9
Ho preso questa mattina il Lowrance Mark 5X Pro,
Appena montato e provato in mare vi aggiorno sulle qualità del prodotto.
Prezzo 220 euro.
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 4/9
non c'è paragone meglio l'eagle...leggendo le caratteristiche sono su due livelli differenti.
prezzo dell'eagle?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Guardiamarina
pescatore68
Mi piace
- 5/9
maresciallocapo ha scritto:
Ho preso questa mattina il Lowrance Mark 5X Pro,
Appena montato e provato in mare vi aggiorno sulle qualità del prodotto.
Prezzo 220 euro.


ciao maresciallocapo, hai avuto modo di testare l'ecoscandaglio?
vorrei prenderlo anche io, per cui se hai notizie in merito ne sarei grato, grazie
Open 4,30
yamaha 25j
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 6/9
Ciao Pescatore68,
Dunque ho potuto provare 2 volte l'eco lowrance e devo dire che ne sono rimasto contentissimo e lo consiglierei vivamente a tutti.
Ovviamente non conoscendo l'eagle non so dirvi quale dei due sia il migliore....
Sono rimasto impressionato positivamente dalla grafica e dalla capacità di discriminare il tipo di fondale e le misure dei pesci.
Ottimo e intuitivo il menù che senza "smanettare" troppo sul libretto d'istruzioni permette i vari settaggi in maniera veloce e accurata...
Spero di essere più preciso nel commento non appena l'avrò testato ulteriormente.
Capelli 626 yamaha 150..........
Guardiamarina
pescatore68
Mi piace
- 7/9
grazie maresciallocapo, sono sempre più orientato sul lowrance, l'alternativa è con il garmin ff400c df, che ha una potenza di 500w contro i 300w del lowrance, solo che ha un display di 4" e mi sembra un po pochino, con il tuo da 5" come si vede?
Open 4,30
yamaha 25j
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 8/9
Ripeto: ottima grafica e scala dei grigi molto marcata e ben regolabile;
Il display da 5" poi è ottimo e anche contro sole si rivela legibilissimo..
Tengo a precisare che il test si è svolto a una profondità massima di 62 metri.
Un piccolo aneddoto: mentre studiavo l'eco durante la battuta di pesca notavo un pesce che il lowrance mi segnalava di piccola taglia stazionare da più di un ora a 14 metri di profondità e che non ne voleva sapere di spostarsi da sotto il gommone Cool .............................Era l'alicetta che l'amico er balena aveva innescato e lasciato in bando nella speranza di un improbabile abboccata di qualche pesce di taglia.... Sbellica Sbellica Sbellica
Capelli 626 yamaha 150..........
Guardiamarina
pescatore68
Mi piace
- 9/9
ho capito, questo aneddoto mi indirizza sempre più sul lowrance Smile
ancora grazie ciao
Open 4,30
yamaha 25j
Sailornet