Come tolgo residui di colla dai tubolari?

Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 1/26
allora... come si dice quando si fanno cose che sia la logica che l'esperienza ti suggeriscono di evitare...?!?
vabbè...tralasciamo....
...avevo bisogno di incollare sui tubolari i supporti per il tendalino (quei coni con il foro per intenderci),
dopo aver pazientemente scelto il posto, delimitandolo con una matita, e successivamente con la carta gommata (scotch carta giallino...quello dei carrozzieri e degli imbianchini per intenderci)...ho dato la colla (monocomponente per neoprene) sia sul cono che sul tubolare (precedentemente carteggiato e pulito), ho atteso 20/25minuti... ed ho unito le parti... aggiungendo qualche striscia della suddetta carta gommata a mo di croce per aiutare la tenuta....
purtroppo però sono riuscito a tornare sul gommone solo dopo qualche giorno...e ovviamente i residui di colla di quel maledetto scotch sono rimasti sui tubolari... UT Mad
come posso toglierli? Sad
ho provato col gallo spugnetta verde e ODG...ma nulla di che....
ho provato delle salviettine monouso per pulire le mani dal grasso...idem
ho provato con una salviettina imbevuta di alcool isopropilico (quelle per pulire occhiali e simili)...idem
ho provato anche con il famoso WD-40 spruzzato prima sulla suddetta salviettina per le mani (con supefice leggermente abrasiva)...
forse fa qualcosa ma non ho insistito perchè temo reazioni tra il wd40 ed l'hypalon...

Che mi consigliate?!!?
sono bruttissime quelle strisce/macchie scure... Crying or Very sad
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/26
Se il gommone e di hypalon, prova con uno straccio imbevuto di benzina, strofinando per bene, dopodiche sciaqua bene la parte con acqua e sapone... Felice io li ho tolti cosi... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
secco72
Mi piace
- 3/26
Acetone per unghie, poco e con molta cautela, a me è venuto via così.
Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 4/26
UT ma entrambe le cose non rovinano il "tessuto"? (soprattutto la benzina)
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 5/26
cosmic0 ha scritto:
UT ma entrambe le cose non rovinano il "tessuto"? (soprattutto la benzina)

Impregna bene la pezza in modo da non essere costretto a strofinare e poi, come ti hanno detto, sciacqua subito altrimenti puoi provare con la trieleina.

NB fai prima delle prove in parti nascoste per vedere la reazione.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 6/26
Un amico mi ha suggerito il bio orange solvent.
Ha fatto miracoli e non solo sul gommo.... Wink
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 7/26
...per esempio...cos'altro ci ha pulito? Question Surprised
Comune di 1° Classe
plutoV
Mi piace
- 8/26
Prova con un bel pezzo di PARA
saluti
plutoV
Tenente di Vascello
cosmic0 (autore)
Mi piace
- 9/26
scusami...sarebbe?!?
Guardiamarina
Simet
Mi piace
- 10/26
Fatto e rifatto mille volte ci vuole la triellina imbevuta in un pò di scotex la lasci un pò sulla calla e vedrai che la amorbidisce dopo di che con una spatolina di plastica senza angoli apuntiti la togli,
Sailornet