Motore fuori bordo 4 tempi

Comune di 1° Classe
aledikk (autore)
Mi piace
- 1/7
ciao a tutti ,mi presento sono Alessandro,vengo da Bari e non sono ancora un gommonauto ma mi sto preparando x diventarlo,perchè esserlo bisogna avere il mezzo però prima di averlo lo si deve comprare ,e proprio qui che mi serve il vostro aiuto:come faccio a capire se il motore che sto acquistanto è funzionante?specifico che non sempre è possibile fare prove in mare quindi vorrei sapere di persona ,per uno inesperto come me,cosa potrei notare che non va e cosa è importante che ci sia e non ci sia affinchè l'usato sia buono?forse ho sbagliato a pubblicare qui il mio primo messaggio,mi scuso.. ps:i gommoni con i motori che andrò a vedere sono tutti tender e la potenza massima che uno ha installato è 25 cv quindi il range di motori va da 4 a 25 cv.. ciaooo[/b]
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/7
inizia a scrivere di dove sei , magari trovi chi va a aiutarti nella scelta
marine 19
suzuki df 40 ari
eco\gps lowrance hds7 live
Comune di 1° Classe
aledikk (autore)
Mi piace
- 3/7
l'ho detto,sono di Bari
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 4/7
reytiburon ha scritto:
inizia a scrivere di dove sei , magari trovi chi va a aiutarti nella scelta


pagu tontu Sbellica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
kat
Mi piace
- 5/7
Secondo me se non hai mai avuto nessun approccio devi farti consigliare da un amico che sia più esperto oppure affidarti ad un onesto meccanico, cioè non puoi vedere proprio niente senza nessuna esperienza, in altre parole se ti vogliono fregare lo possono fare agevolmente. Dato che non puoi giudicare la merce cerca di capire le persone con le quali avresti l'eventuale trattativa, non si può valutare un motore in vasca se non con opportuno freno dinamo-metrico ( che non ha quasi nessuno) anche un elica da vasca non è molto attendibile cioè si può valutare solo in acqua con il carico giusto e se possibile con esperienza di prove comparative quella che ha un professionista od un esperto..............comunque nella gamma di potenze che hai menzionato oggi si possono fare affari su motori a 2 t e comprare un piccolo motore a volte quasi nuovo a poche centinaia di euro..........saluti..
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 6/7
Caro Alessandro, l'unica cosa che voglio dirti è di affidarti ad una persona che abbia esperienza nel campo nautico, anche se l'acquisto che ai descritto, penso che sia solo di divertimento, di esperienza e di navigazione sotto costa giusto Question
Comune di 1° Classe
aledikk (autore)
Mi piace
- 7/7
si ovviamente è il primo gommone e lo scopo è per divertirmi quindi non vorrei avere brutte sorprese
Sailornet