Forsea makò 43 [pag. 5]

Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 41/163
eeee se non è un problema almeno lo provo con qualcuno gia piu esperto di me!! mica di rimanere in mezzo al lago!!
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 42/163
Thumb Up
quando vuoi andare avvisami.....ovviamente report per il forum!!!!!!!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 43/163
scusa, ma non sarebbe il caso di fare una manutenzione al motore in un'officina ?
se era inchiodata la timoneria credo che sia fermo da un bel pezzettino....e girante, olio del piede e candele ti consiglierei di fartele cambiare.
hai un motore piuttosto semplice e diffuso, e non è neanche necessario che ti
rivolga ad un officina evinrude.ICAB !!!
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 44/163
Benissimo allora abbiamo un'altro lupo di mare! Ai concluso un affarone e Ti auguro che ti dia tante gioie,
gg
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 45/163
ciao guizzo pensavo di cercare di sistemarlo io piu possibile da solo e andare dal meccanico solo se era necessario visto che quello che me l'ha venduto mi ha detto che aveva cambiato tutto un anno prima di metterlo a riposo quindi penso che sia quasi tutto nuovo!!
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 46/163
e oggi sono arrivati anche i nuovi cuscini di prua!! tutti bianchi un po diversi da quelli che c'erano su prima appena riesco posto qualche foto!!
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 47/163
ok ! ma quanti anni sono che è a riposo?
lo star fermi a lungo non giova tantissimo alle apparecchiature meccaniche in genere.
Ricorda che a riva ti ci riporta il motore e non la cuscineria candida....prova magari intanto a metterlo in moto con le cuffie o meglio in un grosso secchio , così potrai provare anche gli innesti delle marce, vedere se la girante fa il suo lavoro..etc etc...
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 48/163
e infatti pensavo di accenderlo sabato visto che domenica ho pulito i serbatoi!! ho preso le candele mi manca solo la batteria e poi provo ad accenderlo!!
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 49/163
ciao a tutti come al solito nel week end continuo i lavori sul mio gommo ieri finalmente ho finito di pulire tutto ho cominciato a sistemare le varie cose nei pozzetti e oggi mi sono dedicato al motore!! ho tolto tutto l'olio del piede in un primo momento è uscito un po colore cappuccio ma dopo mi sambrava normale quindi prima di buttarlo via lo messo da parte un attimo! poi ho visto che il trim manuale non funziona se alzo o abbasso la leva lui nn si muove nemmeno di un centimentro!! come posso fare per riuscire a sbloccarlo un po e sgrassarlo? a breve posterò qualche foto del lavoro quasi finito!!
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 50/163
ciao matteo,il trim manuale come dice la parola stessa indica che devi alzarlo a mano dopo aver sbloccato la leva(all'origine era un pistone idraulico che aiutava nella risalita del motore ma col passare del tempo purtroppo diventava manuale a tutti gli effetti).
ovviamente avendo avuto il tuo stesso motore ti posso garantire che pesa parecchio quindi ti chiedo se sei sicuro di aver provato ad alzarlo con la forza??
per l'olio nel piede color cappuccio non penso che sia un buonissimo segno,ma quindi l'hai cambiato??
ciao Felice
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sailornet

Argomenti correlati