Come riconoscere se il mio gommone è in pvc o hypalon? [pag. 2]

Guardiamarina
juanmari
Mi piace
- 11/22
Anche per me è PVC, gli zodiac anche nei modelli con chiglia VTR usano pvc
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 12/22
Mi trovo d'accordo.

Zodiac non mi risulta produca con hypalon.
Da tutte le direzioni in passato venivano criticati per questa scelta...
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Comune di 1° Classe
caipirinha1972 (autore)
Mi piace
- 13/22
non ho diluete nitro in casa, finito Sad
solo acetone, e la prova dello straccetto imbevuto di acetone sul tubolare porta via solo lo sporco, a casa avevo un pezzo di tela di PVC quella delle piscine per intenderci, ho provato a strofinare con acetone e sullo straccio rimane il colore del telo, quindi a questo punto credo sia verosimile che trattasi di hypalon, probabilmente nell'82 (di quell'anno è il gommone) producevano in neoprene e poi hanno deciso di abbandonare quella strada per seguire quella più economica chiamata PVC.
ho comprato la colla adepreme bicomponente della adeco che pere si sia comprata l'altra marca che produceva questa colla (letto sul forum) se non ricevo ulteriori prove magari nel week end provo con l'incollaggio.
per adesso ringrazio ancora tutti per gli utilissimi consigli! Felice
Sergente
lino.gargiulo
Mi piace
- 14/22
I ero proprietario di un zodiac futura GT del 1999 si scollava sempre ed era in PVC. Potresti verificarlo cercando di capire se i tubolari sono termosaldati allora di certo è PVC.

Ciao
Explorer - Joker Boat Coaster 470 - Yamaha F40 Cetl
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/22
I vecchi zodiac erano in hypalon, poi hanno iniziato a usare il PVC.
Fino ai primi anni '80 dovrebbe essere hypalon.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
caipirinha1972 (autore)
Mi piace
- 16/22
grazie
van bob avevo immaginato qualcosa del genere ma volevo conferma da uno come te che sa tutto!! Applause
sabato provo ad iniziare l'incollaggio con adeprene ho un unico dubbio, e cioè dopo aver pulito carteggiato e messo la colla come faccio a tenere morsettata il telo di carena al tubolare, e sopratutto se è necessario tenerlo morsettato o basta spalmarlo, attendere e con una spatola passare sui due pezzi da unire e poi si attacca da solo tipo attack? Question Question
è la prima volta che fccio un incollaggio di questo tipo... Embarassed
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/22
caipirinha1972 ha scritto:
van bob avevo immaginato qualcosa del genere ma volevo conferma da uno come te che sa tutto!! Applause


Ehi fermati..... non è vero che lo so né tantomeno so tutto (e non voglio saperlo Razz). Ho detto "dovrebbe essere hypalon", mi pare di ricordare così ma non sono proprio sicuro al 100%!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 19/22
caipirinha1972 ha scritto:
grazie
van bob avevo immaginato qualcosa del genere ma volevo conferma da uno come te che sa tutto!! Applause
sabato provo ad iniziare l'incollaggio con adeprene ho un unico dubbio, e cioè dopo aver pulito carteggiato e messo la colla come faccio a tenere morsettata il telo di carena al tubolare, e sopratutto se è necessario tenerlo morsettato o basta spalmarlo, attendere e con una spatola passare sui due pezzi da unire e poi si attacca da solo tipo attack? Question Question
è la prima volta che fccio un incollaggio di questo tipo... Embarassed


Shame on you ...ti avevo detto neovulk, non adamprene...
Era meglio, ma va bene anche la tua
Felice

Se seguirai le istruzioni riportate sul barattolo della colla, tutto andra' piu' che bene Wink

Buon lavoro

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 20/22
Ciao ti confermo che il gommone è in hypalon
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Sailornet