Alghero Sub escono dall'acqua e non trovano il gommone [pag. 3]

Sottocapo
spadedda (autore)
Mi piace
- 21/34
igazietto ha scritto:
spadedda leggiti l'ordinanza 63/2003 della C.P. dellla Maddalena e vedrai che sei obbligato"ingiustamente per me" ad avere la persona a bordo.
Per il resto concordo al cento per cento. Abuso bello e buono! ciao.


Non ho letto quest'ordinanza ma credo che sia applicabile solo alle acque di competenza della capitaneria della Maddalena, se anche la Capitaneria di porto di Porto Torres ha un'ordinanza del genere alla contravvenzione per divieto di ormeggi si sarebbe dovuto aggiungere la mancanza di persona a bordo dell'imbarcazione ma mai togliere il mezzo di appoggio.

MaxM100 ha scritto:



@ Spadedda: mi saluteresti un tuo concittadino? In privato ti dico il nome, anzi due.


Certo fami sapere e sarà sicuramente fatto.
Ciao
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 22/34
spadedda ha scritto:
Certo fami sapere e sarà sicuramente fatto.Ciao


Ti ho scritto in privato. Grazie, ciao.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 23/34
dal prossimo anno l'ordinanza in questione sarà estesa a tutti i circondari marittimi(Purtroppo).
Sarebbe opportuno creare un'associazione per spingere il legislatore o chi per esso a migliorare la normativa ... magari.... che ne so oppure una raccolta di firme.... boh. ci penso da un po e mi sa che fra poco sfrutterò il sito del gentilissimo Van Bob se non mi banna! ciao.
Sergente
nicofar
Mi piace
- 24/34
ma un povero cristo che si mette a pescare dal gommone non lo trovate
pescherebbe pure gratis Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
mar.co altura 51
yamaha 40 60 carburatori
Sottocapo
spadedda (autore)
Mi piace
- 25/34
MaxM100 ha scritto:
spadedda ha scritto:
Certo fami sapere e sarà sicuramente fatto.Ciao


Ti ho scritto in privato. Grazie, ciao.

Li conosco entrambi, te li saluterò al più presto
Ciao
Sottocapo
spadedda (autore)
Mi piace
- 26/34
igazietto ha scritto:
dal prossimo anno l'ordinanza in questione sarà estesa a tutti i circondari marittimi(Purtroppo).
Sarebbe opportuno creare un'associazione per spingere il legislatore o chi per esso a migliorare la normativa ... magari.... che ne so oppure una raccolta di firme.... boh. ci penso da un po e mi sa che fra poco sfrutterò il sito del gentilissimo Van Bob se non mi banna! ciao.

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Speriamo il leislatore ci ripensi. Io amo uscire al mare anche da solo e quando esco sono sempre sott'acqua. Tutto l'anno almeno una volta a settimana. Che fregatura.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 27/34
vedremo.... se mi salta il ghiribizzo di fare una raccolta di firme ti faccio sapere ciao
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 28/34
Penso che sia doveroso verificare come sono accaduti realmente i fatti.
Comunque sia, appare evidente che le norme debbano essere applicate ma nell'applicarle occorrerebbe un sano principio di ragionevolezza.
Ritengo comunque che a bordo ci fosse un barcaiolo ed in tal caso sarebbe stato sufficiente rilevarne le generalità e sanzionare. Per tutto il resto, non avendo dettagli, rischiamo di creare una leggenda metropolitana.

Sono anch'io pescasub da circa un mese e ritengo che la presenza di un bravo barcaiolo sia determinante per dare la giusta assistenza sia all'apneista e sia a chi si immerge con ARA. A memoria ricordo di incidenti mortali avvenuti per sincope a grandi campioni che, per malaugurata sorte, in quel momento pescavano da soli. E' recente il dolore che ha colpito tutti noi pescasub isolani per la scomparsa di Alberto Casu.
In altri casi è stato proprio il barcaiolo a salvare l'apneista in sincope o colpito da Taravana. Marco Bardi, colpito da Taravana durante i campoonati italiani assoluti, ènstato salvato perché, tolta la maschera per una breve sosta in gommone, il barcaiolo si è accorto che aveva un occhio leggermente chiuso e gli ha impedito di riscendere in acqua. Bardi era il campione uscente e doveva difendere il titolo.
In breve, normativa o no, volenti o nolenti, il mare non è il nostro ambiente e pecca di presunzione chi crede di poterlo conoscere e straconoscere.
Il mare va vissuto con rispetto e con umiltà. Niente è pianificabile e nulla è prevedibile.
Per la nostra sicurezza e per il bene dei nostri cari, l'ideale sarebbe immergersi in coppia ed avere assistenza da un barcaiolo.
Ritengo che in ultima analisi fosse questo l'intendimento del legislatore, che condivido.
Poi ci sono certamente tanti aspetti della norma che andrebbero migliorati, ma un punto di partenza ci deve pur essere.
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 29/34
La capitaneria di porto di Alghero quest'anno è andata sul pesante sanzionando tutte le imbarcazioni dove a bordo non c'era nessuno come barcaiolo e i sub erano intenti nell'immersione .Posso confermarlo personalmente perche mi immergo nella zona di Porto Conte e esattamente giovedi scorso a Punta Giglio ho fatto un immersione con altri tre amici lasciando a bordo una persona (che di immersioni con le bombole è proprio all'oscuro )e mentre eravamo in immersione si è avvicinata la motovedetta della capitaneria incurante della bandierina issata sul gommone e della boa segnasub a poca distanza per chiedere dove erano le altre persone,alla risposta dell'amico (sono in immersione)hanno fatto retromarcia partendo a tutto spiano.Comunque l'odinanza di cui parlate è in vigore anche nella zona di Alghero.
A voi le conclusioni UT
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 30/34
Nicasta ha scritto:
Sono anch'io pescasub da circa un mese


Da un mese Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica bella questa Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet