Lampedusa informa i gommonauti [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 31/446
poigps ha scritto:
Lampedusano ha scritto:

A Lampedusa manca l'acqua. La richiesta di fornitura straordinaria di acqua era stata gia' presentata un mese fa dal Comune. Ma - si legge in una nota - finora non c'e' stata alcuna copertura economica da parte del ministero della Difesa.


...Chissà se adesso viene attivata la fornitura in EMERGENZA e "stranamente" l'acqua verrà fornita dal solito fornitore locale "F.P." che ha i magazzini pieni di pancali d'acqua ?


L'acquedotto è comunale compresa la distribuzione, Io pago l'acqua al comune di lampedusa
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 32/446
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 33/446
Giovani Lampedusa
Una canzone che parla del momento storico che Lampedusa ha vissuto nel 1986 - quando Lampedusa balza alle cronache di tutto il mondo perchè le forze armate libiche del colonnello Gheddafi lanciano due missili SCUD per colpire la base americana "Loran Station Guard" -

E' un filmatino con canzone che il gruppo Giovani Lampedusa ha ripescato
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 35/446
- Ultima modifica di byanonimo il 24/03/11 16:34, modificato 1 volta in totale
Leggendo questi post, ho visto che si fa un po confusione, sull'arrivo di queste imbarcazioni della speranza.
Il problema di quello che sta succedendo non e semplice e ben piu grande di quello che si pensi.
giusto per chiarire un po le idee...

Non bisogna paragonare l'arrivo di questi giorni , con quelli avvenuti mesi prima cioe, clandestini, ma quest'ultimi, dopo i dovuti controlli, quelli che risulteranno rifugiati politici oppure profughi a seguito della guerra, significa che verranno muniti di un regolare permesso di soggiorno per motivi umanitari, gia questa cosa non e facile da stabilire, infatti credo che il governo, stia ritardando lo spostamento di questi al CIE (Centro di identificazione ed espulsione) di solito quello di Crotone, il quale puo ospitare circa 1800 persone, per il semplice motivo, che questi, non possano fuggire dall'isola, consuetudine che avviene spesso nei centri di prima accoglienza in italia (molti non sanno, che questi non sono in stato di arresto ed i centri, non sono come si potrebbe pensare delle carceri, vigilate a vista, dove se uno tenta di fuggire, sono previste delle pene ben piu gravi, ma solo dei centri dove i clandestini, sono liberi di circolare senza restrizioni, e in teoria, ma ripeto solo teoria, non dovrebbero uscire, se lo fanno, non incorrono in nessuna sanzione)
Altra questione molto importante, rimpatriare un clandestino, non e una cosa che costa poco, il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti ha stabilito che non si possono utilizzare aerei militari, percio lascio a voi immagginare quanto costa un volo civile. Mentre per l'espulsione di un comunitario oppure un extracomunitario che non fa parte
del marocco, tunisia, algeria, insomma gli stati a sud dell'italia, il consolato o chi per esso, rimborsa a pieno titolo le spese, invece per gli stati appena elencati, la risposta e se volete ce lo mandate a spese vostre altrimenti ve lo tenete.
Detto questo, credo che lo stato italiano, stia facendo gravare la cosa, ha i Lampedusani, affinche la comunita europea si muova in tal senso, cioe arrivano 100 clandestini, rifuggiati ecc.ecc. bene quanti siamo i stati membri della comunita 27, ok ce ne spettano 4 a testa, ma questi sembra che facciano orecchie da mercante... insomma siamo europei solo quando fa comodo.
Io ammiro i lampedusani per quello che stanno facendo, sia per gli aiuti che per le critiche che stanno muovendo, e mi dispiace che questo accada, ma dico pure, che non e semplice gestire questa situazione, da parte di uno stato che ogni parte si giri, venga accusato di non far nulla, oppure di aver fatto troppo, vi ricordate quando ci fu lo sbarco in massa degli albanesi, in quell'occasione la comunita europea, sanziono lo stato italiano, non ricordo per quanti miglioni di euro, per aver risolto il problema in breve tempo ed usato mezzi militari, senza chiedere nulla a i paesi membri..
Quanto sopra scritto non e un giudizio su quanto accade, ma solo una spiegazione su come interpretare quello che sta succedendo, per chi tante cose le da per scontato.
Insomma questa e L'italia.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 36/446
byanonimo ha scritto:
Leggendo questi post, ho visto che si fa un po confusione, sull'arrivo di queste imbarcazioni della speranza.
Il problema di quello che sta succedendo non e semplice e ben piu grande di quello che si pensi.
giusto per chiarire un po le idee...

,Quanto sopra scritto non e un giudizio su quanto accadesolo una spiegazione su come interpretare quello che sta succedendo, per chi tante cose le da per scontato.
Insomma questa e L'italia.


Per quanto sopra vi riporto alla pagina di byanonimo altrimenti non potrei scrivere

Forse dimentichiamo una cosa importante, quelli che sono a Lampedusa sono soltanto extra comunitari clandestini e pertanto nessuna nazione, regione, provincia, comune li vuole ricevere, mentre lo stato Italiano fa la legge sull'immigrazione clandestina facendola diventare reato penale, e poi le stesse vedette della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza della Guardia Costiera per ordine dello stato Italiano li portano in territorio Italiano "Lampedusa"che è e resta senza soluzioni, forse è ormai il caso di risolvere questo empasse, e trovare oltre alla soluzione anche altri orizzonti, mi sembra che la dichiarazione del governatore Zaia cui fà riferimento il giornalista nel filmato precedente sia fuoriluogo

Capiamo tutto noi Lampedusani anche che siamo lasciati soli dalle istituzioni a risolvere un problemo che è più grande di noi e........................" che spesso paga il giusto per il peccatore " questo recitava un vecchissimo proverbio Siciliano
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 37/446
Sicuramente a non tutti farà piacere perciò chiedo scusa

Questa sera su anno zero la diretta con Lampedusa
a chi interessa potrebbe avere qualche informazione in diretta
Sottocapo
sardegnadelsud
Mi piace
- 38/446
Lampedusano ha scritto:
Leggo e riporto

A Lampedusa manca l'acqua. La richiesta di fornitura straordinaria di acqua era stata gia' presentata un mese fa dal Comune. Ma - si legge in una nota - finora non c'e' stata alcuna copertura economica da parte del ministero della Difesa.


https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/03/24/visualizza_new.html_15

32131360.html



Ciao Lampedusano,cavolo eravamo li tutti e due, pensa, io tra qualche giorno riparto per Lampedusa, eri in piazza quando si è riunito il comitato spontaneo?...con il comizio del " Generale" Pappalardo?...
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 39/446
sardegnadelsud ha scritto:
Lampedusano ha scritto:
Leggo e riporto

A Lampedusa manca l'acqua. La richiesta di fornitura straordinaria di acqua era stata gia' presentata un mese fa dal Comune. Ma - si legge in una nota - finora non c'e' stata alcuna copertura economica da parte del ministero della Difesa.


https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/03/24/visualizza_new.html_15

32131360.html



Ciao Lampedusano,cavolo eravamo li tutti e due, pensa, io tra qualche giorno riparto per Lampedusa, eri in piazza quando si è riunito il comitato spontaneo?...con il comizio del " Generale" Pappalardo?...


SI Che tristezza
Comune di 1° Classe
Segato
Mi piace
- 40/446
buongiorno ai miei finora colleghi e amici di passione, a riguardo il presente post ed essendo in un paese in cui fino a prova o fatti contrari vige la libertà di espressione vorrei anche io dire la mia, avendo sicuramente piu' titolo in materia di tanti altri.
tanto di rispetto per la nobile iniziativa umanitaria di molti miei qui presenti amici che vorrebbero dare anche un rene se necessario per questa gente diciamo "bisognosa", ma vorrei esternare alcune mie osservazioni.
frequento e non per vacanza Lampedusa sin dai primi anni 80 e in questo periodo mi trovo "per lavoro" a Lampedusa e ci sono in mezzo a questi cosiddetti profughi, e da quello che palesemente si vede che tutto questo esodo è perfettamente organizzato, oltre il 90% di questa gente arriva munito di cellulare e devono essere anche di buona fattura se dopo oltre 10 giorni sono ancora con le batterie cariche..... sempre nella stessa percentuale sono dotati di oltre 5 pacchetti di sigarette a testa, caso molto strano, e cosa ancora piu' insolita oltre agli arrivi ben scaglionati con cadenza sistematica è tutta gente che a loro dire ha pagato dai 1500 ai 3000 euro.
e non sto qua a raccontarvi le loro pretese di alloggiamento e di vitto, mi limito a dire che un qualsiasi occidentale in terra loro avrebbe subito un trattamento ben ma molto ben diverso, questo ve lò assicuro perchè vissuto sulla mia pelle.
a conclusione chi prima si occupava di loro in maniera definita "spontanea" ora se ne occupa sotto forma di S.R.L.
di sicuro se continua così tra qualche anno saremmo in molti di noi italiani a dover "emigrare" e di corsa anche, per avere un pò di tranquillità in casa propria.
buona riflessione a tutti.
Sailornet