Lampedusa informa i gommonauti [pag. 13]

Sottotenente di Vascello
tomak
Mi piace
- 121/446
Lampedusano ha scritto:
tomak ha scritto:
Questo è quello che sta succedendo dalle mie parti :

https://ilcentro.gelocal.it/teramo/cronaca/2011/04/04/news/telecamera-riprende-la-banda-dei-profughi-3856593

Una delle case prese di mira è vicina a quella dei mie genitori ....


Certamente mi dispiace dell'accaduto, ma evitiamo di fare di tutta una erba un fascio, tu pensa quanti ne transitano ancora e quanti ne sono transitati sino ad ora di migranti in un isolotto piccolo come Lampedusa.
Io non mi sono mai permesso di dire o dubitare che in mezzo a questa massa di persone ci fossero anche dei delinquenti o malavitosi, con un flusso di questo genere è assolutamente inevitabile,
ma mi permetto di ricordare che Al Capone e tanti altri non erano americani di origine, ma anche loro emigranti, per fortuna possiamo annoverare nella nostra discendenza di migranti anche qualche sindaco importante e qualche personalità che si è distinta "Madonna è una di questi".

Prova a digitare con un qualsiasi motore di ricerca "quarantena immigrazione america" trovi moltissime pagine di storia e vicissitudini della nostra migrazione.


Non volevo fare certo di tutta un erba un fascio.
Non riesco neanche ad immaginare cose hanno passato questi poveretti nelle loro terre per avventurarsi in un viaggio così senza meta (quando riescono a sbarcare ancora vivi).
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 122/446
senza commento


Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 123/446
senza commento


Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 124/446
lampedusa visto che vivi a milano fatti un giro in via padova a piedi o in viale monza zona loreto, magari di sera , e tanti auguri
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 125/446
Lampedusano c'è una piccola differenza tra gli italiani tra i filmati che hai postato e la realtà italiana di oggi e cioè che noi andavamo per lavorare e scusa se è poco!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 126/446
Apache77 ha scritto:
lampedusa visto che vivi a milano fatti un giro in via padova a piedi o in viale monza zona loreto, magari di sera , e tanti auguri


A parte che vivo metà e metà, conosco bene la realtà anche in piazza del duomo a Milano, vi ho già chiesto, visto che Io non mi sò rispondere, e allora cosa ne vogliamo fare ? cosa devono fare i Lampedusani che già altre volte hanno avuto flussi molto simili e quasi non ci si è accorti perchè venivano smistati molto più velocemente senza creare tutto questo macello ? ma forse è il caso di non continuare, non perchè oggi hanno quasi risolto il problema, visto che ne restano soltanto per dire abbondantemente superiore al migliaio, facciamo che un terzo della popolazione non è residente ma ospite, mentre la Lombardia, il Piemonte, il Veneto, e qualche altra regione del settentrione di questa tornata non ha accolto nessuno mentre il grande disguido è rimasto in meridione, grazie di essere tutti Italiani

P,S, anche in Lampedusa stessa ci sono da sempre alcuni immigrati che fanno parte della nostra comunità e lavorano e vicono fianco a fianco con noi e i bambini vanno a scuola insieme senza distinzione ne di colore ne di religione,ma forse oggi il probblema tocca anche qualcunaltro e non soltanto il Lampedusano.
Scusate lo sfogo ma sicuramente il loro petrolio il loro minerale le loro risorse servono a noi e se loro non godono di libertà e vivono soltanto di stenti, chi se ne frega,
N.B. quelli di Brescia oggi non erano ne extra comunitari ne clandestini.

Queste persone di via Padova forse sono stati emarginati sin dall'inizio, quale è secondo te l'alternativa gli facciamo raccogliere pomodori a 5/10 € al giorno senza dargli un alloggio e solo quando serve ?
penso che sia una reazione normale che cerchino di sopravvivere, da parte mia non c'è la voglia di giustificarli ma semplicemente di farci un ragionamento da persona intelligente.
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 127/446
Supercazzola ha scritto:
Lampedusano c'è una piccola differenza tra gli italiani tra i filmati che hai postato e la realtà italiana di oggi e cioè che noi andavamo per lavorare e scusa se è poco!


Ti ripeto anche Al Capone è andato in America per lavorare e non cito altri,sarebbe inutile, ma ne abbiamo una lunga serie, così come questi poveri sventurati, non vuol dire che sono, oppure siamo tutti uguali.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 128/446
Alla fine, si continua a persistere nell'andare fuori tema.

I nostri emigranti del '900 o quelli del dopoguerra non c'entrano nulla con la solidarietà a Lampedusa ed ai Lampedusani
E nemmeno Al Capone, Jo Petrosino, Enrico Fermi o Lucky Luciano.
Nessun Italiano si lamentava se il treno per la Germania, la Svizzera o il Belgio era in ritardo.
Nessuno ha dato fuoco a Phillis Island perchè doveva aspettare i controlli dell'immigrazione USA.

E ora di finirla di usarli come scudo ideologico per perorare tesi quando di fronte al problema poi non si è in grado di proporre soluzioni concrete. Meritano più rispetto.

Siamo di fronte ad un'invasione che non ha nulla di legale (anzi, penalizza i migranti legali negandogli la giusta assistenza e alimentando l'intolleranza)
In europa non li vogliono, in Italia (nord, centro e sud) nemmeno. A Lampedusa meno che mai.

Un conto è pretendere da buoni cittadini che si risolva solidarmente il problema di oggi dei Lampedusani e un conto è dire "venite che è un vostro diritto"
Così ai Lampedusani il problema si gli si ripropone ogni giorno appena il mare è un po' calmo.

Quindi preoccupiamoci di Lampedusa e dei suoi abitanti, augurandoci che di sbarchi non ce ne siano proprio più.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
Segato
Mi piace
- 129/446
Yatar1963 ha scritto:


Meritano più rispetto.

Siamo di fronte ad un'invasione che non ha nulla di legale (anzi, penalizza i migranti legali negandogli la giusta assistenza e alimentando l'intolleranza)
In europa non li vogliono, in Italia (nord, centro e sud) nemmeno. A Lampedusa meno che mai.

Un conto è pretendere da buoni cittadini che si risolva solidarmente il problema di oggi dei Lampedusani e un conto è dire "venite che è un vostro diritto"
Così ai Lampedusani il problema si gli si ripropone ogni giorno appena il mare è un po' calmo.

Quindi preoccupiamoci di Lampedusa e dei suoi abitanti, augurandoci che di sbarchi non ce ne siano proprio più.


Purtroppo ci saranno, vogliamo scommettere??? E il governo tunisino??? Ha capito che gli Italiani "PAGANO" e allora perchè accontentarsi di soli 300.000.000,00 di Euro?? Quando L'Italia nè PAGHERA' sicuramente molti ma molti di piu'????
Chi vivrà vedrà, quanti interessi in gioco ci sono, quante S.R.L. "Politicizzate" con stanziamenti statali.
E allora?? Allora non è questo il sito x manifestare il proprio pensiero, nè politico nè decisionale, ma una cosa è sicuro: questa esperienza mi ha fatto capire che chi muove il mondo, le masse, il perbenismo e la solidarietà è il DIO Danaro, è solo questione di quantità!!!!!!
Segato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
val
Mi piace
- 130/446
Ritengo che dobbiamo sempre ricordare che chi scappa dalla guerra e dalla fame non conta i chilometri (ne le miglia)!
detto ciò aggiungo che è un problema italiano ed europeo che va risolto senza sterili inutili orribili odiose (!) generalizzazioni.
avrei voluto postarvi il video dell'elenco della ragazza ITALIANA di origine albanese che lo scorso inverno, alla trasmissione "vieni via con me",mi aveva commosso, per motivi diciamo così affettivi Embarassed, non l'ho trovato e ve lo riporto cartaceo.

Perchè sono stata concepita a Capo d'Orlando, in Sicilia e sono nata a Treviglio, in Lombardia.
Perchè so che le origini della mia famiglia non vengono cancellate.
Perchè parlo l'italiano meglio dell'albanese.
Perchè adoro la cucina italiana, la musica italiana e la storia dell'Italia.
Perchè l'Italia è bella.
Perchè non ci tenevo a frequentare a scadenze fisse una questura animata spesso da funzionari poco cortesi.
Perchè quando, dopo un viaggio all'estero, torno in Italia, sento di tornare a casa.
Perchè con la cittadinanza è più semplice trovare lavoro.
Perchè posso votare.
Perchè io sono italiana.

aggiungo un saluto a Ben,ingegnere navale nel suo paese e meccanico nautico di San Foca in puglia (chi sa se ci legge), che ho avuto l'onore e la fortuna di conoscere la scorsa estate.
la sua storia è simile a quella di tanti altri: guerra, valona, barcone, puglia, sofferenza, lavoro, integrazione. Vi parlo di lui per unire l'utile al dilettevole Smile magari se vi trovate in zona e il vostro gommo fa iu capricci lui potrà coccolarvelo.
Ma potrei qui elencare migliaia di altri casi.
a partire dal mio comandante in capo!!!! Sbellica Sbellica Sbellica

ps: piccolo omaggio al grande popolo sicilano!! Forza ragazzi!!!

Sailornet