[strumenti yamaha] indicatore carburante [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 41/54
daniele ha scritto:
ecco gli strumenti che mi hanno montato
re: [strumenti yamaha] indicatore carburante



accidenti, il mio stesso identico problema, motore 2006 250 aetx

(usa la funzione cerca)

qualcuno sa se sia possibile montare il famoso terzo strumento (fuel management)

per capirci questo?

re: [strumenti yamaha] indicatore carburante
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 43/54
Sembra che si possa. Il mio meccanico dice che ci vogliono 1.000 euro.

Io gli ho detto che non mi interessa.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 44/54
Amici gommonauti ho da poco acquistato un yamaha f 150 del 2012 con una ranieri voyager 20. La barca monta un serbatoio da 210 litri. Quando ho acquistato la barca il vecchio proprietario ci aveva lasciato del carburante. L'indicatore yamaha segnava 2 tacche. Ieri ho inserito nel serbatoio 110 litri di benzina e ora segna 5 tacche su 8.
Sinceramente nn mi torna perchè se il serbatoio è 210 litri, ogni tacca dovrebbe corrispondere a 25-26 litri. Quindi se il serbatoio segnava 2 tacche significa che ci dovevano essere dai 25 a 50 litri. Aggiungendo 110 litri cioè 4 tacche e qualcosa l'indicatore doveva segnare minimo 6 tacche.
Come faccio a capire se l'indicatore funziona esattamente?

Altra domanda. Mi hanno detto che è possibile tarare lo strumento impostando la quantità di carburante del serbatoio. In questo modo l'indicatore in base al consumo orario dovrebbe indicare la quantità di carburante prensente nel serbatoio. Come si può impostare?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 45/54
Il tuo ragionamento forse ha una pecca, che deriva proprio dal tipo di misurazione in macrosegmenti da 25 litri.

Per me è lo stesso: 190 litri per 8 tacche circa 24/25 a tacca, ma per l'appunto una tacca dura 25 litri e si spegne quando finiscono tutti, quindi quel tipo di misurazione ha un'approssimazione, per l'idea che me ne sono fatto, di 25 litri.

Questo riduce molto il margine dell'errore, comunque deve esserci il modo di registrarlo, magari facendo il pieno (raso) e comunicandolo in qualche modo alla centralina.

Sul flussometro Lowrance che uso io ormai da moltissimo tempo* Wink c'è il comando refill tank** e sarei stupito che la Yamaha non lo avesse.

Ciao






* il tempo potrebbe essere inferiore alle 24 ore

** potrei averlo appreso appena pochi minuti fa leggendo il manuale
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 46/54
amici gommonauti in questi 2 mesi ho fatto un po' di prove ma con scarsi risultati.
vi spiego.
ho fatto il pieno al serbatoio di 210 litri di carburante. l'indicatore yamaha mi segnava le 8 tacche quindi il pieno.
dopo 10 litri è sceso a 7 tacche. quindi la tacca numero 8 dura solo 10 litri.
la tacca 7 si è spenta dopo 45 litri di carburante quindi carburante totale consumato 55 litri.
la tacca 6 si è spenta dopo 6 litri di carburante quindi carburante totale consumato 61 litri.

da quello che ho capito le tacche pari durano di meno rispetto a quelle dispari.

conclusione ho deciso di lasciar stare questo sensore e metterne uno a lancetta molto più pratico. il sensore è di quelli verticali 240-33
mi spiegate come posso prendere il positivo sotto chiave e inserire l'indicatore a parte?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Comune di 1° Classe
Vinlucchia
Mi piace
- 47/54
buona sera. Ho manomesso il contatore digitale, non mi segnala più i giri del motore. Mi sapresti indicare , come torno nella funzione in cui leggo i giri del motore? ho un 150yamaha del 2009 aetl,
sarei grato ricevere manuale uso del contagiri digitale.
grazie
alfonso
Joker Boat Coaster 650 Yamaha 150 aetl
Sottotenente di Vascello
mancio1988
Mi piace
- 48/54
Salve ragazzi riprendo il post perchè ho un problema, ho comprato un nuovo gommone che ha il serbatoio inox nel gavone di poppa e aveva il galleggiante rotto, così l’ho sostituito e nel frattempo ho rifatto l’impianto elettrico, ora sono andato a collegare il tutto ma lo strumento non mi segnala il livello carburante. ho collegato il filo che và alla sonda del galleggiante sul filo rosa dello strumento ma niente!
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 50/54
Cosa ti segna 1 tacca?
Se si... devi impostare sullo strumento il tuo galleggiante ...hai 3 opzioni.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet