Un piccolo ed economico carica-batteria [pag. 46]

Sottotenente di Vascello
CheccoSR
2 Mi piace
- 451/534
ottimo carica batteria quello della lidl!

una nota negativa (che non mi permetto di usarlo in barca) è che se va via la corrente (cosa che sulle banchine dei porti succede spesso) è necessario premere il tasto MODE per farlo ripartire.


qualche genio dell'elettronica sa se esiste il modo di "bypassare" l'accensione tramite pressione del tasto MODE?


premesso che ho la versione con il display

EDIT:
sembrerebbe che qualcuno ci è riuscito
nel video parla dell'aggiunta di un microcontroller

Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 452/534
Bel video ma le mie conoscenze in elettronica fanno pietà!
ne ho due ma tolti dalla barca per via dei continui black out al molo e optando per un caricabatteria a due uscite che ormai sta dando segni di cedimento (quelli lidl 2 anni sulla barca tranquillamente!). Speriamo qualcuno ci possa aiutare a modificarli!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 453/534
Modificarlo è semplicissimo.
Basta utilizzare il microcontrollore montato su Arduino 1, ma anche altri andrebbero bene.
Basta attivare un'uscita per ben due volte.

I fili sono tre, perché due sono l'alimentazione è il terzo l'uscita.

Fra un comando e l'altro utilizzate il ritardo di 0,5 secondi.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottotenente di Vascello
CheccoSR
Mi piace
- 454/534
quindi è una cosa semplice??
dal video non capisco dove sta collegato il terzo filo, quello centrale al microcontrollore.

ma dove è possibile trovare lo stesso microcontrollore?
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 455/534
Puoi comprare, se non lo possiedi, un Arduino uno.
Poi ti compri il suo microcontrollote, un ATmega328P.

Questi due componenti li trovi ovunque, anche on-line.

Una volta acquistati, ti programmi il micro, lo sfili dallo zoccolo e lo saldi con i tre fili come da video.

Il terzo filo lo saldi sul pin di uscita da te programmato, quindi sei tu a deciderlo.

Per le righe del programma, se hai intenzione di farlo, te le scrivo, le testo e poi le posto qui.

Fammi sapere.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 456/534
Ciao Sparus

Ho visto i prezzi online e ho visto che arduino uno costa sui 35 euro e il microcontrollore sui 7 euro. Confermi? Oppure ho sbagliato ricerca? Così il prezzo è un pò proibitivo. Il caricabatteria costa meno di 20 eurozzi. Scusa le domande ma sono profano in questo ambiente. Grazie
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 457/534
Non hai qualche tuo amico o figlio di amico che gioca con arduino?
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 459/534
Cerchero in giro ma compro un Arduino uno e poi devo acquistare i due chip che devo programmare giusto? Quali comprare?
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Sottotenente di Vascello
CheccoSR
Mi piace
- 460/534
il microcontrollore (non chip) si chiama ATmega328P.

se compri l'arduino uno, un ATmega328P è già compreso
Sailornet