Un piccolo ed economico carica-batteria [pag. 33]

Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 321/534
Penso proprio che stia caricando!!!!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 322/534
In linea generale, quali conseguenze potrebbero insorgere collegando questo caricabatteria direttamente alla batteria senza staccare i morsetti dell'impianto?.

Nella stragrande maggioranza tutte le utenze sono alimentate dallo staccabatteria. Io invece ho voluto l'accensione del motore, la sentina (automatica) ed il trim (da monoleva e da esterno) indipendenti dallo staccabatteria.

Non credo che si siano verificati assorbimenti perchè altrimenti me ne sarei accorto accendendo il motore.

Valter Smile
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 323/534
Lasciare collegata sentina radio può andare bene ma il motore e soprattutto il trim te lo sconsiglio vivamente! qui entrano in gioco differenze di potenziali tra gambo, trim, motore, con l'ambiente esterno (mare). magari lasciare le pompe di sentine automatiche sempre collegate alle batterie ma mettere sullo staccabatteria motore e trim!!!!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 324/534
Stasera ho dato una occhiata e mi sembra che sia spento UT quindi non funzionante. Ero di fretta domani guarderò meglio. È in modalità mantenimento e non c'è nessuna spia accesa i vostri hanno delle spie funzionanti in questa modalità?
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 325/534
Io li proverò tra qualche mese Sad
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 326/534
un po' OT

Ora che ho ben due caricabatteria volevo arricchire la dotazione con un tester.

Ho visto su amazon prezzi intorno a 20 euro.

è giusto o prendo una sòla?
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 327/534
Aspetta quello del LIDL, io l'ho preso non è professionale ma fa il suo sporco lavoro
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 328/534
secondo voi e' possibile che questo caricabatterie riesca a caricare in una notte (circa 10 ore) una batteria completamente scarica da 100A ? dovrebbe erogare qualcosa come 10A/h.. Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 329/534
rio640 ha scritto:
Lasciare collegata sentina radio può andare bene ma il motore e soprattutto il trim te lo sconsiglio vivamente! qui entrano in gioco differenze di potenziali tra gambo, trim, motore, con l'ambiente esterno (mare). magari lasciare le pompe di sentine automatiche sempre collegate alle batterie ma mettere sullo staccabatteria motore e trim!!!!


Il mio gommo è a terra, non è in banchina, non l'avevo specificato scusami e grazie per la risposta Smile

Ho collegato il caricabatteria per 4 giorni consecutivi, poi è andata via la corrente per tre volte, ho riattaccato il caricabatteria, e non ho avuto sentore di dispersioni varie, il voltaggio era sempre lo stesso. In pratica, dopo pochi minuti che riattaccavo il caricabatteria, mi dava sempre lo stesso voltaggio, sono molto contento, forse ho finito di buttare soldi in batterie.


Valter Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 330/534
martiello123 ha scritto:
secondo voi e' possibile che questo caricabatterie riesca a caricare in una notte (circa 10 ore) una batteria completamente scarica da 100A ? dovrebbe erogare qualcosa come 10A/h.. Rolling Eyes

No
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet