Faro su roll bar - quale ?

Tenente di Vascello
micia 2 (autore)
Mi piace
- 1/14
ciao a tutti,

può apparentemente sembrare una domanda stupida ma ho una forte indecisione su che tipo di faro mettere sul roll bar.
partendo dal presupposto che abitando a bergamo non posso andare pescare di notte, l'unico utilizzo per cui mi sarebbe piaciuto averlo negli anni passati è stato per qualche rara battuta di pesca notturna al mare in estate ma più che per pescare in se, è utile in porto per ormaggiare.

visitando i vari siti internet che vendono attrezzature nautiche ho trovato due tipi di fari:

faro da roll bar classico con lampadina alogena simile ai vecchi fendinebbia di una volta rettangolare (spesa intorno ai 30 euro)

proiettore con bulbo sotto vuoto 100 w+ 100w ecc.ecc 600 mt di profondità fascio stretto ecc. ecc. (spesa 68,00 euro e 30,00 euro ogni bulbo)

sui gommoni qui da noi si vede sempre quello più potente, ma molti sono cosiddetti marinai d'acqua dolce (per certi versi lo sono pure io) che al mare non vanno mai e lo hanno solo perchè il vecchio proprietario lo aveva o qualche bravo cantiere ha detto che senza non si poteva uscire.......


chiedo a chi di voi voglia darmi un consiglio, frutto della pura esperienza maturata nelle uscite a pesca ecc.ecc., su quale sia più utile e quanto durano le lampade in genere di quelli potenti, non tanto per tirchieria quanto per pura praticità onde evitare di caricare inutili pesi e istallazioni sul gommo.

grazie
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 2/14
Io ho il proiettore rotondo quello americano, in questo momento mi sfugge la marca, non sono a conoscenza della durata di lampadine, ma posso solo riferirti ciò che mi è stato detto per il suo posizionamento.
Dicono sia meglio posizionarlo sul tientibene della consoll, piuttosto che sul roll-bar, per due motivi: il primo e' perche da li riesci a manovrarlo e quindi ad illuminare dove vuoi in navigazione ,se fosse sul roll ti dovresti girare, e il secondo motivo è che sul roll, con la luce da dietronon si hanno le condizioni ottimali di visibilità in quanto l'illuminazione, per altro forte ti arriva da dietro...
Io ,personalmente non l'ho ancora installato, ma credo che posizionero i due supporti uno sul tientibene e l'altro sul roll, e dato che il faro ha la presa da accendisigari, con cavo estensibile, farò in modo da avere la doppia possibilita' anche se per ora, credo sia piu' giusta la prima.
Credo.
Blink
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 3/14
Quoto! se la fonte luminosa è davanti al punto di osservazione è molto meglio!!! Stesso principio dei fari delle auto
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/14
Alex9 ha scritto:
Quoto! se la fonte luminosa è davanti al punto di osservazione è molto meglio!!! Stesso principio dei fari delle auto


Premesso che l'utilità del faro non è durante la navigazione ma essenzialmente nelle manovre di ormeggio, come la mettiamo con l'ormeggio di poppa?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 5/14
Difatti pensavo di mettere due supporti... Think ,quindi Sardomar...?
Tu che consigli ? Sailor
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/14
sacs - 475 ha scritto:
Difatti pensavo di mettere due supporti... Think ,quindi Sardomar...?
Tu che consigli ? Sailor


Con due supporti hai la possibilità di montare il faro sia sul roll bar che sul tientibene della consolle, ossia con la possibilità di illuminare la zona di prua che la zona di poppa (parlando sempre di operazioni di ormeggio). Direi che è una buona soluzione.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Tenente di Vascello
micia 2 (autore)
Mi piace
- 7/14
ottima idea quella dei due supporti, ma la spina ti arriva dal roll bar al cruscotto oppure monteresti una presa direttamente sul rol bar ?
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 8/14
micia 2 ha scritto:
ottima idea quella dei due supporti, ma la spina ti arriva dal roll bar al cruscotto oppure monteresti una presa direttamente sul rol bar ?

Si potrebbe anche pensare ad una alimentazione fissa con un interruttore in consolle a due posizioni.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 9/14
Micia, se il tuo scopo è l'ormeggio, mi spieghi che te ne fai del fascio stretto e dei 600 mt di portata?
sarebbe addirittura controproducente, no?

inoltre, se quella è la tua esigenza e se i luoghi son sempre gli stessi (non illuminati?) potresti anche organizzarti con una alogena a 360°sul rollbar (ulteriore a quella di norma)
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 10/14
Micia, per l'uso che prevedi di farne suggeririrei piuttosto una buona torcia manuale da usare all'occorrenza.
E' vero, fà molto meno 'Indiana Jones' di un bel faro alogeno 8) , ma ti solleva da tutte le beghe per l'installazione, dal forare di qui e di là, etc....
Sailornet