Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!! [pag. 8]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 71/84
Io avevo pensato di fare una cosa del genere per gli assi:



re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


Praticamente trovare un tubo pieno da 20 che vada nella ruota.
Saldare un pezzo di circonferenza minore che entri nel foro gia' esistente sul mozzo, perche' non vorrei allargarlo fino a 20 altrimenti si indebolirebbe troppo il mozzo.

L'asse lo salderei al mozzo.

Poi dal lato interno un fermo magari anche fisso tipo un bullone e dado che mantenga la rondella, mentre dal lato esterno un fermo removibile tipo quei fermagli , di modo che si possa sfilare la ruota se necessario.

Che ne dite?
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 72/84
Pian piano sono riuscito anche a fare il lavoro degli assi, solo che mi sono dovuto inventare un sistema tutto mio Felice

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


Praticamente ho preso una barra filettata da 10 come quella precedente, solo che questa volta rigorosamente inox.
L'ho talgliata a misura , nel mozzo ci sta ma nella ruota balla perchè il foro della ruota è da 20...
Allora mi sono ingegnato e senza troppi sforzi...ho preso due dadi lunghi e gli ho fatto lo spessore interno alla ruota Felice
Esternamente ho bloccato con rondelle e dadi autobloccanti e il gioco è fatto.
Risultato un lavoro pulito e penso duraturo...
Poi ho rismontato perchè il mozzo che vedete è ancora con l'antiruggine ( della quale ho passato ben 3 mani per pezzo)
Ora mi rimane solo di fare la zincatura a freddo...

Ecco la prima mano con la differenza:

Antiruggine:

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!


Zincatura:
re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Pensavo peggio, invece il colore assomiglia molto alla piastra inox di alzo specchio, dove andro a poggiare i mozzi...
Non è proprio lo stesso colore ...ma va bene...
Apresto

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 73/84
Quando il mozzo compie l'angolo per scendere o salire, va a cazzare vicino ai bicchieri e quindi si rovina, la vernice salta perchè gratta, avevo pensato di mettere una pellicola o un nastro ... per attutire...
che ce posso mette?

Grazie
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 74/84
Oggi non ho potuto verniciare per dare l'ultima mano di zincatura perchè c'ra troppo vento cosi' ho messo un po' in moto il motoruccio...

Purtroppo prima di metterlo in moto devo sempre svuotare la vaschetta del carburatore che è sempre piena di benzina.
Forse dovuto al fatto che quando sta' sul cavalletto (non è proprio un cavalletto per motori) sta un po inclinato verso avanti e anche a rubinetto chiuso la benza tende a defluire nella vaschetta?
Boo

Comunque svuotandola , parte subito.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 75/84
Ci siamo...
ormai pensoo che siamo pronti per il varo 2011
Ecco le ultime dal fronte:



re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



Questa è la soluzione che ho trovato per il cartellino:

re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!



LAvori finiti e bandiera issata Sailor
re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!




Ecco la differenza (notevole Rolling Eyes )
re: Lavori su Z-Ray "Alinya II" - Finitoooo!!!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 76/84
Ciao a tutti ma specialmente(non me ne vogliate) a Memius se non altro per una serie di affinità che ci accomunano;stesso gommone e stessa passione per le modifiche.Nel mio z-ray ho alzato lo specchio di poppa ho varie modifiche per disporre le canne da pesca e ultima in ordine di tempo,ho costruito una carena in legno che è andata a sostituire il paiolo e la chigla gonfiabili miseramente scoppiati a fine estate scorsa.Ora praticamente il gommone non è più gonfiabile ma a chiglia rigida ed ho guadagnato sia in spazio(fondo molto più basso) che in velocità e manegevolezza(il telo di carena è un tamburo) daltronde bisogna pur passare questi mesi invernali in qualche modo.Saluti e a presto.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 77/84
Ciao dolce*11 e benvenuto sul nostro forum.Smile Smile Smile
Il lavoro che hai fatto sul tuo gommone mi sembra molto interessante, magari apri un topic a riguardo e posta un po' di foto, di come hai eseguito i lavori per fare il paramezzale ed anche il pagliolato.
saluti
ant
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 78/84
Ciao Ant in effetti quello che ho fatto sul mio gommino è una cosa molto particolare che non ho mai visto prima.Il fatto è che mi sono trovato davanti a due scelte:buttare tutto o trovare un rimedio.Il paramezzale gonfiabile si era bucato e l'aria si infilava tra il paiolo gonfiabile e il telo di carena trasformando il fondo in un pallone,il tutto non era riparabile.Allora ho preso coraggio e ho tagliato il paiolato ad alta pressione e poi anche il paramezzale restando solo con il telo di carena.A questo punto ho costruito un guscio in compensato con ordinate di faggio che ricostruisce la carena e che si incastra sotto i tubolari,non un paramezzale con paiolato,ma una vera e propria carena smontabile!Ora voglio provare a mettere qualche foto per sentire qualche parere ma sono un pò imbranato su queste cose cercherò di farlo nel fine settimana magari con l'aiuto dei figli che sono più esperti in queste cose.Ti saluto e ti ringrazio del tuo benvenuto,a presto.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 80/84
Ciao Dada vorrei seguire il tuo consiglio,qualcuno mi può spiegare come si fa ad aprire un topic?
Sailornet